4 APR 2025
OK!Firenze

469 risultati trovati dalla ricerca "Gallerie"

Sulla linea alta velocità Firenze-Bologna, esercitazione ferroviaria di Protezione Civile nella galleria di Vaglia:

Un treno passeggeri diretto da Firenze a Bologna durante il transito nella Galleria Vaglia viene interessato da un principio di incendio e si arresta all’interno della galleria stessa. Il personale...

A1 Milano-Napoli: chiusure notturne della stazione di Firenze Scandicci e dell'area di parcheggio Villa Costanza

Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di manutenzione alle gallerie, saranno chiuse la stazione di Firenze Scandicci e l'area di parcheggio di Villa Costanza, nei seguenti giorni e con le...

Ferrovie dello Stato. Passante di Firenze: con Mercitalia arrivano i primi “conci”

Entro pochi giorni, a Firenze, Iris inizierà a scavare per collegare Campo di Marte con la nuova stazione di Belfiore progettata da Norman Foster. Oggi è arrivato il primo treno Mercitalia...

Il Comitato No Tav cita Omero e Fanfani e rilancia: "si parte a scavare! ...Davvero si parte?"

Il Comitato No Tunnel TAV ha visto come l’avvio dei lavori e in particolare dello scavo delle gallerie stia per arrivare davvero. Un Eugenio Giani trionfante ha nuovamente annunciato che...

Il ‘Pittore di Storie’ Yan Pei-Ming dona il suo autoritratto agli Uffizi

Le porte della ricchissima collezione di autoritratti delle Gallerie degli Uffizi si aprono ad un nuovo artista, Yan Pei-Ming, uno dei maggiori della scena contemporanea internazionale, che ieri ha donato...

"L'Annunciazione ritrovata" in esposizione a San Godenzo

Dal 21 giugno al 25 settembre San Godenzo ospita un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte: l'esposizione della preziosa copia dell'Annunciazione di Andrea del Sarto attribuita...

Apriti Cinema: Undicesima Edizione dell'Arena Cinematografica Estiva che Illumina le Notti Fiorentine

Accende le notti fiorentine l'arena cinematografica estiva "Apriti Cinema", che quest'anno celebra la sua undicesima edizione. Dal 26 giugno al 7 agosto, ogni sera alle 21.45, il pubblico...

A San Godenzo l'Annunciazione di Andrea del Sarto, di Chimenti: all'inaugurazione atteso il direttore degli Uffizi

Dal 21 giugno al 25 settembre San Godenzo ospita un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte: l’esposizione della preziosa copia dell’Annunciazione di Andrea del Sarto attribuita...

Eventi nel Mugello: weekend all'insegna del divertimento e della cultura

Finalmente le temperature sono in aumento e con esse anche gli eventi che ti aspettano nel suggestivo territorio del Mugello! Preparati a trascorrere un fine settimana ricco di appuntamenti che soddisferanno...

Parte il viaggio di “Gallery – art on the bus”

Debutta il progetto “Gallery – art on the bus”. Per un mese, alcuni bus diventeranno delle vere e proprie gallerie d’arte in viaggio per le strade di alcune città toscane,...

"Germana Marucelli: L'esposizione che celebra la 'sarta intellettuale' del Made in Italy

Dal 13 giugno al 24 settembre, il Museo della Moda di Palazzo Pitti ospita l'esposizione "Germana Marucelli (1905-1983). Una visionaria alle origini del Made in Italy". La mostra antologica...

“Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni” nel salone dei Duecento

Il salone dei Duecento torna ad ospitare la magnifica serie di arazzi di proprietà della Presidenza della Repubblica e delle Gallerie degli Uffizi, dedicati alle Storie di Giuseppe, voluta dal...

Quali sono le nuove proposte di shopping a Roma?

I nuovi centri commerciali puntano sempre di più ad offrire un’esperienza che non sia solamente legata allo shopping ma che sia arricchita anche da altre attività. Sembra quasi che...

Georgofili: nel trentennale della strage rivive "Risarcimento"

“Risarcimento. Per non dimenticare”. Con questo titolo, nel trentennale della strage di via dei Georgofili, gli Uffizi riportano simbolicamente in scena la stessa mostra, composta da 62 opere...

TAV a Firenze, prosegue il cammino verso la trasparenza

Due incontri nella stessa giornata di lunedì 22 maggio, rispettivamente il primo col direttore generale dell’Arpat e il secondo con le strutture locali e di sede centrale delle Ferrovie (RFI...

Trentennale delle Stragi, domenica lo Speciale del Tg1 "La notte delle bombe"

Il Trentennale delle stragi di mafia del 1993: lo ricorda "La notte delle bombe" di Maria Grazia Mazzola, in onda domenica 21 maggio a mezzanotte su Rai 1 per Speciale TG1. Un camion con mille...

Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello

Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello, nelle sale nobili del Palazzo dei Vicari di Scarperia, ad evocare la lunga e diffusa presenza della Casata nelle campagne e nei paesi...

Per Froment, boom di visitatori al Convento di Bosco ai Frati

Oltre il 260% di visitatori in più. Il trittico di Nicolas Froment "La resurrezione di Lazzaro", fino al 30 aprile 2023 al Convento di Bosco ai Frati (Scarperia e San Piero), in undici...

Prorogato a Firenze il codice giallo per rischio vento forte

Prorogato fino  alle 24 di oggi 17 maggio Firenze, il codice giallo per rischio vento forte. Lo stabilisce il nuovo bollettino di valutazione delle criticità del centro funzionale regionale...

The Economist celebra gli Uffizi diffusi: “Il museo fiorentino sta portando la sua arte fra le gente"

Una grande foto della Madonna del Baldacchino, capolavoro di Raffaello protagonista della più recente e forse più significativa tappa progetto Uffizi Diffusi, il suo...

Presentazione Evento “Obiettivo Italia” locale

In occasione del 75° anniversario della sua fondazione, la FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, in collaborazione con ISTAT, promuove il progetto fotografico collettivo nazionale...

Firenze e Alta Velocità, in arrivo oltre 56 milioni di euro. Ecco per quali lavori

Oltre 56 milioni di euro per una serie di importanti e attesi interventi per la città. Si tratta del "tesoretto" che arriverà nelle casse del Comune di Firenze quando riprenderanno...

Attestato di Papa Francesco al pittore Enrico Visani 

  Ci giunge notizia dall’amico Enrico Visani di Marradi, noto e stimato Artista mugellano (attualmente abita a Molinella di Bologna), che dopo un suo dono a Papa Francesco di...

Idra riceve dalle Ferrovie aggiornamenti

Alta Velocità a Firenze prima della prossima ripartenza dei cantieri arrivano i primi contenuti. Idra riceve dalle Ferrovie aggiornamenti su sicurezza, misure di prevenzione e strategie...

Boboli segreto. Apre per la prima volta al pubblico: è il giardino delle Camelie

Dentro Boboli c’è un angolo segreto, mai aperto al pubblico, che ora finalmente è pronto ad accogliere i visitatori dopo un lungo e complesso restauro: il Giardino delle Camelie. Questo...

Uffizi e Boboli confermano le aperture speciali

Novità in vista per le aperture nei giorni festivi dei musei pubblici. Oltre ad essere confermate le aperture del lunedì di Pasquetta, il 24 aprile, il 1° maggio e il 14 agosto; sempre...

Gli Uffizi tra i 20 musei top a livello globale e "miglior museo italiano al mondo"

Galleria degli Uffizi tra i venti musei top del pianeta e “miglior museo italiano al mondo” nel 2023. L’importante doppio riconoscimento per le Gallerie dirette da Eike Schmidt arriva...

Tornano le visite speciali alle Gallerie degli Uffizi

A partire da giovedì 16 marzo i visitatori delle Gallerie degli Uffizi avranno la possibilità di conoscere gratuitamente tre spazi dei musei accompagnati da staff specializzato. Riaperta...

“Viva l'Italia”i protagonisti del Risorgimento in una mostra on line degli Uffizi

Le “fototessere” dei partecipanti alla spedizione dei Mille, il ritratto della militante Teresa Adimari Morelli, l’immagine del pranzo di una modesta famiglia interrotta dall’arrivo...

"VIVA L’ITALIA", i protagonisti del Risorgimento in un racconto inedito. Gli Uffizi celebrano il 17 marzo e Firenze con una mostra online

Le “fototessere” dei partecipanti alla spedizione dei Mille, il ritratto della militante Teresa Adimari Morelli, l’immagine del pranzo di una modesta famiglia interrotta dall’arrivo...