17 APR 2025
OK!Firenze
Massimiliano Miniati

Massimiliano Miniati

Gli articoli di Massimiliano Miniati:

La banda di Palazzuolo e l’istituto comprensivo "Dino Campana" insieme per il natale 2024

La banda di Palazzuolo e l’istituto comprensivo "Dino Campana" insieme per il natale 2024

Per la Banda di Palazzuolo la rinnovata collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Dino Campana” è davvero di grande importanza:...

Strepitosa Luisa Borini in “Molto dolore per nulla”

Strepitosa Luisa Borini in “Molto dolore per nulla”

Luisa compila liste, micro-liste e macro-liste, va dall’analista per i suoi problemi irrisolti (se li avessi risolti, perché dovrei continuare...

Straordinario Marco Pasquinucci e tutta l’emozione di “Rebecca”

Straordinario Marco Pasquinucci e tutta l’emozione di “Rebecca”

Il pubblico che aveva esaurito i pochi posti disponibili è immerso nel buio più totale mentre Marco Pasquinucci racconta la storia di Rebecca,...

Al Corsini di Barberino tutta l’emozione di “Rebecca” con Marco Pasquinucci

Al Corsini di Barberino tutta l’emozione di “Rebecca” con Marco Pasquinucci

Venerdì 22 novembre ore 21.00 Secondo appuntamento con il cartellone 2024/25 del Teatro Corsini di Barberino che dopo il successo delle tre repliche...

Al Corsini di Barberino “La Testa nel Pallone”, lo spettacolo contro il bullismo

Al Corsini di Barberino “La Testa nel Pallone”, lo spettacolo contro il bullismo

Il 23 novembre si concluderà il progetto “Di Pari Passo”, svolto nell’ambito dell’Accordo tra Regione Toscana e Anci Toscana...

Eccezionale il Misantropo “Rap” di Riccardo Rombi

Eccezionale il Misantropo “Rap” di Riccardo Rombi

Non è una ventata di novità, quella che Rombi ha dato alla commedia di Molière, ma un vero e proprio tsunami che ha regalato al pubblico...

Addio a Marcella Ermini “attrice” e “maestra” straordinaria

Addio a Marcella Ermini “attrice” e “maestra” straordinaria

La ricordiamo in Ad ovest di Paperino, in Un'anima divisa in due e in Sogni di Gloria, accanto a uno straordinario Carlo Monni, e in moltissimi spettacoli...

Il "misantropo di Molière" apre la stagione 2024/2025 del teatro Corsini con Catalyst

Il "misantropo di Molière" apre la stagione 2024/2025 del teatro Corsini con Catalyst

Sarà in scena Giovedi 14 alle ore 21,00 Sabato 16 sempre alle 21,00 e Domenica 17 novembre alle ore 18,00 il nuovo grande lavoro di Catalyst che...

Fiorella Mannoia apre la stagione concertistica di Firenze con due serate al teatro Verdi con il nuovo singolo "disobbedire"

Fiorella Mannoia apre la stagione concertistica di Firenze con due serate al teatro Verdi con il nuovo singolo "disobbedire"

Un singolo fresco di stampa e due appuntamenti con il pubblico fiorentino. Fiorella Mannoia torna a calcare il palco del Teatro Verdi di Firenze, venerdì...

Borgo San Lorenzo, grande successo per la "Passeggiata nel borgo dei misteri": le foto della serata

Borgo San Lorenzo, grande successo per la "Passeggiata nel borgo dei misteri": le foto della serata

Oltre 70 le persone a Borgo San Lorenzo che, in gruppo hanno seguito o scoperto via via negli angoli più suggestivi, gli attori del Teatro Idea...

Angelo Branduardi, al via l’Autunno Fiesolano

Angelo Branduardi, al via l’Autunno Fiesolano

Appuntamento imperdibile quello di Giovedì 31 ottobre 2024 - ore 21 al Teatro di Fiesole - Largo Piero Farulli 1 - Fiesole – Firenze con...

"Parole tremanti" al festival dei popoli. Un film sulla guerra scritto dagli studenti di Scarperia

"Parole tremanti" al festival dei popoli. Un film sulla guerra scritto dagli studenti di Scarperia

Un film scritto con gli studenti di due classi del la scuola media di Scarperia e con Barbara Bruni e Lorenzo Giustini, i loro professori, realizzato...