20 APR 2025
OK!Firenze

1225 risultati trovati dalla ricerca "Carne"

Greve in Chianti, tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Il Comune di Greve in Chianti si prepara a celebrare uno dei giorni più significativi nella storia d'Italia. È la Festa nazionale del 25 aprile che commemora la fine dell'occupazione...

Mugello, tra trasporti e politiche green: Fratelli d'Italia apre il dibattito a Scarperia

Una mattinata di confronto serrato, quella di sabato 12 aprile al Palazzo dei Vicari, dove si è tenuto un incontro pubblico sulle politiche di area vasta nel Mugello, promosso dal Consigliere regionale...

Le magie delle mense scolastiche fiorentine: quando i rigatoni si trasformano in finocchi - FOTO

Che le mense scolastiche siano nell'occhio del ciclone è un dato di fatto. Attenzionate fino a spaccare il capello in quattro e analizzate da esperti di ogni settore finiscono spesso sulle...

Dicomano, studenti nei campi di concentramento: la memoria come strumento educativo

Un progetto che cresce anno dopo anno, alimentato dal valore della memoria e dalla generosità della comunità. L’Istituto Comprensivo “Desiderio da Settignano” di Dicomano...

San Casciano Val di Pesa, tre targhe conferite a cittadini che si sono distinti nella valorizzazione culturale del territorio

Alla tredicesima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese, il grande spettacolo ispirato al Medioevo che quest’anno ha visto primeggiare la contrada del Giglio, capitanata da Elisa Ferruzzi,...

Via il cemento, partiti i lavori in urgenza al Fosso delle Fonti

Che le amministrazioni abbiamo avuto fino ad oggi grandi difficoltà a gestire le precipitazioni attuali nascondendo dentro il paravento degli "eventi eccezionali£ e dei "cambiamenti...

Barberino-Tavarnelle. Anniversario speciale per il Pranzo dei Bifolchi festeggiato da duecento persone nelle antiche cucine di Pietracupa - FOTO

Anche il sindaco David Baroncelli, in veste di cuoco e volontario, si è unito alla preparazione del pranzo dei Bifolchi e ai festeggiamenti che ieri hanno celebrato l’anniversario dei 500...

Publiacqua. Aggiornamento sui cantieri che si aprono sulla rete idrica di Firenze

Publiacqua aggiorna i cittadini del comune di Firenze sui cantieri che si aprono sulla rete idrica della città e che potrebbero avere effetti sul traffico locale: - via di Brozzi (altezza civici...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

La contrada del Leone ricorda Gianni Sarti

L'Antella e tutto il Chianti sono in lutto per la scomparsa di Gianni Sarti. Aveva 45 anni, viveva nella frazione del comune di Bagno a Ripoli ed è mancato per una malattia. Era sposato e aveva...

Quando la solidarietà diventa un abbraccio: gli angeli di Santa Lucia

Ci sono momenti in cui la vita ci mette alla prova, in cui la paura e lo smarrimento sembrano prendere il sopravvento. Ma è proprio in quei momenti che emergono gli angeli, non quelli delle favole,...

I consigli di Lilt per la settimana della prevenzione oncologica

Incontri sull'educazione alimentare, raccolta fondi, olio d'oliva, pillole di salute online rivolte agli studenti contro il fumo e per la promozione di stili di vita sani.  Sono le iniziative...

Borgo San Lorenzo. La Polentata delle Ceneri, altra pagina storica degnamente rievocata

Rarissime volte, in tanti anni, se ben ricordiamo, il tempo è stato inclemente in occasione della “Polentata delle Ceneri” che si svolge da 226 anni il mercoledì della ricorrenza...

Alia Multiutility, il PD replica a Bambagioni: "Nessun segreto, operazione finanziaria trasparente e necessaria"

Il Partito Democratico risponde alle critiche del consigliere di opposizione Paolo Bambagioni in merito alla situazione finanziaria di Alia Multiutility, smentendo qualsiasi ipotesi di "segreti di...

Carnevale di Dicomano. Un ponte tra tradizione e scuola

Anche quest'anno, il Carnevale ha portato gioia e tradizione a Dicomano, concludendosi il 4 marzo 2025 con il Martedì Grasso. La festività, profondamente radicata nella cultura locale,...

In macelleria per contribuire alla lotta contro i tumori

Basta un piccolo gesto per sostenere la lotta contro i tumori. L'Associazione dei Macellai di Firenze e Provincia/Cesec e Agiva Federcarni di Pontassieve invitano tutti i clienti a partecipare l’8...

Sfilata dei bambini per il martedì grasso a Borgo San Lorenzo

L'Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo ha organizzato una sfilata per celebrare la festività del Martedì Grasso, coinvolgendo attivamente le scuole del territorio. L'evento...

Borgo San Lorenzo. La secolare polentata delle ceneri in piazza Garibaldi

Come tradizione vuole, dopo le tre parentesi carnevalesche che si sono svolte a Borgo San Lorenzo, ottenendo un grande successo di pubblico grazie anche a un rinnovato ed entusiasta Comitato del Carnevale...

Francesco Guarducci è il nuovo presidente della Pro Loco di San Casciano in Val di Pesa

Sono giovani e adulti, di varia età e provenienza, volontari incalliti, tutti già membri di associazioni culturali, sportive, sociali, ma anche esperti di agricoltura, commercio e produzioni...

Carnevale magico al Barberino Outlet: il 1° marzo arrivano i personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie

Il Carnevale arriva al Barberino Designer Outlet con un evento straordinario dedicato a "Alice nel Paese delle Meraviglie". Sabato 1° marzo, le strade e le piazze del centro si trasformeranno...

La scomparsa di Enrico Pazzagli decano degli artisti del Mugello

La notizia della scomparsa di Enrico Pazzagli, noto pittore mugellano, ci ha alquanto addolorati unitamente a tutti coloro – e sono tanti -  che lo hanno conosciuto, stimato ed apprezzato,...

Anche il Comune di Pontassieve premia la Schiacciata alla Fiorentina della Pasticceria Ruggini

La storica Pasticceria Ruggini di Pontassieve ha recentemente ricevuto due importanti riconoscimenti durante il Food Challenge svoltosi al Viola Park, consolidando ulteriormente il suo apprezzamento...

Nasce Provimu, associazione vinicola nel Mugello

A chiudere il tour de force enoico con cui la Toscana presenta ogni febbraio, attraverso le anteprime, i suoi vini alla stampa internazionale, arriva, dopo i festeggiamenti per i 25 anni dell’Associazione...

Figline e Incisa festeggiano la chiusura del Carnevale tra musica, carri e divertimento

Il Carnevale si avvia alla conclusione a Figline e Incisa Valdarno con un programma ricco di eventi che coinvolgerà piazza Auzzi, piazza Santa Lucia e piazza Ficino, tra spettacoli musicali, sfilate...

Scuola Giuntini di Pontassieve: una storia lunga 140 anni. L'istituto pronto a celebrare l'importante anniversario

La Scuola Giuntini di Pontassieve in questo 2025 si prepara a spegnere le sue prime 140 candeline, perché 140 sono esattamente gli anni dalla sua fondazione, un traguardo davvero importante che...

Scandicci, inaugurato il nuovo punto vendita della Cooperativa Agricola di Firenzuola

  Un nuovo tempio del gusto ha aperto le sue porte a Scandicci. In Piazza Togliatti 30, è stato inaugurato un nuovo negozio della Cooperativa Agricola di Firenzuola (CAF), punto di riferimento...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 febbraio

Accadde oggi 1815 - Napoleone fugge dall'isola d'Elba (210 anni fa). Napoleone Bonaparte fugge dall'isola d'Elba per tentare la sua seconda conquista della Francia. Ha organizzato...

Impruneta in festa: un pomeriggio speciale per il Carnevale

Sabato 1° marzo, a partire dalle ore 15:00, Piazza Buondelmonti si trasformerà in un grande spazio di festa per il Carnevale dei Bambini, un evento ricco di iniziative pensate per il divertimento...

Carnevale nei musei di Fiesole. Visita guidata e laboratorio per bambini

I Musei di Fiesole si preparano a celebrare il Carnevale con un’iniziativa speciale dedicata ai più piccoli. Domenica 2 marzo, alle ore 10:30, si terrà una visita guidata all’interno...

San Casciano. Al Carnevale medievale i capicontrada anticipano storie e temi del 30 marzo

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...