11 APR 2025
OK!Firenze

369 risultati trovati dalla ricerca "Stefania Saccardi"

“Foreste modello”, rinsaldata la collaborazione tra Toscana e Canada

E’ stata rinsaldata la collaborazione tra Regione Toscana e governo del Canada siglata nel 2019 per la “Rete internazionale delle foreste modello”, idea nata in Canada trent’anni...

Alluvione in Mugello e Londa, contributi alle aziende agricole danneggiate: dalla Regione arriva il bando

Via libera al bando per i contributi alle imprese agricole dell’Alto Mugello  e della Valdisieve che hanno subito danni a causa delle piogge eccezionali che, fra il 15 e il 17 maggio, hanno...

Alto Mugello e Londa, dalla Regione in arrivo tre misure a sostegno degli agricoltori per il post alluvione

Sono tre le misure post alluvione che la Regione Toscana ha attivato per i comuni montani colpiti dalle esondazioni che hanno flagellato l’Appennino a metà maggio: Marradi, Firenzuola, Londa...

Al via la 42a edizione della Fiera Agricola Mugellana

Si è aperta stamani, giovedì 25 Maggio, l'edizione 2023 della Fiera Agricola mugellana. Ricco, già da questo primo giorno, il programma degli eventi previsti, con le attività...

Marradi - Arriva Stefania Saccardi per sostenere la candidatura Triberti

Si è tenuto ieri presso l’Urban Center di Marradi l’incontro con Stefania Saccardi, Vicepresidente della Regione Toscana, dedicato ai temi di agricoltura, caccia e pesca, e prodotti...

Piante in classe per respirare e studiare meglio, un progetto sostenuto dalla Regione

Piante in classe per ridurre l'inquinamento atsmosferico e rendere la vita a scuola più piacevole e rilassante. Una sperimentazione condotta a Firenze da Coldiretti Toscana e dall’Istituto...

Lupi e cinghiali intorno a Firenze: se ne parla a Fiesole

Negli ultimi anni le segnalazioni di cinghiali prima e poi di lupi si sono moltiplicate sia in contesti agricoli, che in zone prettamente residenziali, provocando spesso reazioni di paura e di allarme. Il...

Agricoltura, Francesco Colpizzi nuovo presidente dell'Unione Agricoltori di Firenze

Francesco Colpizzi è il nuovo presidente dell'Unione degli Agricoltori di Firenze. Nel mondo degli agricoltori da oltre 30 anni, alla guida di due aziende (a Firenze e in Maremma) e di...

Casa Parkinson, protocollo d’intesa fra Asl, Fresco Institute e Fondazione Santa Maria Nuova

Si è ulteriormente rafforzata con la firma del protocollo d’intesa per Casa Parkinson l’innovativa partnership pubblico/privato tra Asl Toscana centro, Fresco...

Accordo tra Regione e Comune di Marradi per il recupero del lago dell'Annunziata

Stamani, giovedì 23 marzo, presso la Sala del Consiglio Comunale di Marradi, si è tenuta la firma dell’accordo tra Regione Toscana e Comune di Marradi in merito al bacino idrico denominato...

Il pecorino toscano tra i primi 10 al mondo

"ll pecorino toscano si classifica nella top ten dei formaggi più buoni al mondo in una posizione da primato che ci dà una enorme soddisfazione ma che non mi sorprende”. Lo ha...

In Mugello 443 mila euro per progetti dedicati alla montagna.

Mugello: con il Fondo Montagna finanziati progetti per oltre 443mila Euro. Servizi, percorsi escursionistici, recupero di rifugi e strutture. Sono i punti cardine dei piani che l’Unione Montana...

Agricoltura, Marco Neri riconfermato presidente di Confagricoltura Toscana

Marco Neri è stato riconfermato presidente di Confagricoltura Toscana per i prossimi tre anni. Lo ha deciso, per acclamazione, l’Assemblea della Confederazione generale dell’Agricoltura...

Non solo Modena City Ramblers. Gli altri eventi del 30 dicembre a Marradi

Quasi tutto pronto a Marradi per la giornata del 30 dicembre, che si prefigura ricca di appuntamenti, ospiti importanti ed eventi per il comune dell’Alto Mugello. La data scelta per lo svolgimento...

Una targa per i 70 anni dell'Enoteca Alessi

Tutto cominciò con dolciumi, confetti e caramelle. Poi sono arrivati i vini e i liquori. La costante: la qualità. E oggi nel 2022  l’enoteca Alessi, esercizio storico nel cuore...

Agricoltura e allevamento. In arrivo bandi per oltre 200 milioni di euro

Ammonta a 209 milioni di euro la dotazione 2023 per i bandi per l’allevamento di razze autoctone e per la produzione biologica. Nonostante le difficoltà legate alla costruzione del nuovo...

Festa degli alberi. Un video della regione celebra il rapporto fra uomo e alberi

Regola il clima, il ciclo dell’acqua, la conservazione della biodiversità, ma anche la produzione dei funghi e delle erbe spontanee. Tutto questo fa il bosco per l’uomo con il quale...

Benessere animale per il mondo zootecnico del Mugello. Mercoledì un incontro a Firenzuola

Un incontro sulla nuova misura a sostegno del benessere animale, sulle opportunità ed i progetti per il mondo zootecnico e faunistico del Mugello. Si parlerà della misura introdotta con...

Senza vita con taglio sulla testa, il 62enne di Rignano è Piero Perciballi: lutto nel mondo del volontariato regionale

Il "Podere il Fossato" da oggi sarà un po' più vuoto. L'edificio al civico 5 della località di Fossato nella campagna di Rignano ha perso Piero Perciballi, il suo...

Bando castagneti. 12 su 20 domande approvate sono mugellane

Aggiornamento delle 15:00 - La redazione di OKMugello ha approfondito la notizia con gli uffici regionali competenti. Ci è stato risposto che delle 20 domande accolte 12 sono relative al territorio...

“La fonte della biodiversità di Acqua Panna” presentato i risultati del progetto di ricerca

Il Monte Panna ha dei tesori, come del resto in molte altre zone della nostra bella Toscana. Il tesoro più conosciuto è sicuramente l'Acqua Panna, apprezzata in tutto il mondo...

Sport e sostenibilità insieme nella stessa squadra

La sostenibilità è una delle sfide principali della nostra epoca e lo sport può essere un volano per promuovere il rispetto dell'ambiente. Se da un lato i grandi eventi come le...

Fiera Agricola 2022. Il bilancio degli organizzatori

Tempo di bilanci per la Fiera Agricola Mugellana 2022. Ed è un bilancio positivo. Lo dimostra la grande affluenza, e soprattutto la soddisfazione degli operatori agricoli, che hanno partecipato...

Toscana. Tutti gli eletti della nostra regione

Per la prima volta anche in Toscana è sorpasso. Il centrodestra mette la freccia e supera il centro sinistra 7 a 2 alla Camera e 3 a 1 al Senato. Alla Camera, a scrutini terminati nell'uninominale...

Verso le elezioni, un nuovo appuntamento con il nostro taccuino elettorale per Valdisieve e Valdarno fiorentino

Continua il nostro consuetudinario resoconto delle dichiarazioni rese note dai gruppi politici della Valdisieve e del Valdarno fiorentino ai media in vista della corsa alle urne del 25 settembre prossimo....

Martedì e mercoledì candidati in Mugello. Per terzo polo e Unione Popolare

Nuova puntata del nostro cartellone elettorale. Iniziamo con gli incontri previsti in questi giorni in Mugello. Domani mattina alle 10:30 (martedì 13 settembre) nella sede del Terzo Polo a Borgo...

Bando per la difesa ed il rimboschimento dei castagneti. Info

E’ stato aperto il bando per incentivare interventi nei castagneti volti alla difesa e messa in sicurezza del suolo, al rinfoltimento, all’imboschimento e al rimboschimento. Sono interventi...

Grandine settembre 2021,in arrivo il bando per danni aziende agricole anche in Valdisieve e Valdarno

E’ in fase di pubblicazione il bando della sotto-misura 5.2 del Piano di Sviluppo Rurale finalizzata al sostegno a investimenti per il ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità...

La Cooperativa Agricola Firenzuola (Caf) compie 50 anni. Coldiretti la festeggia

“La Cooperativa Agricola di Firenzuola modello di filiera per l’Europa e strumento di resilienza degli allevamenti toscani”: così Coldiretti Toscana saluta il 50 esimo anniversario...

Casa della Salute nell’ex ospedale di Marradi? Gandola: 'Siamo ancora all'anno zero'

“Nei giorni scorsi l’Asl Toscana Centro, dopo aver staccato un assegno di oltre 7mila euro, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica e ed ha proceduto all’affidamento...