23 APR 2025
OK!Firenze

1245 risultati trovati dalla ricerca "contributi"

Contributi Covid non dovuti. La Finanza di Pontassieve scova imprenditore e sequestra 130mila euro

Da un’analisi di rischio sui beneficiari di contributi a fondo perduto percepiti a seguito dell’emergenza epidemiologica, la Tenenza della Guardia di Finanza di Pontassieve (FI) ha rilevato...

Calenzano, Erp del Pino. Si chiarisca il progetto

"Abbiamo appreso con soddisfazione che il Comune di Calenzano, con la partecipazione al bando del “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” (PINQUA), si...

Nubifragi 2019. Dopo quasi due anni arrivano i ristori statali

Finalmente, dopo quasi due anni, arrivano le ridorse per i ristori ai cittadini e imprese colpite dai nubifragi del novembre e dicembre 2019. Il maltempo, in quei giorni, colpi anche la Valdisieve e il...

L'ultimo Consiglio Comunale visto dalla lista di opposizione Scelgo Vaglia

Il report a cura della lista di opposizione: Venerdì 30 luglio si è tenuto il Consiglio Comunale in videoconferenza. Come tutti gli anni, due gli appuntamenti fissi del Consiglio di fine...

Nubifragi 2019. Dopo quasi due anni arrivano i ristori

Finalmente, dopo quasi due anni, arrivano le ridorse per i ristori ai cittadini e imprese colpite dai nubifragi del novembre e dicembre 2019. Il maltempo, in quei giorni, colpi anche il Mugello, anche...

Inps, Confartigianato Firenze: "Saltato l'esonero dei contributi, è un fallimento della burocrazia"

I contributi fissi per l’anno 2021 dovuti all'Inps da artigiani e commercianti dovranno essere pagati, sia per la prima che la seconda rata, entro il 20 agosto 2021, malgrado la Commissione...

Borgo. 26mila euro per iniziative sportive, culturali e di sviluppo. Pubblicati i bandi. Info

Sostenere le Associazioni che propongono iniziative nell’ambito della cultura, dello sport e dello sviluppo del territorio. Questo l’obbiettivo dell’Amministrazione che con delibera...

Montecatini Terme è patrimonio Unesco. Il Chianti Classico in lizza

E' di pochi giorni fa la notizia che altri due luoghi italiani, il “ciclo pittorico” di Padova (che comprende la Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto) e la città di Montecatini...

Pinqua. Ecco gli interventi a Barberino e a Galliano: Ex Casa del Fascio e uno nella frazione

Sono investimenti dello Stato indirizzati a riqualificare e incrementare il patrimonio destinato all'edilizia residenziale sociale, a rigenerare il tessuto socio-economico, a incrementare l'accessibilità,...

Dante Ghibellino, il ringraziamento dell'Amministrazione comunale

Grande successo per la 30esima edizione del Dante Ghibellino, la tradizionale festa celebrativa del Sommo Poeta che si svolge ogni anno nel borgo di San Godenzo. Proprio per questo motivo il piccolo comune...

Toponomastica. Il Pd di Borgo chiede di intitolare a donne più piazze e strade

Toponomastica di genere. Approvata mozione del Partito Democratico per intitolare vie, piazze e spazi analoghi a donne che si sono distinte nel campo professionale e per le loro azioni a favore della...

Bagno a Ripoli: nasce il Comitato per la Cappellina e l’arte

Promuovere la conoscenza e la divulgazione del patrimonio artistico del territorio. Recuperare e restaurare luoghi e opere d’arte bisognose di intervento. E a tale scopo, attivare sinergie e percorsi...

A Basilio Pompei, ex internato militare, l'Onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito

Alla soglia dei 104 anni, un altro importante riconoscimento per la sua straordinaria vita. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l'Onorificenza di Cavaliere dell'Ordine...

Qualità dell’aria, al via il nuovo Piano di azione comunale 2021-2024 del Comune di Firenze

Interventi strutturali per la climatizzazione degli edifici e il risparmio energetico, pacchetto mobilità, abbattimento degli inquinanti con l’aumento del verde urbano e i contributi per...

Moschetti: 'Le ricerche del bambino andranno avanti anche di notte'. Arrivate le fotoelettriche

Neanche l'arrivo dell'oscurità fermerà, a Palazzuolo sul Senio, le ricerche del piccolo di due anni scomparso questa notte. Ad annunciarlo è stato il sindaco, Giampiero Moschetti,...

SOS Belvedere. Un angolo d’incanto fiorentino da difendere!

Si è svolta solo due giorni fa, ma è già un video pubblicato in rete, la passeggiata gratuita, lenta e allegra organizzata da Idra come terzo appuntamento pubblico del progetto partecipativo...

Lastra a Signa. Rigenerazione urbana, il comune chiede il finanziamento di tre opere pubbliche

Il Comune di Lastra a Signa ha presentato richiesta di finanziamento di tre opere pubbliche attraverso la partecipazione al bando sulla rigenerazione urbana inserito all’interno del DPCM del 21.01.2021....

La Toscana progetta i suoi interventi per i giovani. Gli appuntamenti

La Toscana scrive il suo futuro con le idee dei giovani under 40. Si chiama “Giovanisì2030”, l’evento promosso da Regione - Giovanisì per rinnovare...

La Toscana progetta i suoi interventi per i giovani

La Toscana scrive il suo futuro con le idee dei giovani under 40. Si chiama “Giovanisì2030”, l’evento promosso da Regione - Giovanisì per rinnovare...

Calenzano, centri estivi e l'accessibilità economica

Anche quest’anno Sinistra per Calenzano torna ad occuparsi dei centri estivi, con un’interrogazione a risposta scritta presentata durante lo scorso Consiglio comunale, e anche stavolta il...

Il film Made in Valdisieve "Saranno famosi?" da oggi su Amazon Prime: un inatteso successo

E' un successo inatteso quello di "Saranno famosi?", il film diretto dal pontassievese Alessandro Sarti e prodotto dalla Scuola di Ballo 51% Danza di Pontassieve ed alcuni sponsor locali. ...

Barberino. Il 4 giugno si inaugura il nuovo campo allo Spartaco e Elvio Banti

Venerdì 4 Giugno si inaugurerà il secondo campo completamente rinnovato presso la struttura del campo sportivo “Spartaco e Elvio Banti” di Barberino. Alla cerimonia di inaugurazione seguirà...

No eolico in Mugello. Il video della protesta e l'intervento di Barlotti (Dicomano che verrà)

Ieri (sabato) abbiamo pubblicato vari articoli sulla protesta andata in scena a Vicchio contro l'ipotesi di realizzare un impianto eolico sui crinali tra Villore e Corella (clicca qui). Oggi torniamo...

Cambiamenti climatici e biodiversità. Il resoconto della giornata organizzata a Pratolino

Il 22 maggio in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, si è svolta una iniziativa organizzata dalla Città Metropolitana di Firenze tramite il Laboratorio Didattico...

Lezione online di canto gregoriano. Con la Corale Santa Cecilia

A seguito dell’aggiudicazione del bando per la concessione di contributi per progetti ed eventi on line riguardanti il settore culturale nel Comune di Borgo San Lorenzo, la Corale Santa Cecilia...

Camilla, Lorenzo il Magnifico e la "sua" Firenze

Talvolta il cronista è bene che doverosamente si faccia da parte e lasci spazio a chi forse racconta meglio certe storie. Le racconta meglio perchè le ha incise nel cuore e appiccicate sulla...

Anche il restauro del ponte sulla Faentina tra le opere finanziate dal Fondo Sviluppo e Coesione

C'è anche la progettazione definitiva dell'intervento di manutenzione straordinaria del ponte ad arco della Sr 302 Faentina sul torrente Rio Morto (in località Ronta, comune di Borgo...

'Una staffetta per il clima' fa tappa il 22 maggio nel Parco di Pratolino

La tappa toscana della 'Staffetta nazionale per il clima', in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, si svolgerà il 22 maggio in diretta streaming, la mattina, e nel...

Lavoro . Accolto l'anno bianco fiscale per le partite Iva chiesto dalla Lega

Spiegano dalla Lega: È realtà. Portiamo a casa un risultato importante per autonomi e professionisti duramente colpiti dalla crisi La nostra proposta dell'anno bianco fiscale per tutte...

Dicomano. Sistemazione fognature a Celle (concluso) e nel capoluogo (al via)

Due interventi strategici per il Comune di Dicomano. Interventi di adeguamento igienico-sanitario che, una volta conclusi, porteranno il Comune fuori dalla procedura d’infrazione comunitaria (2014/2181)....