3 APR 2025
OK!Firenze

1231 risultati trovati dalla ricerca "contributi"

Nasce sulla carta la Borgo del futuro: rinnovabili, nuova zona produttiva e incentivi alle giovani coppie

Un Piano Operativo che disegna una Borgo San Lorenzo che cambia, da città dei servizi a "città dei servizi e delle opportunità", quello approvato dal consiglio comunale...

Rinnovo parco autobus per la Città Metropolitana - In Mugello quattro bus elettrici

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, ratificando un atto del Sindaco e accogliendo la proposta di delibera del consigliere delegato Tommaso Triberti, ha autorizzato la rimodulazione...

Mugello Solidale un progetto a sostegno di persone e famiglie

"Mugello Solidale" è un progetto a sostegno delle persone e famiglie in difficoltà che ha come compito quello di erogare prestiti fino a 3000 euro, a favore di persone in...

feste dei record per gli Uffizi: Superati i 200mila visitatori nelle feste di Natale

202.686 persone hanno visitato le Gallerie degli Uffizi nella “piccola stagione” natalizia che comprende le due settimane tra sabato 23 dicembre 2022 e domenica 8 gennaio 2023. Un record storico,...

Il buongiorno di Ok!Firenze. oggi, 8 gennaio

Accadde oggi 1297 - Nasce il Principato di Monaco (726 anni fa). Francesco Grimaldi travestito da frate francescano s'introduce nella Rocca di Monaco. Con l'ausilio di Ranieri signore di Cagnes...

Sorrenti denuncia: "Alle Società Sportive contributi ridotti di oltre un terzo dal Comune di Borgo SL"

Spiega Giovanni Sorrenti Presidente Consorzio Mugello Sport Presidente ASD Fiorentina Handball: In merito al Bando pubblicato il 28/11/2022 per la concessione di contributi finanziari alle Associazioni...

Il Chino Chini annuncia un nuovo laboratorio di meccanica 4.0 a disposizione degli studenti

Istituto Chino Chini: un nuovo laboratorio di meccanica 4.0 a disposizione degli studenti grazie al supporto di Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo. Le lezioni saranno tenute dagli imprenditori CNA...

Un premio a Firenze per “Firenze Prossima”, miglior percorso di partecipazione con la cittadinanza

Il percorso di partecipazione “Firenze Prossima - Partecipa al Futuro” promosso dall’amministrazione comunale con Sociolab e Lama nel 2021 in vista dei nuovi strumenti urbanistici comunali...

Borgo per i bambini. Due bandi per società sportive e scuole

Si tratta di 9.500 Euro per le Società Sportive che fanno attività con bambini e ragazzi fino a 14 anni e 8.000 Euro per le attività sportive delle scuole. Sono questi gli importi...

Vicchio: caro energia, dal Comune fondo per sostegno famiglie

Caro energia, dal Comune di Vicchio bonus alle famiglie. Dopo aver effettuato una ricognizione generale sulle risorse a disposizione, è stato destinato un fondo di 15.000 euro per sostenere il...

Lega dilettanti: “L’assemblea biennale delle società toscane è stato un indubbio successo”

Il Presidente Paolo Mangini desidera ringraziare le società per la grande partecipazione: il 78% di aventi diritto presenti all’assemblea è un risultato straordinario. Alla...

Contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering. Da domani si può fare domanda per ricevere gli aiuti

Pronti modello e istruzioni per i titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e di organizzazione di cerimonie che intendono richiedere i contributi destinati a questi settori in...

La Lega Nazionali Dilettanti fa quadrato sul carobollette, vincolo e impiantistica. Se ne è discusso all'assemblea CRT

Tanti i temi affrontati e approfonditi, tanti i rappresentati delle società che hanno stipato gli spalti del Pala Wanny di Firenze dove si è tenuta l’assemblea del Comitato Regionale...

Rifiuti, una settimana di iniziative per ridurre gli sprechi e imparare il riuso

Ridurre gli sprechi in ogni campo, dal cibo all’elettronica, dai vestiti agli oggetti di uso comune, e insegnare il valore del riuso e del riciclo non solo per risparmiare ma per contenere l’inquinamento...

Sport. L'unione dei Comuni stanzia un fondo per le famiglie

Fare sport per i giovani è importante. Vuol dire socialità, benessere, vuol dire imparare a stare insieme come comunità. Il rischio è che le spese che gravano sulle famiglie...

Alla piscina di San Marcellino torna Una vasca per Aisla

Torna sabato 19 e domenica 20 novembre l’appuntamento con ‘Una vasca per Aisla’. Si tratta della maratona non competitiva di nuoto, dalla durata di 24 ore, che si svolgerà in...

Pacchetto scuola a.s. 2022/23, a Pontassieve oltre 300 studenti beneficiari: le informazioni utili

E’ stata pubblicata la graduatoria definitiva delle domande idonee per l'accesso al contributo regionale. Sono, in totale, 333 le domande ammesse al contributo regionale destinato a studenti...

Dicomano. Contributi alle famiglie per far fronte al caro energia

Il Comune di Dicomano ha pubblicato un avviso per l’erogazione di contributi alle persone fisiche al fine di mitigare gli effetti negativi sui redditi causati negli anni ultimi anni dall’emergenza...

Terremoto. La sequenza sismica nelle Marche analizzata e spiegata da Ingv

La Sala di Sorveglianza Sismica, a partire dal terremoto di magnitudo Ml 5.7 (Mw 5.5) alle ore 07:07 italiane di ieri, 09 novembre 2022, al largo della Costa Marchigiana nella provincia di Pesaro Urbino,...

Contributi allo sport. Pubblicato il bando, domande entro il 21 novembre

Le associazioni e società sportive, gli enti di promozione, le federazioni e tutte le associazioni e i soggetti privati senza scopo di lucro che appartengono al mondo dello sport dilettantistico...

Castagno D'Andrea protagonista nel progetto "i Piccoli Borghi" promosso da Google e Anso

In primavera arriva la notizia di Castagno D'Andrea selezionato, insieme ad altri 11 borghi in tutta Italia, per la seconda edizione di "I Piccoli Borghi" un progetto di valorizzazione del giornalismo...

Siti Unesco, 400mila euro per il Comune di Vaglia. Ma prosegue la polemica sulla destinazione di quelli per la grandinata

A cura del gruppo di opposizione Scelgo Vaglia il report in merito all’ultimo Consiglio Comunale di Vaglia: Venerdì 28 ottobre si è tenuto a Vaglia il Consiglio Comunale. Tra i vari...

Dopo le elezioni. Il Pd di Firenze chiede un congresso costituente e un cambiamento radicale

Il Partito Democratico di Firenze ha riunito la propria Assemblea Cittadina per discutere ed analizzare i risultati elettorali scaturiti dalle urne e la situazione politica determinatasi con la nascita...

Elezioni 2024. Il Pd lancia il cantiere per la Vaglia che verrà

Il Pd di Vaglia lancia un invito a cittadini, associazioni e forze politiche per cominciare a lavorare insieme alla Vaglia che verrà. Con un appuntamento per chi, dicono: “Ha voglia di dare...

Scandicci, riqualificata con nuovo asfalto via di Marciola tra Pian de’ Cerri e via di Roncigliano

Riqualificazione completa di via di Marciola nel tratto compreso tra l’incrocio con la provinciale 98 a Pian de’ Cerri e l’incrocio con via di Roncigliano, con fresatura del precedente...

Contributo di bonifica. Avvisi di pagamento in arrivo anche in Valdisieve

Scadenza fissata per il 31 ottobre, pagamento online dal sito del Consorzio, con PagoPA e App IO ma anche sul territorio presso uffici postali, banche, ricevitorie, supermercati, sportelli bancomat, etc. Sono...

Ponte sull'Arno a Figline, approvato lo schema di accordo con la Regione per il progetto di fattibilità tecnica ed economica

La Regione Toscana con delibera ad agosto 2022 ha approvato all'unanimità lo schema di Accordo tra Regione Toscana e Città Metropolitana di Firenze per finanziare la progettazione di...

Eolico Mugello. Un prezzo troppo alto da pagare? Un video e una poesia

Si fa più vicina la realizzazione del grande impianto eolico sul Monte Giogo di Villore. Pubblichiamo in questo articolo due contributi in redazione. Il primo è un video realizzato...

Ambiente, due milioni e mezzo di euro per rottamare le auto più inquinanti

Da lunedì 26 settembre sarà possibile, per privati e imprese, fare domanda per i nuovi contributi per la rottamazione delle auto più inquinanti (diesel fino a Euro5) e l’acquisto...

Scandicci. Pacchetto Scuola 2022/2023, pubblicato il bando per l’assegnazione dei contributi

Il Comune di Scandicci ha indetto il bando per l'assegnazione del Pacchetto Scuola per l’anno scolastico 2022/2023. La Domanda di ammissione al bando dovrà essere presentata con modalità...