
Tanto si parla in questi giorni di mascherine, ma purtroppo a molti ancora non è chiaro quali usare e per fare cosa. Ecco allora un breve ma esaustivo vademecum per fare chiarezza perché le mascherine se usate male possono trasformarsi da presidio di sicurezza a vettore di trasmissione.
Vista la difficoltà a reperirle, in attesa che le forniture tornino ad essere disponibili per tutti, consigliamo di utilizzarle e sceglierle secondo queste priorità:
Mascherina FFP3 (con valvola di esalazione)
Deve essere usata negli ospedali, nei reparti di terapia intensiva dove si è a contatto con pazienti certamente contagiati
Mascherina FFP2 (con valvola di esalazione)
Deve essere usata dai soccorritori perché sono a contatto con persone e/o pazienti potenzialmente contagiati
Mascherina FFP2 (senza valvola)
Deve essere utilizzata dalle forze dell'ordine solo in caso di emergenza ed ausilio a soccorritori perché devono essere protetti ma non rischiare di contagiarsi tra di loro.
Deve essere usata dai medici di famiglia e dalle guardie mediche. In alternativa da usare quelle con valvola, ma ricordiamo che la valvola è di aiuto a chi è costretto ad utilizzarla a lungo tempo in presenza di paziente potenzialmente malato. I medici potranno abbinare la mascherina chirurgica sopra alla FFP2 con valvola per limitare la diffusione della loro esalazione dalla valvola.
Mascherine chirurgiche o fatte in casa
Devono usarle tutta la popolazione circolante, tutte le persone che lavorano o sono costrette a lavorare, le stesse forze dell'ordine, gli uffici aperti al pubblico, gli addetti alla vendita di alimentari ed, in ogni caso, tutte le persone o lavoratori in circolazione (si ricorda alla popolazione che è meglio restare in casa..
Per gli addetti all’ospedale, infermieri e/o gli stessi medici, quando non in reparto si potrebbe consigliare di usare le chirurgiche (oppure se disponibili le FFP2 o FFP3 ma senza valvola o con aggiunta della mascherina chirurgica davanti alla valvola per limitare al massimo la diffusione del contagio.
E' assolutamente sconsigliato per la popolazione utilizzare le FFP2 ed FFP3 con valvola perché le esalazioni che fuoriescono dalla valvola equivalgono a diffondere un possibile contagio ed è come non averle. Sono sconsigliate anche per le Forze dell’Ordine che sono costrette ad un contatto ravvicinato tra colleghi, si contaminerebbero l’uno con l’altro. -Sono sconsigliate anche per tutti i reparti di alimentari o banchi del fresco. Sconsigliate a Uffici aperti al pubblico,
In sintesi. La cittadinanza non deve usare le mascherine con valvole perché possono diffondere il contagio. Gli addetti alla vendita non devono usare le mascherine con valvola perché possono diffondere il contagio. Queste persone devono usare mascherine senza valvole o chirurgiche o fatte in casa con tessuti pesanti che assorbano l’esalazione ed umidit° trattenendola e non rilasciandola.
Giacomo Padovani
Interessante! Fonte?