7 APR 2025
OK!Firenze

1393 risultati trovati dalla ricerca "investimenti"

Bancarotta in salsa vicchiese?

C’è fibrillazione a Vicchio. Molta, anzi troppa. Sono giorni agitati e se le le stanno dando di santa ragione (metaforicamente almeno per adesso...)  il sindaco Francesco Tagliaferri...

Linee ferroviarie, stamani prima riunione fra Toscana e Emilia-Romagna sul futuro della Faentina e non solo: com'è andata

Una cabina di regia congiunta fra Emilia Romagna e Toscana per le linee ferroviarie appenniniche (Bologna -Prato, Pontremolese e Faentina), per costruire insieme una programmazione dei principali itinerari...

Le difficoltà delle Piccole Comunità: tra crisi dei servizi essenziali, commercio e calo demografico. A Dicomano un incontro tra i Comuni per discutere il tema

Le difficoltà delle Piccole Comunità: tra crisi dei servizi essenziali, del commercio e calo demografico. Un problema quanto mai attuale che anche i Comuni del Mugello e della Valdisieve...

Sanità: aperti gli sportelli per i reclami sulle liste d’attesa in Toscana

Le liste d’attesa nella sanità pubblica continuano a rappresentare un problema irrisolto, nonostante gli ingenti investimenti della Regione Toscana. Per questo motivo il comitato “iononcisto”...

San Casciano, obiettivo sicurezza. Interventi sulla riqualificazione delle strade

La giunta Ciappi continua ad investire sulla riqualificazione delle viabilità comunali. Prenderà il via nelle prossime settimane l’opera di asfaltatura e risistemazione complessiva...

Il Ciclo di vita di un prodotto: Perché è fondamentale nelle dinamiche di vendita

Ogni prodotto introdotto nel mercato e offerto ai consumatori segue un percorso ben definito, noto tra gli specialisti come il ciclo di vita del prodotto. Questo modello economico è fondamentale...

Barberino-Tavarnelle. Oltre un milione di euro per completare l’area scolastica di Bustecca

Accessibilità, messa in sicurezza, funzionalità e decoro delle aree esterne a servizio della scuola primaria “Andrea da Barberino” e dell’intero campus scolastico di Bustecca...

Notte di violenza a Careggi. Infermiere e guardie giurate aggredite

È stata una vera e propria notte di follia quella avvenuta a Careggi, dove due uomini hanno perso il controllo, causando il ferimento di diverse persone, almeno nove o dieci. Il primo è...

Firenze e il turismo sostenibile. L'incompatibilità tra nuove strutture e l'ambiente

Grande festa nei giorni scorsi fra sorrisi, cottillons e amministratori pubblici a tagliare il nastro per l’inaugurazione (finta) del secondo Social Hub fiorentino. Dopo la trasformazione dell’ex...

La camera di commercio di Firenze celebra sette imprese storiche. Un riconoscimento al patrimonio imprenditoriale

Il 6 febbraio 2025, la camera di commercio di Firenze ha premiato sette aziende storiche, un tributo a quelle realtà imprenditoriali che, con oltre un secolo di attività, hanno contribuito...

Rete idrica e gestione inefficiente. La proposta di Elisa Tozzi per la Toscana

Il dibattito sulle tariffe dell’acqua in Toscana si riaccende con le dichiarazioni della consigliera regionale Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia), che critica la gestione della rete idrica e...

Ferrovie dello Stato risponde alla manifestazione sulla linea Faentina: "E' una priorità anche per il gruppo FS"

"La linea Faentina, con una media di 46 corse giornaliere e un numero di passeggeri che nel 2024 ha superato il milione, è oggetto di investimenti e massima attenzione anche da parte di Trenitalia....

La Faentina al centro del dibattito: voci istituzionali e associative chiedono interventi concreti

La manifestazione in difesa della linea ferroviaria Faentina ha raccolto un’ampia partecipazione, con rappresentanti delle istituzioni, esponenti politici e delle associazioni di categoria che hanno...

Manifestazione per la Faentina: presentato il manifesto unitario per il rilancio della linea ferroviaria

Si è svolta questa mattina, domenica 2 febbraio, la manifestazione a sostegno della linea ferroviaria Faentina, che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, rappresentanti...

Faentina, cresce la mobilitazione: CNA Mugello, Italia Viva e Città Metropolitana in piazza per chiedere trasporti migliori

Si allarga il fronte della mobilitazione per il miglioramento della linea ferroviaria Faentina. Alla manifestazione di domenica 2 febbraio a Borgo San Lorenzo, organizzata dall'Unione Montana dei...

Top 10 Strategie di Trading Crypto per Principianti: La Guida Completa 2024 

Punti chiave  Il successo nel trading di criptovalute richiede un approccio metodico basato su strategie consolidate come il Dollar Cost Averaging (DCA) e l'analisi tecnica  La diversificazione...

Exchange di Criptovalute: Come Stanno Rivoluzionando il Futuro della Finanza 

Punti chiave  Gli exchange di criptovalute hanno rivoluzionato il settore finanziario, con volumi di trading giornalieri che hanno superato i 100 miliardi di dollari nel 2022 e una base utenti...

PNRR a Borgo San Lorenzo: al via una serie di incontri pubblici per fare il punto sui progetti finanziati

L’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo ha annunciato una serie di incontri pubblici per aggiornare la cittadinanza sullo stato di avanzamento dei progetti finanziati dal PNRR (Piano Nazionale...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Inaugurazione del cantiere di Viale Belfiore con flash mob funebre di "Salviamo Firenze per Viverci" - FOTO e VIDEO

“Qui giace la bambina dai capelli turchini morta di dolore per essere stata abbandonata da suo fratellino Pinocchio”  (Le avventure di Pinocchio- Carlo Collodi cap. 23)....

Raffica di furti nel Comune di Reggello. Carabinieri e Aministrazione si incontrano per fare il punto sulla questione sicurezza

Si è tenuto presso il Comune di Reggello un incontro tra l’Amministrazione comunale e i Carabinieri, rappresentati dal Capitano Deborah Senatore, Comandante della Compagnia di Figline e Incisa...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 gennaio 2025

Accadde oggi 1506 - Le guardie Svizzere prendono servizio a difesa del Papa (519 anni fa). Su richiesta di Papa Giulio II alla Dieta della Confederazione Elvetica di soldati che vigilassero sulla...

Alluvione del Mugello. Polemica sul disinteresse per la commissione d'inchiesta

Firenze, 20 gennaio 2025 – La consigliera regionale Elisa Tozzi, esponente di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione d’Inchiesta sull’alluvione del novembre 2023, ha...

Alluvione Alto Mugello, Londa e San Godenzo. Tozzi (Fdi): "Riunione proficua con Commissario Curcio. Continuerò a monitorare la situazione"

“E' stata proficua la riunione di questo pomeriggio tra il Commissario straordinario alla ricostruzione degli eventi alluvionali del maggio 2023, Fabrizio Curcio, la Regione Toscana, i sindaci...

Alluvione Alto Mugello, Londa e San Godenzo. Giani con neo commissario Curcio avvia nuova fase ricostruzione

Prima riunione operativa con il neo commissario straordinario alla ricostruzione Fabrizio Curcio sugli eventi alluvionali del maggio 2023 nell’Alto Mugello. Si è svolta ieri pomeriggio -...

Larga partecipazione a Scarperia al confronto sui fondi europei destinati a Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio. Triberti: "Occasione per accendere i riflettori sui nostri territori"

Oltre 90 persone hanno partecipato alla presentazione della Strategia Vìrere 2021-2027 dell’area Valdarno -Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio. Un’iniziativa organizzata...

Multiutility: un progetto poco noto, ma con priorità sulle bollette. Sindacati e consumatori chiedono più partecipazione

Firenze, 10 gennaio 2025 – La Multiutility, un ambizioso progetto di aggregazione di servizi pubblici in Toscana, continua a far discutere. Un recente sondaggio condotto da Federconsumatori e Cgil...

Consiglio comunale di Firenze. L'ordine del giorno di lunedì 13 gennaio 2025

"Documenti di programmazione 2025/2027: approvazione delle note di aggiornamento al DUP, bilancio finanziario, nota integrativa, piano triennale degli investimenti ed ulteriori allegati": questa...

Confagricoltura Toscana. Bilancio del 2024 "anno difficile, Pac non rispecchia reali esigenze del settore"

Il 2024 si chiude con un bilancio complesso per il settore agricolo in Toscana, secondo quanto dichiarato dal direttore di Confagricoltura Toscana, Gianluca Cavicchioli. L'annata agraria appena conclusa...

Un fontanello in regalo per la comunità di Bargino. Brindisi natalizio con l’acqua del sindaco - FOTO

Aperta una nuova casa dell’acqua nel Comune di San Casciano in Val di Pesa. Il sindaco Roberto Ciappi, il presidente di Publiacqua Nicola Perini e i rappresentanti dell’associazione locale...