12 APR 2025
OK!Firenze

100 risultati trovati dalla ricerca "Alessandra Nardini"

Eccidi di Podernovo, Lagacciolo e Consuma. Domenica la commemorazione

Domenica 29 agosto sarà celebrato il 77° anniversario degli eccidi nazifascisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma. Il programma di questo anno prevede il ritrovo la mattina alle ore 10.30...

Rifredi, riapre la Cappella dei Partigiani

Riapre ufficialmente nel cimitero fiorentino di Rifredi la Cappella dei Partigiani, uno dei luoghi più significativi per la memoria del sacrificio e dell’amore per la libertà di chi,...

Liberazione di Firenze, lunedì doppio appuntamento in vista delle celebrazioni dell'11 agosto

Una targa in memoria di Ettore Gamondi direttore delle Officine Galileo ucciso nel giorno in cui Firenze insorse riconquistando la libertà. E una Cappella dove riposano i partigiani che morirono...

Il Tampon Tax Tour fa tappa in Regione

Il Tampon Tax Tour fa tappa a Palazzo Strozzi Sacrati e incassa l’adesione della Giunta regionale toscana. Oggi pomeriggio le assessore Alessandra Nardini, Monia Monni, Serena Spinelli e la Vicepresidente...

A Firenze parte il Tampon Tax Tour

Parte, da Palazzo Vecchio, il Tampon Tax Tour. Il sindaco Dario Nardella, a testimonianza dell’attivismo di Firenze, primo capoluogo di regione italiano a lanciare questa campagna sociale, ha firmato...

La scuola di Palazzuolo è salva: assegnato un docente aggiuntivo

L'annuncio è stato dato ieri (giovedì) dal sindaco Moschetti:  L'Amministrazione Comunale di Palazzuolo prende atto dell'assegnazione al plesso scolastico di Palazzuolo...

Affollamento classi e organico Covid. Le scuole mugellane scrivono all'ufficio scolastico regionale

La questione del sovraffollamento delle classi (le classi pollaio, altrimenti detto) e la richiesta di proroga dell'organico Covid (al centro del dibattito anche a livello regionale) è stata...

Scuola primaria. Salve le prime di Luco e Ronta: saranno attivate nonostante i pochi iscritti

Le scuole di Ronta e Luco possono tirare un sospiro di sollievo: le sezioni prime delle due Scuole Primarie saranno attivate per il prossimo anno scolastico. Un risultato importante perché il numero...

Mense scolastiche a Km0. CentroSinistra Vicchio sostiene la Regione dopo la bocciatura della Corte

Mense scolastiche a km zero: sostegno alla Regione Toscana ed alle Associazioni di Categoria. Lo esprime il gruppo del CentroSinistra per Vicchio: Apprendiamo che la Corte costituzionale ha accolto...

Come funziona la chiusura delle scuole nei comuni che hanno superato la soglia dei contagi

A seguito delle decisioni prese venerdì scorso nell’ambito del Ceps - il comitato per l’emergenza e la prevenzione scolastica istituito dal presidente Giani - nel fine settimana le...

Campi Bisenzio. Scuole di infanzia e primarie, mancano i docenti

Le scuole dell’infanzia e della primaria vivono una situazione di “assoluta emergenza”, alla quale è necessario rimediare al più presto: questo l’allarme lanciato...

Anche in Mugello i fondi per migliorare la connettività delle scuole

Si è chiuso il bando regionale per il potenziamento della connettività delle scuole. Ben 1.053 plessi scolastici toscani vedranno migliorare la loro capacità di connessione al web...

Memoria, l’assessora Nardini: “Coltivare e preservare la memoria come un anticorpo”

Il 27 gennaio sarà il Giorno della memoria, con le scuole collegate in un evento streaming. “Coltivare e preservare la memoria è il vero anticorpo, per usare un linguaggio che ben...

Scuola e Covid, in tutte le superiori della Toscana tamponi rapidi fino a giugno: come funzionerà

I test antigenici saranno estesi a tutte le superiori della Toscana. A darne notizia il Presidente Giani.  “La scuola è per noi una priorità. Il nostro obiettivo è riuscire...

Scuole sicure. I test antigenici saranno estesi a tutte le superiori

Nei giorni scorsi (clicca qui) abbiamo dato la notizia che il Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo era stato inserito nel campione di scuole che avrebbero effettuato i test rapidi. Ora arriva la notizia...

Scuole Sicure. Anche il Giotto Ulivi nel progetto sperimentale di monitoraggio Covid

Anche il Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo nel progetto sperimentale per monitorare l'andamento del virus in 150 scuole superiori. La notizia arriva dal sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni....

24h al rientro sui banchi. Didattica, trasporti e screening: quello che c'è da sapere in Toscana

La Toscana è pronta a far tornare gli studenti di elementari e medie ‘in presenza’ da giovedì 7 gennaio. Slitta, invece, il ritorno sui banchi per le scuole superiori in tutta...

L'assessora Nardini sulla decisione governativa: "Mi spiace per i ragazzi ma..."

L'edizione odierna di Repubblica ha riportato le dichiarazioni dell'assessora regionale all'Istruzione Alessandra Nardini dopo la decisione governativa di ritardare il rientro tra i banchi:"Mi...

L'assessore Nardini sulla decisione governativa: "Mi spiace per i ragazzi ma..."

L'edizione odierna di Repubblica ha riportato le dichiarazioni dell'assessore regionale all'Istruzione Alessandra Nardini dopo la decisione governativa di ritardare il rientro tra i banchi:...

Back to school. Tutte le info e le misure prese in Toscana

La Toscana è pronta a far tornare gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado ‘in presenza’ da giovedì 7 gennaio. Per la prima settimana la didattica riprenderà...

Il giorno del vaccino in Toscana: Simona ed Elena le prime infermiere e poi l'RSA "Montedomini"

Le due infermiere Simona Bausi e Elena Berti, sono state le prime toscane a ricevere ieri mattina (27 dicembre, ndr) intorno alle 8.40 il vaccino anticovid.  Nell'ambulatorio del Cto di...

Scuola in rete e Dad. Dalla Regione 2,5 milioni (di questi 500mila euro per gli studenti)

E’ di 2,5 milioni di euro lo stanziamento deciso dalla Regione Toscana per permettere agli istituti scolastici e agli studenti di collegarsi meglio alla rete e di garantire quindi una migliore didattica...

E' Mugellano l'albero di Natale dell'Istituto degli Innocenti di Firenze

Questo sabato (12 dicembre) è stato acceso l’abete nel 'Cortile degli Uomini', decorato con i disegni dei bambini dei nidi e con nastri del colore simbolo dell’infanzia, l’azzurro. Un gesto simbolico...

E' Mugellano l'albero dell'Istituto degli Innocenti di Firenze

Questo sabato (12 dicembre) è stato acceso l’abete nel 'Cortile degli Uomini', decorato con i disegni dei bambini dei nidi e con nastri del colore simbolo dell’infanzia, l’azzurro. Un gesto simbolico...

L'assessore Baccelli: 'Bus al 50%? Sostenibile solo se anche la scuola sarà al 50%'

Ieri si è riunito per la sua prima seduta il Comitato regionale permanente sul tpl. In questa occasione l'assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli ha detto: "La nostra parola chiave deve essere...

L'assessore regionale: 'Bus al 50%? Sostenibile solo se anche la scuola sarà al 50%'

Ieri si è riunito per la sua prima seduta il Comitato regionale permanente sul tpl. In questa occasione l'assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli ha detto: "La nostra parola chiave deve essere...

Mascherine a scuola. La garante per l'infanzia scrive a Conte: "preoccupazione dei genitori"

Covid-19: nuovo appello di Bianchi su obbligatorietà uso continuativo mascherine a scuolaLa Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza scrive di nuovo al primo ministro Conte, al presidente della Regione...

Mascherine a scuola. La garante per l'infanzia scrive a Conte

Covid-19: nuovo appello di Bianchi su obbligatorietà uso continuativo mascherine a scuolaLa Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza scrive di nuovo al primo ministro Conte, al presidente della Regione...

Negli ultimi 14 anni in Toscana un femminicidio al mese. Dati impressionanti

Sono 177 i femminicidi avvenuti in Toscana nel periodo che va dal 2006 al 2019, una media di 12,6 l’anno. Praticamente più di uno al mese.E’ questa una cifre più eclatanti che emerge dalla lettura del...

I bambini toscani ai tempi del Covid: 8.000 i positivi, molto più estesi i disagi sociali

Sono circa 8.000 i bambini e adolescenti toscani che sono risultati positivi al Coronavirus da inizio pandemia a oggi, senza che, per fortuna, vi siano stati decessi. :Ma se il virus ha toccato sin qui...