
Tutto quello che potete fare nel weekend nel nostro territorio. Quello che ci avete segnalato e quello che viene organizzato, per non perdere nessuna delle occasioni che offre il nostro fantastico territorio. E come sempre buona lettura e buon divertimento! Nel comune di Barberino di Mugello venerdì 26 si tiene la Corrigalliano, corsa podistica non competitiva di 8 chilometri. E alla fine Pasta Party presso la sala parrocchiale. Organizzato da Runners Barberino e Oratorio di Galliano. A Borgo San Lorenzo Merenda e “Museo in Musica” a Casa d’Erci, (Grezzano): domenica 28 agosto ore 15 visita a ingresso gratuito al museo Casa d’Erci di Grezzano con merenda (ore 16), ore 18 “Museo in Musica” col concerto di musica classica e folk del duo Cancellieri-Cardelli, ore 19 merenda-cena Domenica 28 pellegrinaggio-camminata dalla Castellina alle Salaiole, in ricordo di quanto avvenne nel 1948 (clicca qui per info) Presso il campo sportivo di Sagginale nel fine settimana in programma la Festa del Tortello in favore dell'associazione Trisomia 21 Onlus. Domenica dalle 12. Nella frazioni di Luco e Grezzano sabato 27 'Bababar Tour 2016'. Itinerario musicale e gastronomico a tappe. Concerti e specialità gastronomiche in tutti i bar di Luco e Grezzano. Partenza dal bar La Bottega di Grezzano alle 16 e arrivo al Circolo Mcl di Luco con apericena alle 20. Previste anche le musiche di Francesco Fuligni e Leo. Per il cinema il Giotto di Borgo apre la nuova stagione con il film 'Suicide-Squad 3D'. Orario spettacoli venerdì ore 21:30; sabato ore 21:30; domenica ore 21:30; lunedì ore 21:30. Domenica 28 dalle 17:30 presso l’Agriturismo Sanvitale a Luco di Mugello (FI) si terrà un incontro informativo gratuito sul Babywearing, l’arte del portare i bimbi in fascia. A seguire aperitivo naturale a buffet baby-friendly (clicca qui per info) A Festa a sorpresa, Firenzuola: 26 agosto dalle 21 musica dal vivo e rassegna gastronomica nel centro storico e sabato 27 Closing: dalle 21 piscina comunale musica dal vivo e dj set Per Estate a Moscheta: 26 agosto ore 20,30 attività “Ululati nel bosco”; 27 agosto e 28 agosto ore 18-20 laboratorio per bambini “I7Elementi” mostra d’arte alla Badia di Moscheta fino a 28 agosto, visitabile venerdì, sabato, domenica 11-18,30 A Marradi è stata annullata la Festa di fine estate: sabato 27 agosto escursione in notturna (ritrovo 19,30); ore 20,30 piazzetta Teatro Animosi musica dal vivo e animazione per bambini al centro tennis; ore 21 degustazioni a Palazzo Torriani, ore 22,30 spettacolo pirotecnico, dalle 23 parco piscina festa dj set (clicca qui per info) Nota: la manifestazione è stata annullata a causa del lutto per le vittime del terremoto A Palazzuolo sul Senio, per il Teatro in piazza, venerdì 26 alle 21,15 in piazza Strigelli spettacolo “Il sogno di Giotto” di e con Marco Paoli. Poi sabato 27 musica Rock dei Quarto Stato. Domenica 28 Fiera di merci e bestiame: tradizionale fiera dedicata al mondo rurale e zootecnico (Clicca qui per le varie iniziative nel centro di Palazzuolo) Sempre nel comune di Palazzuolo per Estate ai Diacci venerdì 26 agosto 16-19 passeggiata-laboratorio “Come riconoscere e usare le erbe spontanee e officinali”: alle 20 cena vegetariana, alle 21,15 presentazione libro “7 itinerari All Mountain nell’Appennino Tosco-Romagnolo” Sabato 27 dalle 9,30 alle 11,30 laboratorio “A scuola di tortelli”, 16-19 animazione “Gioco Natura” per bambini 5-10 anni, ore 17 concerto “Suoni jazz nella natura”, ore 21 dopocena a veglia 28 agosto 16-18 canti e balli popolari toscani col Cantamaggio della Pieve di Borgo San Lorenzo,18-23 escursione notturna “Notte da lupi” Nel comune di Scarperia e San Piero a Scarperia sabato 27 Scarperia a Tavola per la Misericordia (clicca qui per info) In Piazza dei Vicari venerdì 26 alle 21 Briscolata con ricchi premi. Collezionisti in piazza, Scarperia (Scarperia e San Piero): 28 agosto 8,30-19,30 centro storico mercatino antiquariato e collezionismo e alle 17:30 in Piazza dei Vicari Tombolone con ricchi premi. Nella frazione di Sant'Agata domenica 28 presso il Centro Polivalente 'Gara Gastronomica' (clicca qui per info) 43° Mostra dei Ferri Taglienti, Scarperia: Palazzo dei Vicari, mostra “Lame del Corno d’Africa, visitabile da mercoledì a domenica 10-13 e 15-19 E in arrivo a Scarperia il Palio del Diotto, Scarperia: 30-31 agosto e 1 settembre ore 21 giochi di gagliardia tra rioni, esibizione dei Bandierai e Musici di Castel San Barnaba e Nobili Balladori Per il cinema presso l'arena Garibaldi venerdì 26 alle 21:30 'Il caso spotlight' A Vicchio sabato 27 presso gli scavi di Poggio Colla in occasione della Giornata degli Etruschi alle 17 inaugurazione di una mostra sugli scavi e sui reperti (clicca qui per info) Mostra di Diana Polo, Vicchio: personale di pittura, Casa Giotto (Vespignano), visitabile fino al 4 settembre, sabato e domenica 10-13 e 15-19 Sul Passo del Muraglione domenica 28 si svolgerà la Fiera dei Poggi (clicca qui per info) Sabato 27 a Castagno d'Andrea gran finale dell'Estate Musicale organizzata da Don Bruno (clicca qui per info) Domenica 28 a Contea concerto di 'Studio Lirico Rufina Festival' (Chiesa di San Giovanni Battista alle 21).