
Una lettrice, ieri sera (sabato 5 marzo) ci ha inviato questa segnalazione:
Stavamo tornando a casa, venendo via da Borgo, e poco prima di Sagginale abbiamo avvistato in cielo qualcosa simile ad una stella cadente, ma molto più grande, più luminosa, con la scia tendente al verde, che andava da sud verso nord. È stata una cosa molto veloce, quindi visibile solamente guardando in quel momento in quella direzione, e impossibile da fotografare. Aspettiamo vostre notizie
Nel corso della serata e poi questa mattina abbiamo svolto le nostre verifiche. Crediamo di poter rispondere quindi alla nostra lettrice che si trattava di una grossa meteora (in gergo un bolide) che ha attraversato i nostri cieli intorno alle 20, ben visibile da tutta la Toscana. Ne ha parlato, ad esempio, l'osservatorio astronomico di San Marcello Pistoiese. Sulla cui pagina Facebook si legge:
@Prisma. La nostra telecamera della rete #PRISMA, ha ripreso un luminoso bolide che ha solcato i cieli della montagna alle ore 19:55 locali.
Ma cosa è un bolide? Si legge su Wikipedia:
Il termine bolide (dal greco βολις, bolis, proiettile) indica comunemente una meteora di elevata luminosità, di magnitudine negativa: è un termine usato correntemente ma non è scientifico, in quanto gli astronomi non distinguono le meteore in base alla loro luminosità.