15 APR 2025
OK!Firenze

La lombalgia. Come riconoscerla e prevenirla.

  • 83
La lombalgia. Come riconoscerla e prevenirla. La lombalgia. Come riconoscerla e prevenirla.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Qual'è la causa del mal di schiena che ci tormenta? La lombalgia.

Essa è un sintomo, e non una patologia, perché può derivare da numerose condizioni sia vertebrali che extravertebrali, le cui cause sono infatti plurifattoriali: movimenti scorretti, medesime posizioni prolungate nel tempo, problemi articolari di vario genere.

Può essere acuta, da lesione muscolare legamentosa, articolare e discale con fenomeni infiammatori passeggeri che durano almeno 1 mese. Quando invece si presenta a cicli nel tempo, ci sono altri fattori che ne creano l'insorgenza, portandola alla cronicizzazione. Quali possono essere questi fattori e quando ce ne accorgiamo? L'avvertimento è dato dall'insorgenza del dolore.

Infatti se il problema è meccanico esso si presenta nell'arco della giornata per stanchezza, se invece è già presente dal mattino la sua origine può essere posturale. Cosa fare allora?

La strategia terapeutica è fondamentale, il primo passo consigliato è quello  di  eliminare le concause posturali e/o meccaniche consultando un esperto del settore, ripristinando il corretto movimento, sia con la rieducazione di  quest'ultimo, che con la ginnastica adeguata. Attuando infine un programma preventivo per eliminare totalmente l'insorgenza.

Dott. Gabriele Parigi

Osteolab
Via Ilaria Alpi, San Piero a Sieve (FI)
tel. 3313375901 - mail : info@osteolab.net

www.osteolab.net

 

Lascia un commento
stai rispondendo a