14 APR 2025
OK!Firenze

348 risultati trovati dalla ricerca "viaggiare"

La lista "Alternativa Comune" pronta per le elezioni a Pontassieve e Pelago: i candidati Sindaci presentano il programma

E’ stata presentata venerdì - 3 maggio -  a Pontassieve la Lista Alternativa Comune, che vede coinvolte insieme tre forze della sinistra - Movimento 5 Stelle, le civiche  Sinistra...

Sicurezza su due ruote, cosa sapere?

La sicurezza stradale è un fattore cruciale per chi ama spostarsi o viaggiare su due ruote. La guida di uno scooter o una moto offre una sensazione di libertà e adrenalina, ma comporta anche...

Alla scoperta di Firenze con l'auto elettrica


Visitare una città d'arte, concedendosi una breve vacanza rilassante immersi tra storia e cultura, è un ottimo modo per vivere qualche giorno lontano dagli impegni. E farlo mettendosi...

Trasporti - Sciopero generale 11 aprile 2024 a Firenze: cosa c'è da sapere

Giovedì 11 aprile è in programma uno sciopero generale di quattro ore indetto dai sindacati Cgil e Uil che interesserà il settore privato in tutta Italia. Obiettivi e ragioni...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 marzo

Accadde oggi 1282 - Iniziano i vespri siciliani (742 anni fa). Gli abitanti di Palermo attaccano le forze di occupazione francesi nei moti che diventeranno noti come vespri siciliani. 1842 - Viene...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 marzo

Accadde oggi 1790 - Nascono i lacci per le scarpe (234 anni fa). IN Inghilterra Harvey Kennedy brevetta i lacci per le scarpe, consistono in stringhe fatte passare attraverso una serie di occhielli....

Il poker dentro l’economia, fra crescita e regolamentazione

L’enorme popolarità del poker lo ha reso un gioco famoso in tutto il mondo. Forse addirittura il più famoso di tutti, almeno fra i giochi di carte. L’aspetto ludico è...

4° Convegno Ufologico Toscano - 2° "Città di Firenze"

Sabato 23 marzo 2024, presso la Biblioteca delle Oblate, via dell'Oriuolo 24 Firenze. 4° Convegno Ufologico Toscano - 2° "Città di Firenze" dalle ore 10:00 alle...

Voli WizzAir in Italia: in arrivo nuove rotte su Fiumicino

Viaggiare attualmente è diventato una parte integrante della vita di molte persone. Si può viaggiare per tanti motivi, per entrare in contatto con altre culture, per andare a trovare amici...

Micio day - Il 17 febbraio in Italia si celebra la Festa del Gatto

Nell’antico Egitto il gatto era considerato come una divinità, tanto che la dea Bastet veniva raffigurata con il corpo da donna e il volto da felino. Indipendenti ed imprevedibili ma capaci...

Via Tornabuoni, storia e bellezze di uno dei luoghi simbolo di Firenze

Per chi ama viaggiare, Firenze rappresenta una tappa obbligatoria: una città che incanta visitatori da tutto il mondo. Rinomata per la sua bellezza senza tempo, Firenze offre un'esperienza...

"Zona 30" dopo Bologna se ne discute anche a Firenze?

Sul tema di grande attualità in questi giorni dopo la scelta di Bologna in linea con quella di grandi metropoli europee si apre la discussione anche a Firenze con l'Assessore Stefano Giorgetti. “L’Amministrazione...

Mostra su La Pira sindaco all'Isolotto

Arriva nel Quartiere 4 la mostra fotografica per raccontare la prima volta da sindaco di Firenze Giorgio La Pira. L'inaugurazione il prossimo 9 gennaio, alle 16.30 alla BiblioteCaNova di via Chiusi...

Viaggia in Egitto e ammira la crociera sul Nilo

Se sogni un'avventura epica lungo il fiume più famoso del mondo, allora una crociera sul Nilo in Egitto è il viaggio perfetto per te. Scopri la magia di questa antica terra mentre navighi...

E' boom per il museo del modellismo ferroviario. Oltre 4mila visitatori in sei giorni

Il grande plastico ferroviario di 280 mq, tra i più estesi d'Europa, ha accolto 4mila visitatori dal 26 al 31 dicembre. Il museo del modellismo ferroviario HZERO di Firenze nei sei giorni...

Due mugellani sul set de L’orto americano di Pupi Avati

Fabio Bani amante del cinema ed esperto cinefilo, alla sua prima esperienza su di un set cinematografico ha avuto subito una piccola parte da Pupi Avati. Ezio Alessio Gensini dopo...

La (dis)educazione stradale della generazione zeta

Pericolosamente alla guida: distrazione, stanchezza, uso di sostanze e velocità eccessiva sono compagni di viaggio di molti giovani conducenti. Tra gli under 25 che abitualmente portano un mezzo...

La poltrona del Sindaco: Dicomano, Stefano Passiatore si racconta

45enne, vive nella frazione di Contea e lavora nel settore dell'Information and Communication Technology a Firenze. Innamoratosi giovanissimo della politica aveva solo 19 anni quando, a seguito dell'impegno...

Migranti in monopattino al buio e nella nebbia: La preoccupazione di una nostra lettrice

Una nostra lettrice, una pendolare che ogni mattina alle 6:45 parte da Bivigliano per recarsi al lavoro a Firenze, ha sollevato una questione di sicurezza stradale urgente. Nella sua esperienza quotidiana,...

Mobilizzazione "Non una di meno" contro la violenza sulle donne. Richieste di cambiamento

In vista della Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e di genere, l'organizzazione "Non Una di Meno" ha annunciato una mobilitazione che si terrà quest'anno...

30 ottobre 1935, inaugurata la Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella

All'inizio del XIX secolo, le prime locomotive a vapore, avevano rivoluzionato il trasporto di persone e merci. A metà secolo anche Firenze cominciava a viaggiare in treno. La Leopolda fu la...

Smog, da novembre nuove limitazioni per i veicoli diesel a Firenze

Continuano a scendere i livelli di concentrazione del biossido di azoto in città (NO2): i dati sono nettamente migliorati durante gli ultimi mesi ma per raggiungere gli obiettivi imposti dalla...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 ottobre

Accadde oggi 42 a.C. - Scontro a Roma (2064 anni fa). Dopo la prima battaglia del 3 ottobre a Filippi le forze repubblicane di Marco Giunio e Bruto e Gaio Cassio Longino (i principali cospiratori...

Prima del Cortometraggio "Viaggiatori nel Tempo" al MISFF e in Concorso al David di Donatello

Il Montecatini International Short Film Festival (MISFF) sta per diventare ancora una volta il palcoscenico di una presentazione cinematografica interessante. Il 20 ottobre 2023 alle ore 17:25 presso...

Viaggio in ucraina: Vi racconto la quasi normalità di Kyiv.

Sono arrivato a Kyiv il giorno dopo le visite a Irpin e Bucha. Non la ricordavo così luminosa quando arrivai per la prima volta nel gennaio 2015, nel drammatico inverno post Maidan. Dopo quella...

Firenzuola: Chi ha in mano il cerino della discarica dopo l'approvazione del piano dei rifiuti?

L'approvazione del piano dei rifiuti avvenuto la settimana scorsa in Consiglio Regionale non convince. Non convince soprattutto chi i rifiuti (altrui) se li ritrova sotto casa come nel caso di Firenzuola. Il...

Bambina di sei anni abbandonata alla fermata dell'autobus. Il Sindaco si scusa

Ieri, venerdì 29 settembre, è scattato un allarme che ha creato momenti di agitazione a Sagginale. Una bambina piangeva da sola alla fermata dell'autobus, attirando l'attenzione...

Autostrada A1 - Attenzione alle varie chiusure notturne nel tratto appenninico

La A1 Milano-Napoli Direttissima è destinata a subire delle interruzioni temporanee per consentire importanti lavori di ammodernamento delle gallerie Buttoli e Largnano. Le date da segnare sono...

"Domenica Metropolitana". Il 1° ottobre gratuiti i musei cittadini per i residenti della metrocittà

Domenica 1° ottobre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere...

IGV alla fiera Tutto Sposi di Firenze: viaggi di nozze da sogno

In occasione della fiera dedicata agli sposi, iGV proporrà una grande varietà di viaggi, pacchetti e promozioni perfetti per gli sposi che cercano un’esperienza indimenticabile...