21 APR 2025
OK!Firenze
Aldo Giovannini

Aldo Giovannini

L'autore:

Nato a Borgo San Lorenzo, classe 1940. E' un giornalista appassionato di storia locale autore di oltre ventiduemila articoli. Ha dato alle stampe 16 libri di arte, storia, cultura folclore, religione, sport, sport, Nel corso degli anni ha creato un archivio di circa 90.000 immagini, relativi a eventi e luoghi mugellani.

Gli articoli di Aldo Giovannini:

Borgo pronta al ritorno del tradizionale Presepe meccanico: ecco quando verrà inaugurato

Borgo pronta al ritorno del tradizionale Presepe meccanico: ecco quando verrà inaugurato

Come è ormai una trentennale tradizione, forse più, in occasione delle prossime festività natalizie, sarà inaugurato a Borgo...

Borgo, in cerca di addobbi natalizi? Manca poco al mercatino di solidarietà al Centro giovanile del Mugello

Borgo, in cerca di addobbi natalizi? Manca poco al mercatino di solidarietà al Centro giovanile del Mugello

Da un gruppo di donne volontarie vicine al Santuario del SS. Crocifisso di Borgo San Lorenzo, ci portano a conoscenza che se dovesse mancare in casa  qualche...

Villa Lo Sprocco con l’Associazione Go Wine

Villa Lo Sprocco con l’Associazione Go Wine

Anche per quest’anno siamo arrivati in prossimità del Natale, e come è oramai d’abitudine dell'associazione Go Wine (di...

Dalla maglia iridata al tragico addio. Omaggio a un talento del ciclismo

Dalla maglia iridata al tragico addio. Omaggio a un talento del ciclismo

Sulla pagina sportiva di un quotidiano è apparsa la triste notizia della scomparsa, a seguito di un incidente stradale, di Crescenzo d’Amore,...

Dalla maglia iridata al tragico addio. Omaggio a un talento del ciclismo

Dalla maglia iridata al tragico addio. Omaggio a un talento del ciclismo

Sulla pagina sportiva di un quotidiano è apparsa la triste notizia della scomparsa, a seguito di un incidente stradale, di Crescenzo d’Amore,...

Borgo San Lorenzo. Santa Messa per la patrona del corpo dei vigili del fuoco

Borgo San Lorenzo. Santa Messa per la patrona del corpo dei vigili del fuoco

Veniamo gentilmente a conoscenza, grazie all’amico Leonardo Ravalli, comandante del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Borgo San Lorenzo, che...

"Mugello, una storia che continua”,  a Scarperia la presentazione del libro pubblicato per il 50° compleanno dell'Autodromo

"Mugello, una storia che continua”, a Scarperia la presentazione del libro pubblicato per il 50° compleanno dell'Autodromo

Veniamo gentilmente a conoscenza che sabato 7 dicembre 2024, alle ore 16,00 sarà presentato nella sala dei tendaggi del   Palazzo dei...

Un Natale di solidarietà: Rianimavita in Piazza per l’Ospedale del Mugello

Un Natale di solidarietà: Rianimavita in Piazza per l’Ospedale del Mugello

A Borgo San Lorenzo, dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, torna il tradizionale appuntamento con il “Natale nel Borgo”, una manifestazione...

Il lions club mugello celebra 50 anni di solidarietà. Celebrazioni per l'ingresso dei nuovi soci

Il lions club mugello celebra 50 anni di solidarietà. Celebrazioni per l'ingresso dei nuovi soci

Negli accoglienti locali del Poggio dei Medici Golf Club, a Gabbiano, un bellissimo lembo di terra in comune di Scarperia, si è svolta domenica...

Scoperte storiche a Borgo San Lorenzo. La locanda della pace e altre curiosità

Scoperte storiche a Borgo San Lorenzo. La locanda della pace e altre curiosità

Durante una ricerca per curiosità commerciale e ospitale sulle locande che esistevano tra la metà e la fine dell’Ottocento in Borgo...

Borgo San Lorenzo, pochi giorni alla presentazione di “Maggio InCanto”, raccolta di canti popolari toscani” di Marilisa Cantini e Marta Manetti

Borgo San Lorenzo, pochi giorni alla presentazione di “Maggio InCanto”, raccolta di canti popolari toscani” di Marilisa Cantini e Marta Manetti

Sarà presentato domenica prossima 1 dicembre 2024, alle ore 16,30  presso la Ludoteca ”Un due tre stella” in Via  11 settembre...

Una mongolfiera sopra il cielo di Olmi

Una mongolfiera sopra il cielo di Olmi

Ieri mattina, lunedì 25 novembre 2025, mentre ci dirigevamo verso Firenze, in fondo allo "stradone", al Bivio di Olmi, è apparsa...