1 APR 2025
OK!Firenze

1976 risultati trovati dalla ricerca "aer"

Consegnato alle autorità italiane il latitante Salvatore Vespertino, è stato l'attentatore della libreria di Firenze

Questo pomeriggio, presso l’aeroporto di Fiumicino, è stato consegnato alle Autorità italiane, con un volo proveniente da Madrid, Salvatore Vespertino, il 38enne militante anarchico...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 marzo 2025

Accadde oggi 1848 - Nasce lo statuto Albertino (177 anni fa). Re Carlo Alberto concede al Regno di Sardegna lo Statuto Albertino che verrà  esteso poi  al Regno d'Italia e che...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 3 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Lavori di asfaltatura, nuovi allacci ai sottoservizi, la realizzazione di una rotatoria e la ricostruzione di un muro. Sono alcuni dei principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana...

Fiumicino protagonista del turismo esperienziale con "Lazio Experience"

Fiumicino ha ospitato una nuova tappa del progetto “Lazio Experience”, un’iniziativa finalizzata a valorizzare il territorio regionale attraverso la scoperta delle sue ricchezze culturali,...

Auto elettrica: ecco come migliorare il suo esterno nel 2025

Il mercato delle auto elettriche continua ad evolversi. Con il continuo arrivo di nuove funzionalità, diventa necessario per i proprietari di auto elettriche migliorare i loro esterni sia per l'estetica...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° marzo 2025

Accadde oggi 1938 - Muore Gabriele D'Annunzio (87 anni fa): Autore simbolo del Decadentismo italiano, il suo essere perfettamente calato nel contesto politico del tempo e la capacità...

Greve in Chianti, Enel attiva una nuova cabina box a Montefioralle

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ha concluso con successo le operazioni per l’attivazione di una nuova cabina a Montefioralle,...

Igiene urbana, l'App per smartphone di Alia adesso accessibile anche per gli utenti dei Comuni ex AER: come scaricarla e a cosa serve

Da pochi giorni, anche i cittadini dei sette Comuni precedentemente serviti da Aer – Pontassieve, Dicomano, Londa, Pelago, Reggello, Rufina e San Godenzo – possono accedere ai servizi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 febbraio

Accadde oggi 1815 - Napoleone fugge dall'isola d'Elba (210 anni fa). Napoleone Bonaparte fugge dall'isola d'Elba per tentare la sua seconda conquista della Francia. Ha organizzato...

The Gala incanta il pubblico di Danzainfiera 2025: talento e prestigio internazionale

Firenze - Danzainfiera 2025 si è chiusa con numeri record e un The Gala da standing ovation. Diretto da Francesco Volpe, l’evento ha portato sul palco della Sala della Ronda stelle della...

Tutti i lavori della settimana del 24 febbraio 2025 nelle strade di Firenze

I lavori notturni di asfaltatura in via di Scandicci e Borgo San Frediano, gli interventi sulla carreggiata in via Mino e la prosecuzione della riqualificazione della pista ciclabile di via Massa. E numerosi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 febbraio 2025

Accadde oggi 1512 - Muore Amerigo Vespucci (513 anni fa). A Siviglia muore a 57 anni il navigatore e cartografo fiorentino Amerigo Vespucci scopritore consapevole del nuovo mondo da cui il paese...

Il consigliere Luca Santarelli esce dalla maggioranza: “Sono e rimango Consigliere dei cittadini”

Era nell'aria e forse non ha sorpreso gli osservatori più attenti del consiglio comunale, ma è giunta ieri la conferma che il consigliere Luca Santarelli, esce dalla maggioranza. “Una...

Doppio appuntamento con il Corteo Storico di Pontassieve, ecco le iniziative in programma

Il Corteo Storico di Pontassieve, con il patrocinio del Comune di Pontassieve, organizza due eventi nella sala del Consiglio di Pontassieve. Martedì 18 febbraio alle ore 21.15, una serata...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 febbraio 2025

Oggi è San Valentino: La festa degli innamorati! Festeggiata in tutto il mondo, ha origini antiche. Si dice che risalga al IV secolo a.C.: i romani veneravano il dio Lupercus con dei...

Aeroporto di Firenze. Crescita record nel 2024 e risultati significativi nei controlli doganali

L’aeroporto di Firenze ha chiuso il 2024 con numeri in forte crescita, superando i 3,5 milioni di passeggeri annui, con un incremento del 14,3% rispetto al 2023. Parallelamente, le attività...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 13 febbraio 2025

Accadde oggi 1503 - La disfida di Barletta (522 anni fa). Nella piana fra Corato e Andria si svolge la disfida di Barletta: in seguito alle accuse francesi di codardia agli italiani si decide di risolvere...

Lorenzo Masi (M5S). "Tassisti vs Ncc. Il Comune si assuma la responsabilità di prendere decisioni"

Il capogruppo del MoVimento 5 Stelle a Firenze, Lorenzo Masi, ha denunciato la mancanza di risposte da parte dell’amministrazione comunale sulle tensioni tra tassisti e conducenti NCC, acuite da...

Tutti i lavori della settimana di lunedì 10 febbraio 2025 nelle strade di Firenze

Rifacimenti stradali in via Mariti e via Boito-via Tartini, la sostituzione delle condutture dell’acquedotto in via Masaccio e lungarno Serristori. E ancora il ripristino delle barriere di sicurezza...

Trionfo al Teatro della Pergola per Filippo Timi con “Amleto al quadrato” con Lucia Mascino, Marina Rocco, Elena Lietti e Gabriele Brunelli

Il teatro dentro al teatro, dentro a un circo, dentro una gabbia, perché Filippo Timi non è "UN" animale da palcoscenico, è uno zoo intero e lo ha dimostrato al Teatro della...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 febbraio 2025

Accadde oggi 1849 - I Lorena abbandonano Firenze (176 anni fa). Abbandona l'amata Firenze senza far sparare un solo colpo di arma da fuoco il Granduca Leopoldo II con la sua famiglia. L'annuncio...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 3 febbraio 2025 nelle strade di Firenze

L’asfaltatura in via del Romito, il ripristino di un marciapiede in via dell’Albero e alcuni nuovi allacci in via di San Leonardo, via della Pietra e via dei Benci. Sono questi alcuni dei...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 febbraio 2025

Accadde oggi 1488 - Il primo europeo raggiunge e supera l'estremo sud dell'Africa (537 anni fa). Superato il Capo di Buona Speranza il navigatore portoghese Bartolomeo Diaz sbarca nella...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 gennaio 2025

Accadde oggi 1649 - Giustiziato re Carlo I (376 anni fa). Accusato di tradimento e condannato da una corte di cui non riconosce l'autorità, viene giustiziato a Londra mediante decapitazione...

Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune). "La situazione di abbandono nelle case popolari di via Accademia del Cimento è preoccupante"

Dmitrij Palagi e Thomas Maerten, esponenti di Sinistra Progetto Comune, hanno espresso preoccupazione per la situazione delle case popolari in via Accademia del Cimento, pur riconoscendo che un problema...

Sinistra Progetto Comune: "Via Mariti, domanda di attualità per capire che succede"

Dmitrij Palagi e Thomas Maerten di Sinistra Progetto Comune sollevano nuovamente l’attenzione sulla situazione critica di via Mariti, un anno dopo la tragedia del 16 febbraio, in un cantiere ancora...

Tutto il tracciato della linea Aeroporto-San Marco ripreso col drone - VIDEO

Spente le luci della festa sull'inaugurazione della Vacs e con essa del completamento della linea Aeroporto - San Marco vi proponiamo grazie all'opera dei colleghi di Florence Tv Leonardo Conti...

La terza inaugurazione della Vacs “Lavagnini Fortezza” - “San Marco” è quella buona - FOTO

Dopo oltre otto mesi di ritardo e le due finte inaugurazioni che i maligni chiamano pre-elettorali (a pensar male a volte ci si azzecca dato che avvennero prima delle amministrative) Ieri 25 gennaio è...

I Beatles sulle strisce pedonali. I misteri dell'iconico “scatto” di Iain Macmillan e la “leggenda” della morte di Paul McCartney

Londra. Splendida capitale del Regno Unito. Una delle città più affascinanti e misteriose del pianeta. Accarezzata dal Tamigi, disgnata da incantevoli e suggestive architetture classiche,...

Tramvia: ci siamo! Sabato 25 gennaio parte la linea Vacs - VIDEO

L’estensione della tratta aggiunge sei fermate alla linea con 800 corse garantite al giorno, per un tempo di percorrenza complessivo di 35 minuti tra l’aeroporto e piazza San Marco. Sarà...