3 APR 2025
OK!Firenze

2348 risultati trovati dalla ricerca "bandi"

Fondazione Caponnetto: a Firenze aumentano a marzo gli episodi di criminalità

Appuntamento mensile con i dati della Fondazione Caponnetto per conoscere lo stato degli atti criminali in città. Per il mese di marzo 2025 nella città si sono registrati 106 atti di...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 31 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Nuovo asfalto in zona Salviatino e via Dazzi, la sostituzione della rete idrica in via del Ghirlandaio e numerosi allacci all’acquedotto tra cui quelli in via della Sala, via Romana e via Giano...

Torna "Frazioni di Palazzuolo in musica", la rassegna che anima le vie del paese: i tre appuntamenti

La rassegna musicale “Frazioni in Musica” torna anche quest’anno, portando allegria e buona musica nei suggestivi angoli di Palazzuolo sul Senio. Quest’edizione, che si terrà...

Fiesole, venerdì 28 marzo 2025 tornano “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

Eventi alluvionali, l'informativa del presidente Giani apre un ampio dibattito politico in Giunta: le dichiarazioni dei gruppi

L’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sui recenti eventi alluvionali ha aperto un ampio dibattito nell’Aula del Consiglio regionale nella seduta di martedì...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana di lunedì 24 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Borgo Allegri: Riqualificazione di carreggiata e marciapiedi in Borgo Allegri, nuovi marciapiedi in via dei Basrtioni e la manutenzione della pista ciclabile in via Gubbio. E ancora le asfaltature...

21marzo, giornata mondiale della poesia. Le iniziative nelle biblioteche comunali

La Giornata Mondiale della Poesia istituita dall’Unesco nel 1999, si celebra il 21 marzo, il primo giorno di Primavera. Per questa occasione le Biblioteche comunali propongono iniziative e consigli...

Bilancio di previsione 2025-2027. Strategie e impegni per il territorio

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, il primo di questo mandato amministrativo, in un contesto segnato da difficoltà economiche e dall’emergenza...

Firenze e i suoi capolavori. Ciclo di conferenze su arte e storia al loggiato del Pellegrino

Il Comune di Impruneta promuove un ciclo di conferenze dedicate alla storia e all’arte, con incontri che si terranno dal 19 marzo al 21 maggio 2025 presso il Loggiato del Pellegrino. L’iniziativa,...

Fiesole, torna il ciclo “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

Barberino-Tavarnelle. La ditta incaricata di realizzare la nuova scuola di San Donato in Poggio fallisce

“Non è giusto che la comunità paghi per la grave inadempienza di un’impresa di costruzione”. Sono le parole del sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli a denunciare...

Pelago, 700mila euro dalla Regione per rendere nuovamente sicuro il Palazzo comunale: arriva l'accordo

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato questa mattina gli Accordi di programma con cinque Comuni che riceveranno finanziamenti dalla Regione per la realizzazione di opere...

Presentato il piano per la riqualificazione di San Salvi

Un nuovo istituto scolastico con 24 aule. Uno studentato pubblico da circa 30 posti, housing sociale con 12 alloggi (collegati da percorsi ciclopedonali, alberi e dotati di aree sosta) ma anche funzioni...

Fiumicino: oltre l'aeroporto, c'è un tesoro da scoprire

Fiumicino si sta riscoprendo e facendosi riscoprire. Grazie al progetto Lazio Experience, un’iniziativa che ha puntato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, questa terra spesso conosciuta...

Assegnati i contributi straordinari all’associazionismo locale a Scarperia e San Piero per il 2024

L’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero ha confermato il proprio impegno nel sostenere le realtà associative locali, destinando per l’anno 2024 contributi straordinari alle...

Sfilata dei bambini per il martedì grasso a Borgo San Lorenzo

L'Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo ha organizzato una sfilata per celebrare la festività del Martedì Grasso, coinvolgendo attivamente le scuole del territorio. L'evento...

Incontro organizzato dal “Rotary Club” di San Giovanni Rotondo. “Il medico dalle scarpe rotte”

Nel pomeriggio di ieri, organizzato dal “Rotary Club” della cittadina garganica, si è tenuta presso la sala dell'infopoint la presentazione del libro scritto dal giornalista e Direttore...

Francesco Guarducci è il nuovo presidente della Pro Loco di San Casciano in Val di Pesa

Sono giovani e adulti, di varia età e provenienza, volontari incalliti, tutti già membri di associazioni culturali, sportive, sociali, ma anche esperti di agricoltura, commercio e produzioni...

“Marzo Donna”, un mese di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di appuntamenti per celebrare a Firenze la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. “ Marzo Donna”, questo il titolo del calendario di iniziative, è organizzato...

Consiglio comunale di Reggello: approvate nuove misure per il suolo pubblico, impianti sportivi e urbanistica

Reggello, 28 febbraio 2025 – Il Consiglio comunale di Reggello, riunitosi giovedì 27 febbraio, ha approvato importanti misure per il territorio, tra cui riduzioni ed esenzioni per l’occupazione...

Nasce Provimu, associazione vinicola nel Mugello

A chiudere il tour de force enoico con cui la Toscana presenta ogni febbraio, attraverso le anteprime, i suoi vini alla stampa internazionale, arriva, dopo i festeggiamenti per i 25 anni dell’Associazione...

Consiglio Comunale Dicomano: tra ipocrisia e contraddizioni

Nel Consiglio Comunale di Dicomano, le criticità non sono mancate, con particolare riferimento a mozioni e ordini del giorno presentati dal centrosinistra, che hanno suscitato forti perplessità...

La sindaca Funaro dimentica di esserlo anche della città metropolitana e tira dritto sullo scudo verde

"Nemmeno nelle linee programmatiche presentate in Consiglio ci sono indicazioni precise. Città e Provincia aspettano risposte" Questa la dichiarazione congiunta dei gruppi di minoranza...

MTB, Campionati Toscani XCE e XCC: giornata trionfale per il C.C. Appenninico

Rosignano Solvay ha ospitato una giornata di grande spettacolo per la mountain bike con i Campionati Toscani delle discipline XCE e XCC. Un evento che ha visto protagonisti gli atleti dell’Appenninico,...

Viale Giannotti: interdetto il transito ai mezzi pesanti causa cantieri. Chiusa la postazione per la raccolta dei rifiuti urbani in via Ser Lapo Mazzei

Alia Multiutility informa che in occasione dei cantieri per la realizzazione della Linea 3 della tramvia, è interdetto il transito ai mezzi pesanti nell’area di Viale Giannotti a Firenze,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 febbraio 2025

Accadde oggi 1848 - Pubblicato il manifesto del partito comunista (177 anni fa). Karl Marx e Friedrich Engels pubblicano a Londra il "manifesto del partito comunista". 1931 - Nasce l'Alka...

Ottima prestazione di cinque giovani ciclisti del C.C. Appenninico 1907 in gara in Turchia

Il “Club Ciclo Appenninico 1907” di Borgo San Lorenzo ha partecipato nei giorni scorsi alla gara internazionale categoria C1 “Antalya MTB Cup”, in Turchia. La società biancorossa...

La terra come realtà trascendentale. Perché i palestinesi non lasceranno mai la Striscia di Gaza

Donald Trump ha dichiarato che "gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia, trasformandola in un resort turistico." Ancora una volta il neo presidente americano Donald Trump ha...

“Quartiere 4 ostaggio di furti e degrado. Stavolta colpita attività in via Baccio Bandinelli. Arrestato colpevole. L’Amministrazione però assiste inerme”

I consiglieri della Lega denunciano il crescente degrado e insicurezza nel Quartiere 4 di Firenze, dopo l’ennesima spaccata ai danni di un negozio di sartoria teatrale in via Baccio Bandinelli....