17 APR 2025
OK!Firenze

1604 risultati trovati dalla ricerca "giardini"

Barberino di Mugello celebra l’80° anniversario della Liberazione: un ricco programma di eventi dal 24 al 26 aprile

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Barberino di Mugello, insieme alla Sezione ANPI Barberino, organizza un calendario di iniziative commemorative che si svilupperanno...

Signa, FdI: “L’ospedale di comunità è un occasione persa, struttura inadeguata"

Sopralluogo ieri mattina al cantiere dell’ospedale di comunità di Signa da parte del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci, accompagnato da Claudio Gemelli, presidente...

Vicchio celebra l’80° anniversario della liberazione con tre giorni di eventi commemorativi e culturali

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Vicchio, in collaborazione con la sezione locale dell’ANPI, ha organizzato un ricco programma di eventi che si svolgeranno...

'Abbiamo paura a fare la spesa': oltre 200 fiorentina a manifestare a Novoli - FOTO

C'è tanta rabbia ieri nel tardo pomeriggio davanti al supermercato di via di Novoli dove oltre 200 fiorentini hanno risposto all'appello del coordinamento dei comitati per dire no alla...

I due decessi di piazza Tasso. L'assessore Paulesu: “Momento doloroso. Erano conosciuti dai servizi sociosanitari"

“Fatti come questo ci addolorano, è un momento di cordoglio e di lutto per il quartiere e la città, e in particolare per tutto il sistema dei servizi sociosanitari cittadini che queste...

San Casciano. Campus pasquale sulle tracce dell’antico rituale delle Vecce

A “S-passo” nel tempo, nell’arte e nelle tradizioni di San Casciano. Con il binocolo puntato alla scoperta del patrimonio del Museo Ghelli e dei Sepolcri che nel periodo pasquale prendono...

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Un albero per ogni nato. Cerimonia simbolica per il futuro

Si è svolta ieri mattina, sabato 29 marzo 2025, nella frazione di Cellai la cerimonia “Un albero per ogni nato”, un'iniziativa giunta alla sua terza edizione che celebra i bambini...

Il bibliobus riprende il servizio. Libri itineranti per la comunità

Da mercoledì 26 marzo è tornato in attività il Bibliobus, il servizio itinerante che porta la lettura nei giardini pubblici, vicino alle scuole, nelle piazze, durante i mercati e...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Polizia Municipale in azione contro lo spaccio nel Quartiere 5

Un impegno costante che sta dando risultati importanti. È quello della Polizia Municipale nel Quartiere 5 con pattuglie in divisa e in borghese. Nel mirino in particolare il fenomeno dello spaccio...

Aggiornamenti sulle condizioni meteo e le misure di sicurezza a Firenze e provincia per domenica 23 marzo 2025

Aggiornamenti delle ore 11:00. Nel corso della nottata si sono verificati modesti cumulati nel territorio del Mugello e, sulla base delle previsioni del Bollettino di Vigilanza pubblicato alle ore 10:56,...

Allerta meteo arancione. Gli aggiornamenti del 22 marzo 2025 comunicati della prefettura

Proseguono i monitoraggi e le misure precauzionali a seguito dell’allerta meteo arancione che sta interessando la Toscana. Nella notte tra il 21 e il 22 marzo 2025, le precipitazioni sono state...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

Calenzano: allerta meteo, sabato 22 marzo chiusi scuole, parchi, musei e impianti sportivi

Domani sabato 22 marzo, con ordinanza del sindaco n. 99/2025, in via precauzionale data l'allerta meteo arancio per rischio idrogeologico e gialla per rischio idraulico e temporali, a Calenzano saranno...

Allerta meteo a Borgo San Lorenzo: chiuse scuole, cimiteri e parchi per il 22 e 23 marzo

A seguito della riunione del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) e dell’Unità di Crisi, il Comune di Borgo San Lorenzo ha disposto una serie di provvedimenti straordinari in vista della nuova...

La Settimana del Fiorentino di MUS.E - FOTO

In occasione della Settimana del Fiorentino, che raccoglie l’ampio calendario di iniziative organizzate in città in occasione del Capodanno Fiorentino, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono...

I luoghi dell’acqua: visita all’impianto dell’Anconella

La Giornata Mondiale dell’Acqua è un appuntamento prezioso per cogliere l’importante significato degli impianti di approvvigionamento idrico per la città di Firenze. La mattina...

Signa, evacuati abitanti di via dell’Orologio (dal civico 19/b al civico 29) e del civico 37 di via di Castello per le verifiche di un muro

E' terminato oggi pomeriggio alle 18 l’evacuazione disposta a salvaguardia della loro incolumità, degli occupanti delle unità immobiliari di via dell’Orologio, dai numeri...

Maltempo, la sindaca Funaro: “Un importante lavoro di squadra in un momento complicato”

Firenze è tornata in codice verde dalle 12,58 di ieri domenica 16 marzo. La cessazione dell'allerta è arrivata con il nuovo bollettino delle criticità del Centro funzionale regionale...

Viabilità. Tutti i lavori in programma nella settimana di lunedì 17 marzo 2025 nelle strade di Firenze

La nuova fase della riqualificazione di via Guelfa, l’avvio degli interventi in via del Porcellana e gli interventi di ripristino in lungarno Cellini dopo la sostituzione della rete idrica. Sono...

Maltempo, Firenze verso la normalità. Funaro "Raccomando attenzione e senso di responsabilità anche con codice giallo"

La sindaca ha firmato oggi alle 14 una nuova ordinanza: mercati chiusi fino a domani alle 14; parchi, giardini, aree verdi e cimiteri fino a lunedì notte. Riprendono le attività culturali...

Emergenza maltempo: appello ai volontari per interventi a Ronta e Sagginale

Di fronte alla grave emergenza maltempo che ha colpito il territorio, si stanno formando squadre di volontari per fornire supporto immediato alla popolazione, con particolare attenzione alle frazioni...

Aggiornamento maltempo a Borgo San Lorenzo. Le disposizioni del sindaco sulla viabilità

A seguito dell'ondata di maltempo che ha colpito il territorio, il Comune di Borgo San Lorenzo ha comunicato una serie di misure urgenti per gestire la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini....

Borgo San Lorenzo - Il Sindaco Romagnoli situazione critica - Chiuse alcune strade

Il Sindaco Romagnoli – La situazione sta purtroppo peggiorando con una frana sulla 302 all’ingresso di Ronta, si va verso al chiusura di via della Tintoria e Via Caiani nel capoluogo...

Allerta meteo, la situazione in Valdisieve: Sieci situazione molto critica con la SS67. Criticità anche in altri Comuni: Sieve esonda a San Francesco, tutte le chiusure/ LE FOTO

Nella notte appena trascorsa, le precipitazioni hanno continuato a colpire la Toscana, con particolare intensità nella zona del Mugello. Nonostante la pioggia sia nell'ultima ora diminuita,...

Allerta meteo arancione a Fiesole. Chiusura scuole e limitazioni agli spostamenti

A seguito dell’emissione di un’allerta meteo con codice arancione per la giornata di venerdì 14 marzo, il sindaco di Fiesole, Cristina Scaletti, ha adottato un’ordinanza straordinaria...

Allerta arancione meteo anche a Firenze

Codice Arancione per rischio idraulico e temporali forti anche per la città di Firenze e il suo territorio per domani 14 marzo per rischio idraulico e temporali forti. Per questo il...

E' allerta meteo in Toscana: scatta il codice arancione. In alcuni Comuni del fiorentino decisa la chiusura di scuole, parchi e giardini

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto...