
Lunedì 4 Maggio, con quattro giorni di ritardo dal termine previsto dalla legge, il Consiglio Comunale di Marradi ha approvato, con il voto contrario del nostro gruppo, il conto consuntivo del 2014. Si apre così la nota in merito che riceviamo e pubblichiamo dal gruppo consiliare Marradi Bassetti Sindaco. Ecco il resto del testo: Nell’esprimere il nostro voto contrario, abbiamo riportato le seguenti motivazioni che trovano fondamento nei dati del bilancio presentato. Sono infatti proprio i numeri a definire quella che per noi è stata una gestione negativo del nostro comune in questo anno. Partiamo dall’avanzo di amministrazione di €13.424,89, un avanzo che non copre l’entrata per evasione tributaria accertata di €19.655,14 ma incassata solo per €768,00. Fortuna che l’attuale giunta si era fatta vanto di aver istituito l’ufficio per il recupero crediti, perché se questi sono i risultati ci viene da pensare che si sia speso più di quanto incassato. Già da questo possiamo affermare che la situazione di avanzo che la maggioranza ha delineato, in realtà sia più concretamente di disavanzo. In questo anno sono diminuite anche le entrare per l’imposta di soggiorno turistica, che con l’amministrazione Bassetti era di €3.086,14 mentre attualmente si ferma a 165,85€, segno che anche con il turismo, la giunta Triberti spende tante parole ma pochi fatti, per non parlare del mancato contributo all’Associazione Turistica Pro – Loco Marradi. Tante parole anche sul centro storico dove erano stati stimati lavori per €82.000 ma di cui l’amministrazione è riuscita a trovare solo €22.000, eredità forse della giunta Bassetti. Scarsi anche i risultati sulle concessioni edilizie, visto l ‘ammanco di €20.000 rispetto a quanto stimato. Ammanco dovuto probabilmente alle troppe tasse che impediscono di costruire e che invece la giunta Triberti sa mantenere alte nonostante sostenga di averle abbassate. A tutti questi dati scadenti aggiungiamo il menefreghismo verso il Consiglio Comunale, primo organo di una amministrazione, che spesso viene convocato grazie alle nostre richieste e che vede una maggioranza assente nel dialogo durante le sedute e una giunta disinteressata rispetto alle proposte e sollecitazioni del nostro gruppo. Ecco il perché del nostro giudizio negativo sulla giunta Triberti, che tanti cambiamenti doveva portare ma che nulla sta facendo.