
Dal 3 maggio è di nuovo attivo il servizio di consegna gratuito dal compost per gli utenti del Comune di Pelago. Cambieranno solamente i giorni di consegna al Magazzino comunale che si trova sul viale della Rimembranza nel capoluogo. Nello specifico i giorni interessati saranno il martedì dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 15 alle 17.30. Rimane invece stabile l’appuntamento presso i punti 'Ecco fatto' nella sede di Borselli il giovedì in orario 10.00/12.00 – 15.00/18.00. La distribuzione gratuita ai cittadini di sacchetti da 20 lt di ammendante torboso compostato, più comunemente chiamato 'terriccio', ha lo scopo di mostrare ai cittadini che cosa viene creato dalla loro raccolta del verde e dei rifiuti organici. Un sacchetto di compost ad utenza al fine di sensibilizzare i cittadini, offrendo la possibilità di capire qual è il ciclo dell’organico, ricevendo gratuitamente il prodotto finale della raccolta. I rifiuti organici, che comprendono tutti gli scarti di cucina, ma anche tutti i residui vegetali di orti e giardini, devono essere conferiti nei contenitori e cassonetti dal coperchio marrone, ma possono anche essere direttamente avviati al processo di compostaggio grazie alla compostiera, che permette di trasformarli in una sostanza utile come il terriccio. Negli impianti i rifiuti organici subiscono prima un processo di bio-ossidazione cui segue la fase di maturazione. Al termine del processo il materiale grezzo è sottoposto a vagliatura fine. Grazie a questa trasformazione, replicata anche a bassa scala nella compostiera domestica, della materia organica si ottiene il compost, un ammendante che può essere utilizzato come terriccio per orti e giardini.