
Il colorato gruppo "Ciclone Viola" non si è voluto perdere l'ultima giornata del campionato di Serie A con la propria squadra del cuore.
Insieme al sano "tifo" per la propria squadra non si sono fatti mancare del buon vino toscano, salame ed allegria per una giornata all'insegna del divertimento.
La fotocronaca della giornata è disponibile qui!
Ecco invece di seguito il commento della partita del nostro collaboratore Iacopo Barlotti, della redazione di Lady Radio:
Si chiude con l'ennesimo pareggio, il quindicesimo su 38 partite, la stagione della Fiorentina, che con il 2-2 di Brescia conclude il campionato al nono posto.
Senza Gilardino, Mihajlovic lancia Babacar dal 1', mentre in difesa a sinistra c'è Gulan. Dopo meno di due minuti la Fiorentina sblocca il risultato: Babacar crossa da sinistra, Zebina respinge di testa e Vargas al volo da fuori area lascia partire un gran tiro per potenza e precisione che s'insacca all'incrocio. Al 10' ancora Vargas ci prova da 30 metri: il portiere Arcari deve deviare in corner. Al 18', Eder approfitta di un pasticcio Montolivo-Gulan e con un diagonale batte Frey.
Nella ripresa ci prova due volte Babacar, senza troppa precisione; poi alla mezz'ora Cerci, lanciato da uno svogliato Ljajic, riporta avanti la Fiorentina. Ma al 42', su azione d'angolo, Frey respinge un colpo di testa di Caracciolo sui piedi di Accardi che insacca il 2-2. I viola chiudono con un tridente di età media 19 anni (Ljajic 91, Seferovic 92, Babacar 93), ma la gara finisce in parità e i gigliati vengono raggiunti in classifica al 9° posto dal Genoa, con cui sono comunque in vantaggio per gli scontri diretti.
Iacopo Barlotti