6 APR 2025
OK!Firenze

Liberamente, l’informazione rende liberi a Barberino

  • 192
Liberamente, l’informazione rende liberi a Barberino Liberamente, l’informazione rende liberi a Barberino © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

In occasione del 71° anniversario della Liberazione, sabato 12 e domenica 13 Settembre, si fa festa al Circolo ARCI di Barberino. La due giorni, organizzata da un gruppo di giovani dal nome significativo, “ Liberamente ”, vedrà la cultura in primo piano, con proiezione di film, dibattiti, cene a tema e musica sia live che in console. Arte, informazione e consapevolezza per una volta non contrapposte, ma a braccetto col divertimento, in quella che vuol essere anche una risposta alla triste escalation di vandalismo e norme restrittive che ha caratterizzato quest’estate barberinese: i giovani, se supportati, si sanno auto-organizzare e riescono a creare spazi di dibattito e svago. L'opportunità è grande, l'obiettivo è ritrovarsi e dialogare, associando così i grandi temi – dalla Costituzione all’immigrazione, dalla lotta alle mafie alla solidarietà - alla vita di tutti i giorni e ai divertimenti che rendono un po' meno monotone le nostre settimane. Un ringraziamento particolare va quindi alle associazioni che patrocinano questo evento: l’Arci in primis, che cerca in questa due giorni la conferma di un rilancio avviato con lo spazio esterno del Chiringuito durante l’estate, ma anche la sezione soci COOP di Barberino, il presidio Libera Mugello “Ilaria Alpi e Miran Hrovatin”, il circolo ANPI di Barberino e l’Associazione Progetto Accoglienza. Aspettiamo adesso solo la risposta, si spera positiva, da parte del pubblico, perché come recita il sottotitolo dell’iniziativa: “ E’ l’informazione che rende liberi! ”. Ecco il programma completo della manifestazione:

Sabato 12 Settembre

  • Proiezione del film di animazione "Porco Rosso" di Hayao Miyazaki
  • Dibattito dal titolo "Di sana e robusta Costituzione". La Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza ed i tentativi di riforma dei giorni nostri.
Parteciperanno:
  • Francesca Uguzzoni, attrice
  • Paolo Papotti, responsabile formazione ANPI Italia
  • Salvatore Tassinari, ex professore di storia e filosofia
  • Volontari del presidio Libera Mugello "Ilaria Alpi e Miran Hrovatin"

Domenica 13 Settembre

16.00 Proiezione del film di animazione "Persepolis" di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud 18.00 Dibattito dal titolo "Immigrazione e speculazioni". Bugie e verità sul tema più strumentalizzato degli ultimi anni. Parteciperanno:
  • Francesca Uguzzoni, attrice
  • Luigi Andreini, presidente Associazione Progetto Accoglienza
  • Sara di Maio, Vice-sindaco di Barberino di Mugello
21.30 Concerto + Rock Contest con band locali  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a