14 APR 2025
OK!Firenze

Ponte Bailey a Firenzuola: Pronto a sostituire temporaneamente il ponte della Cà Bassa

In fase conclusiva il montaggio del ponte provvisorio a Firenzuola: apertura al transito prevista per settembre

  • 374
Ponte provvisorio tipo Bailey Ponte provvisorio tipo Bailey © Met
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

È in fase conclusiva il montaggio del ponte provvisorio tipo Bailey a Firenzuola, sulla SP610 Imolese, destinato a sostituire temporaneamente il ponte della Cà Bassa, attualmente oggetto di interventi di manutenzione. La Città Metropolitana di Firenze ha affidato, tramite gara d'appalto, la fornitura e il montaggio del ponte provvisorio a una ditta specializzata. Il materiale necessario è stato consegnato la scorsa settimana e il montaggio è ormai in fase avanzata.

Nella giornata di giovedì 8 agosto, il ponte sarà collocato nella posizione prevista dal progetto, con una luce netta da sponda a sponda di circa 64 metri. Questa struttura rimarrà in funzione per il tempo strettamente necessario a completare gli interventi di manutenzione del ponte esistente, la cui progettazione è già a buon punto. La necessità di installare il ponte tipo Bailey è emersa a seguito di ispezioni che hanno rivelato significative criticità nel ponte della Cà Bassa, richiedendo quindi interventi radicali di manutenzione che ne hanno determinato la chiusura.

Per il territorio di Firenzuola, la SP610 Imolese riveste un'importanza cruciale, collegando il comune con Imola e facilitando il transito di merci, in particolare derivanti dall'attività estrattiva di materiali inerti, verso la Romagna. Non essendo disponibili percorsi alternativi nelle vicinanze, la scelta di installare un ponte provvisorio è stata inevitabile.

Le immagini allegate documentano le varie fasi del montaggio del ponte. La struttura, costruita su rulli, viene progressivamente spinta in avanti verso il fiume per circa metà della sua lunghezza. Una volta che il ponte raggiunge l'altra sponda, un'autogru lo aggancia e lo sostiene fino al completo posizionamento e appoggio sulla struttura predisposta. Successivamente, saranno effettuati il collaudo e il raccordo tra la sede viaria del ponte e la strada esistente. L'apertura al transito del ponte è prevista per il mese di settembre.

Lascia un commento
stai rispondendo a