
"Voi state a casa, ma nei Quartieri ci siamo." I Quartieri di Firenze non abbandonano i propri abitanti e ricordano i numeri da chiamare per informazioni e in caso di necessità. Il presidente del Quartiere 4 ha inviato a tutti un messaggio con le istruzioni del caso.
"Siamo già partiti con tante richieste -scrive Mirko Dormentoni - il bisogno c'è ed è salutare che a fare la spesa al supermercato le persone più fragili, anche se in grado fisicamente, non ci vadano. Grazie ancora di cuore a tutti i volontari e alla collaborazione delle parrocchie del Vicariato."
Lo Sportello del Cittadino funziona per via telematica, e può rispondere alle vostre domande e lavorare le vostre segnalazioni.
Per il Q4 potete scrivere a quartiere4@comune.fi.it o chiamare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 lo 0552767150 o lo 0552767120 oppure solo via whatsapp 3286673787
Per le richieste di compagnia telefonica, *spesa alimentare e farmaceutica a domicilio* vi ricordo il numero della Rete di Solidarietà Q4 3203667491 (dal lunedì al venerdì ore 9-12 e 15-18, il sabato 9-13).
Possono accedere anziani bisognosi over 65 e persone con disabilità o patologie.
AGGIORNAMENTO DELLA FAQ DEL GOVERNO SU APERTURE E CHIUSURE commercio:
Sono chiuse le rosticcerie (e paninerie, gelaterie, pasticcerie) perché equiparate a bar e ristoranti
Sono aperti i forni perché equiparati a negozi di generi alimentari
Sono aperte le tabaccherie ma sono chiuse le macchinette dedicate al gioco
Le librerie sono chiuse ma possono fare vendita mediante consegna a domicilio
I supermercati sono aperti anche nel fine settimana ma devono al loro interno interdire gli spazi dedicati alla vendita di generi diversi da quelli alimentari.