9 APR 2025
OK!Firenze

104 risultati trovati dalla ricerca "intelligenza artificiale"

IDRA: "La Regione Toscana invoca il paravento grottesco del cambiamento climatico"

L'Associazione di volontariato IDRA non risparmia le critiche all'operato della Regione riguardo al "doppiopesismo" ambientale dove da un parte richiama la difesa del territorio mentre...

Oggi il “Serristori day”, 624 anni dal testamento di Ser Ristoro e le origini dello "Spedale" di Figline: iniziative per l'intera giornata

Il 26 ottobre del 1399 Ser Ristoro, ricco notaio figlinese, dettò il suo testamento, destinando una larga parte del suo patrimonio alla realizzazione di uno “spedale” in Figline. Oggi...

Firenze, una città ostaggio di un tombino

Il fine settimana scorso, il traffico fiorentino non è stato tragico ma tragicomico. Una città già in parte in difficoltà a causa dei mega cantieri della tramvia sui viali...

Intelligenza artificiale e fake news al Rotary Club Mugello

Fra i tanti service a carattere culturale che si susseguono nelle variegate attività del Rotary Club Mugello, non possiamo non ricordare, anche se con qualche giorno di ritardo per motivi...

Publiacqua, arriva Noa l'intelligenza artificiale al servizio degli utenti

Si chiama Noa e da oggi sarà presente all’Ufficio al Pubblico di via Accolti a Firenze.  Tecnicamente la si può definire avatar, cioè la versione digitale di una persona...

Tra gli italiani che si informano 83% lo fa sul web, 74% consulta media tradizionali

Cresce la consapevolezza degli effetti devastanti della disinformazione, che può essere arginata da professionisti della comunicazione accreditati come fonti autorevoli e garanti dell'affidabilità...

Giornalismo che cambia. Ecco la ricetta del presidente nazionale dell'Ordine dei Giornalisti

E' con piacere che pubblico volentieri l'intervista che il collega e amico Nicola Novelli direttore di Nove da Firenze ha fatto per il magazine Espansione al Presidente Nazionale dell'ordine...

Da Bagno a Ripoli alla prima serata Rai. Due giovani ricercatori che collegano passato e futuro

Cosa ci dicono le antiche scritture indecifrate? E cosa c'entrano i geroglifici con l'intelligenza artificiale? Eleonora Selvi e Andrea Santamaria, una coppia di giovani ricercatori (classe 1994), stanno...

Il buongiorno di Ok!News24

Accadde oggi 1868 - Brevettata la prima macchina da scrivere di successo (155 anni fa): La macchina da scrivere andò a braccetto con il giornalismo fin dai suoi primordi. Fu infatti...

Innovazione, dalle diagnosi fatte con intelligenza artificiale al robot separa-rifiuti e alla plastica riciclabile: ecco i vincitori di Primavera D'Impresa 2023

Oggi si è svolta la premiazione dell'edizione 2023 del premio Primavera d'Impresa, il concorso promosso da Coltiviamo Cultura che celebra le imprese che si sono distinte per l'innovazione...

A Firenze arriva la nuova Visualizzazione Immersiva di Google Maps

Firenze è una delle quattro città a livello globale dove, a partire da giugno, arriverà la nuova Visualizzazione Immersiva, la funzione di Google Maps ottimizzata...

On line salute.toscana.it: portale unico e intelligenza artificiale per la sanità digitale

La nuova guida che accompagnerà cittadini e pazienti attraverso i servizi digitali della sanità toscana si chiama Sara: il volto è quello di una persona in carne e ossa, lo sfondo...

La moda all'Università degli Studi di Firenze: La mostra che esplora il futuro del fashion design

L'Università degli Studi di Firenze inaugura mercoledì 14 giugno la mostra "La moda all'Università degli studi di Firenze", un'esposizione che celebra l'attività...

Dalla fotografia ai deepfake: una storia della manipolazione delle immagini

Nell'era digitale in cui viviamo, l'immagine ha assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra società. Dalla nascita della fotografia alla sua evoluzione moderna, come i cosiddetti...

La città deve sapere cosa è il progetto TAV di Firenze

Il Comitato, che da oltre 15 anni, denuncia i problemi del progetto di sottoattraversamento TAV e propone alternative veloci, economiche, senza criticità, vuol far conoscere ai cittadini i problemi...

20 anni di ANSO festeggiati con Ansomeeting a Pietra Ligure

Vent'anni di attività e sembra ieri. Gli editori dell'ANSO, l'Associazione Nazionale Stampa Online, e numerose altre realtà editoriali si sono incontrati a Pietra Ligure (SV)...

Marco Montagni con Ecodrone vince la X edizione del Premio Impresa Ambiente

Il 21 Aprile si è svolta la premiazione a Venezia delle aziende vincitrici della X Edizione del Premio Impresa Ambiente, il più importante riconoscimento italiano del settore (organizzato dalla...

La Storia di Google: Innovazione e Successi nel Mondo della Tecnologia

Google è un'azienda nota a livello mondiale per la sua leadership nel settore della tecnologia e per le sue continue innovazioni. Fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, Google è...

E-WALK La nuova era del camminare "made in Tuscany". Disponibile gratuitamente per 300 aspiranti beta tester

Ha avuto un buon successo il nostro "Pesce d'Aprile 2023". Sono giunte in redazione diverse iscrizioni che richiedevano un paio di scarpe a camminata assistita. Una simpatica tradizione...

Anso Meeting: A maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Il primo appuntamento si terrà, venerdì 5 maggio alle ore 16.30, nel cinema teatro comunale di Pietra Ligure con il convegno “Dal rullino al reel, come è cambiato il modo di...

Toscana: nel 2022 record di connessioni impianti fotovoltaici alla rete elettrica

In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto...

A Firenze si conclude il progetto per le scuole "Salute, fake news e verosimiglianze"

Il progetto si è rivolto alle scuole iscritte all’iniziativa “Il Quotidiano in Classe” promosso dall’Osservatorio, con l’obiettivo di unire il percorso già...

“Intelligenza umana e artificiale: limiti e successi”. Un incontro a Barberino

Presso la Sala Vangi del Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello. Incontro pubblico promosso dall’Associazione culturale Amici di Giuliano Vangi, con il Patrocinio del Comune di Barberino...

Consigli e soluzioni per rimuovere lo sfondo da un’immagine online

Strategie e risorse online gratuite per eliminare lo sfondo da un’immagine risparmiando tempo e costi, senza rinunciare a un risultato di qualità. Le immagini digitali rappresentano un patrimonio...

Pianificazione finanziaria: quali opportunità oggi con i robo advisors?

Il mondo degli investimenti online oggi è alla portata di tutti: bastano un dispositivo e poche decine di euro per iniziare una nuova avventura sui mercati finanziari. Questa facilità di...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 23 giugno

Accadde oggi 1868 - Brevettata la prima macchina da scrivere di successo (154 anni fa): La macchina da scrivere andò a braccetto con il giornalismo fin dai suoi primordi. Fu infatti il...

Al Meyer una nuova Tac all’avanguardia. Figliuolo: “Non ha eguali in Europa”

“Vedere realizzata in poco tempo una Tac di ultimissima generazione, che non ha eguali in Europa in un ambiente a misura di bambino come l’isola dei pirati, testimonia il lavoro ben fatto...

Al Meyer una nuova Tac all’avanguardia, Figliuolo: “Non ha eguali in Europa”

“Vedere realizzata in poco tempo una Tac di ultimissima generazione, che non ha eguali in Europa in un ambiente a misura di bambino come l’isola dei pirati, testimonia il lavoro ben fatto...

"Chatta col David" successo del progetto di intelligenza artificiale della Galleria dell'Accademia

"Hai una coscienza?" - "Usciamo?" "Cos'è per te la bellezza?" Lo scorso dicembre la Galleria dell'Accademia ha lanciato il suo Chatbot, un progetto di intelligenza...

Cosa non è successo nel 2021 (nonostante le previsioni). E le attese per il 2022

Abbiamo aspettato alcuni giorni, ovvero che il calendario del 2022 segnasse almeno qualche giorno per dedicarci anche noi in allegria a guardare nella palla di vetro del futuro e in quella di coccio del...