3 APR 2025
OK!Firenze

15 risultati trovati dalla ricerca "comunità energetica"

Barberino-Tavarnelle. Il Comune avvia il percorso per la creazione della Comunità energetica rinnovabile

“Abbiamo avviato una fase conoscitiva al fine di valutare l’interesse di utenti pubblici e privati del territorio comunale a costituire una Comunità Energetica Rinnovabile, basata sulla...

Nasce Cer Gea Firenzuola. La prima comunità energetica dell’alto Mugello

Firenzuola, 19 dicembre – Si è tenuta ieri sera, presso il cinema DOP di Firenzuola, la presentazione ufficiale della CER GEA Firenzuola, la prima comunità energetica dell'Alto...

Transizione ecologica. Greve in Chianti si prepara ad un cambio di passo con la comunità energetica

Transizione ecologica e sviluppo sostenibile del territorio sono i due binari entro i quali corre l’impegno della giunta Sottani che mira a rendere il territorio protagonista di un nuovo percorso...

Autoconsumo e Sostenibilità. Nasce la comunità energetica rinnovabile del Mugello

Nel novembre 2023 la Commissione Europea ha dato il via libera al decreto italiano del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per l’incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo...

La Comunità Energetica Rinnovabile del Mugello è una realtà

Nel novembre 2023 la Commissione Europea ha dato il via libera al decreto italiano del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per l’incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo...

Borgo San Lorenzo: approvata la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile del Mugello

Il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, nella seduta del 24 aprile, ha approvato la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile del Mugello: con questo atto il Comune, soggetto giuridico...

Il progetto della comunità energetica di Barberino Tavarnelle piace

Un convegno di spessore nazionale, arricchito da interventi e contributi di alto profilo, con la partecipazione di illustri personalità del settore energetico, ma soprattutto un’occasione...

È nata la Comunità energetica rinnovabile di Calenzano

È nata la Comunità energetica rinnovabile di Calenzano. A siglare la costituzione dell’associazione “Comunità energetica rinnovabile Calenzano”...

Calenzano, “Frazioni in Comune”: incontri su bilancio, comunità energetica, opere pubbliche e progetti

“Frazioni in Comune”: la Giunta comunale di Calenzano incontra i cittadini nelle varie frazioni e nel capoluogo. Oltre a confrontarsi sul bilancio 2023, in fase di predisposizione, in ogni...

Al via la Comunità Energetica Rinnovabile del Mugello

Unire le forze per produrre, consumare e scambiare, a livello locale, energia da fonti rinnovabili.  E’ lo scopo della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che, grazie...

Giovedì a Vicchio assemblea sulla Comunità energetica

Ecco la Comunità Energetica Rinnovabile Vicchio: assemblea pubblica per informare sull'opportunità e poter aderire: giovedì 6 ottobre ore 20,30 Cos'è una Comunità...

Vicchio. Siglato l’atto costitutivo della Comunità Energetica Rinnovabile

Vicchio fa un ulteriore passo, dopo l’ok del Consiglio comunale, verso la costituzione della Comunità Energetica. Ieri (giovedì) infatti è stato dato il via all’associazione...

Vicchio, la Comunità energetica e l’eolico. I Cinque Stelle chiariscono le loro posizioni

Dal Movimento Cinque Stelle di Vicchio riceviamo: Durante l’ultimo Consiglio Comunale a Vicchio è passata all’unanimità la proposta di delibera per la costituzione di una...

Nasce a Vicchio la prima Comunità energetica della provincia di Firenze

Grazie a un progetto di realizzazione di tetto fotovoltaico sul caseificio del Forteto, e per gestire le sue eccedenze di produzione energetica, nasce a Vicchio, tra le prime in Toscana, una comunità...

Eolico, rinnovabili e politica locale. Il Laboratorio Ambientale risponde ai 5 Stelle

Le risposte al documento del Movimento Cinque Stelle Mugello (clicca qui). che ci arrivano dal Laboratorio Ambientale Mugello: Nell’articolo scritto dal Movimento Cinque Stelle ci sono molte inesattezze...

  • 1