
Dopo una lunga scia di risultati positivi (dodici vittorie e due pareggi), la fortuna ha voltato le spalle alla Pallanuoto Mugello che subisce la sua prima sconfitta ad opera della capolista Argentario in uno scontro decisivo per conquistare la vetta della classifica. Nonostante il risultato deludente, quella del 4 giugno è stata comunque una partita appassionante e ricca di colpi di scena che ha visto nel pubblico, mai così numeroso alla Piscina Comunale di Borgo S. Lorenzo, il vero protagonista di questa intensa giornata sportiva. Al fischio d’inizio, l’incontro entra immediatamente nel vivo dell’azione con i mugellani che a più riprese tentano di superare la difesa avversaria. La sfortuna però ci mette lo zampino e per la legge del “goal sbagliato goal subito” l’Argentario sfrutta le mancate realizzazioni borghigiane segnando ben quattro reti di fila ai padroni di casa. Colti completamente di sorpresa, i borghigiani però non demordono e, come spesso è accaduto, reagiscono riuscendo ad accorciare le distanze fino a raggiungere il 5 a 3 alla fine del secondo tempo. Sembrerebbe l’inizio della rimonta, ma l’Argentario dimostra di essere un’ottima squadra tanto in attacco quanto in difesa e al concludersi del terzo tempo gli ospiti risultano ancora in vantaggio per 7 a 4. Ma ancora una volta è nel quarto ed ultimo tempo che la Pallanuoto Mugello dà il meglio di sé, mostrando tutto l’orgoglio e la grinta che l’hanno sempre contraddistinta. In una serie di durissime azioni, che a tratti rasentano la violenza pura, i borghigiani riducono sempre più la distanza dall’Argentario, ma una serie di tiri sfortunati, sommati a delle decisioni a dir poco imbarazzanti dell’arbitro, impediscono di ottenere quello che sarebbe stato un meritato pareggio. L’incontro si conclude così 9 a 8 per l’Argentario che con merito conquista l’incontro e la vetta della classifica, ma riconoscendo con grande sportività i meriti di un avversario che fino all’ultimo ha lottato per raggiungere i suoi obbiettivi. “Sicuramente un risultato del genere lascia l’amaro in bocca” afferma coach Bettarini che però evidenzia “Questo insuccesso fa male, ma ciò non significa che tutto il buon lavoro fatto fin adesso sia da buttare a mare. In fondo dalle sconfitte possono derivare anche importanti vittorie e per noi tale vittoria è raggiungere la Serie C per la quale ci serve solo un altro punto”. Mancando ancora tre partite alla fine del campionato, di cui una irrilevante a fini della classifica, si potrebbe dire che il risultato sia alla portata dei ragazzi di Bettarini, ma in uno sport imprevedibile come la pallanuoto niente può essere dato per scontato. E così, mentre la Pallanuoto Mugello si sta impegnando per giocare al massimo la partita contro il Certaldo, esortiamo nuovamente il nostro pubblico ad accorrere numeroso il prossimo 11 Giugno alla Piscina Comunale di Borgo di Borgo S. Lorenzo, per incitare con forza questi ragazzi a raggiungere un risultato che ha pochi eguali nella storia sportiva del Mugello. Pallanuoto Mugello : 8 – Rossi L., Brunelli L., Avallone T., Gabellini P., Corbetta L., Lampeggi J., Fabbri A., Bassi T., Rossi M., Bolognesi P. (4 goal), Nuti L. (3 goal), Goldin M., Pini T. (1 goal). Argentario Nuoto: 9 – Berogna F., Del Lungo G., Perillo L., De Mateis J., Graziosi M. (1 goal), Perillo L., Benedetti T., Cerulli A. (1 goal), Sordini S., (1 goal), Costaglione M. (1 goal), Sordini C. (4 goal), Rosi R. (1 goal), Lazzerini C.