20 APR 2025
OK!Firenze

152 risultati trovati dalla ricerca "cupola"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 aprile 2025

Accadde oggi 1945 - Il mondo scopre gli orrori dei campi di concentramento (80 anni fa). I militari dell'ottantanovesima divisione fanteria della terza armata degli Stati Uniti liberano il campo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 febbraio 2025

Accadde oggi 1872 - Inaugurato il Metropolitan Museum of Art di New York (153 anni fa): Con la voglia di lasciarsi alle spalle gli orrori della guerra civile, l'America salutò nel...

La biglietteria dell’Opera di Santa Maria del Fiore spostata in Piazza San Giovanni 7 dal primo febbraio

L’Opera di Santa Maria del Fiore informa che dal 1° febbraio 2025 la biglietteria per acquistate in presenza i titoli di ingresso ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà spostata...

Centro piscine del Mugello. La risposta del comune di Borgo "una variante progettuale per un impianto moderno"

La Giunta Comunale di Borgo San Lorenzo ha approvato un atto di indirizzo per elaborare una variante al progetto del Centro Piscine del Mugello. L’obiettivo principale è consolidare la struttura,...

Tutti i lavori in programma per la settimana del 13 gennaio 2025 nelle strade di Firenze

Tra i lavori che prenderanno il via la prossima settimana ci sono le asfaltature di via Ficino, via delle Torri e viuzzo del Crocifisso delle Torri, ma anche interventi sulla rete idrica e fognaria in...

Natale a Firenze: un reportage della tv uruguaiana Canal Once Punta del Este

Il reportage trasmesso dall'emittente uruguaiana Canal Once Punta del Este ci accompagna in un affascinante tour alla scoperta di Firenze durante il periodo natalizio. Il servizio offre una panoramica...

2025: Domande scomode e un appello al cambiamento collettivo

Il 2025 si apre con una “riflessione” provocatoria e appassionata di un nostro lettore, Sauro, che mette in discussione lo status quo e le ipocrisie che permeano la nostra società....

Via libera al progetto del nuovo Museo dell’Opera del Duomo a Firenze

Il Museo dell’Opera del Duomo diventa più grande e più accogliente. La giunta comunale nell’ultima seduta ha dato il via libera al progetto riconoscendone l’interesse...

Firenze, San Martino e la fiera dei "trabiccoli"

Per la festività di San Martino, l'11 novembre, accompagnati dal detto popolare “L'estate di San Martino dura tre giorni e un pochino”, fino ai primi decenni del Novecento si...

La lunga attesa per il complesso Paganelli. Nuovi fondi e nuove promesse, ma resta l’incognita sui tempi

La giunta guidata da Funaro ha annunciato l'arrivo di 25 milioni di euro, previsti nella recente variazione di bilancio (articolo qui). La stessa sindaca ha dichiarato che parte di questi fondi sarà...

Impianti sportivi a Borgo San Lorenzo: Ritardi e polemiche in un labirinto di promesse e disillusioni

La questione delle infrastrutture sportive a Borgo San Lorenzo, da l'impressione che si trasformi in un racconto di continue promesse non mantenute e progetti sempre più incerti. Di fronte...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 4 novembre 2024 nelle strade di Firenze

Restringimenti sul Viadotto Marco Polo in uscita città per la manutenzione del verde e asfaltature in via della Casella e via Pisana dopo interventi sui sottoservizi. E anche un allaccio alla rete...

Nuova piscina a Borgo, Il gruppo consiliare del PD: "Gravi ritardi e danni economici. Ognuno si assuma le sue responsabilità"

Il gruppo consiliare del Pd di Borgo San Lorenzo chiede a gran voce spiegazioni sui ritardi nella realizzazione della nuova piscina di Borgo San Lorenzo. Il gruppo consiliare non è contento della...

Ritardi nei lavori del Centro Piscine del Mugello: slitta la riapertura al 2025

Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, l’Assessore allo Sport Gabriele Timpanelli ha risposto a un’interrogazione presentata dal gruppo di minoranza del Partito Democratico riguardo...

8 settembre 2024: ingresso gratuito per i residenti a Firenze e Città metropolitana al Museo dell’Opera del Duomo, Basilica di Santa Reparata e Battistero

L’8 settembre 2024, nel giorno dedicato alla Natività di Maria, l’Opera di Santa Maria del Fiore festeggia i 728 anni dalla sua fondazione offrendo per il secondo...

Firenze al via la XII edizione del "Balagan Cafè

Si svolgerà Giovedì 29 agosto, presso la Sinagoga di Firenze, il penultimo appuntamento con la XII edizione del Balagan Café: “Dove comincia la pace” con lo psicologo...

Firenze e dintorni. 800 cittadini in azioni di micropulizia con Alia e "angeli del bello"

Firenze, 21.8.2024 – Quasi 50 interventi di rimozione di scritte vandaliche su pareti pubbliche e private a Firenze, ma anche una significativa serie di attività di riqualificazione degli...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 agosto

Accadde oggi 1420 - Inizia la costruzione della cupola del Duomo di Firenze (604 anni fa). A due anni dal concorso bandito dall'Opera del Duomo di Firenze iniziano i lavori di costruzione della...

Pnrr a Borgo San Lorenzo. Presentato lo stato dei lavori in incontro pubblico

Giovedì, 25 luglio 2024 - Si è svolto ieri in Sala Consiliare a Borgo San Lorenzo, con una rilevante partecipazione di pubblico in presenza e in collegamento streaming (la registrazione...

Tutti i lavori della settimana del 17 giugno 2024 nelle strade di Firenze

I lavori stradali dal 16 al 22 giugno   Piazza del Tiratoio: Mercoledì 19 giugno prenderanno il via i lavori di riqualificazione della pavimentazione in pietra. L’intervento è...

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquisito una scultura inedita in terracotta del primo Rinascimento

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquistato un’inedita scultura del primo Rinascimento che ritrae Filippo Brunelleschi, il grande architetto celebrato già dai contemporanei...

Tutti i lavori della settimana nelle strade di Firenze

Ripristini localizzati della carreggiata in zona Costa del Pozzo-piazza Santa Maria Soprarno-via Stracciatella, ma anche lavori per un nuovo allaccio alla rete del gas in via Michelacci e il sollevamento...

Alla scoperta di Firenze con l'auto elettrica


Visitare una città d'arte, concedendosi una breve vacanza rilassante immersi tra storia e cultura, è un ottimo modo per vivere qualche giorno lontano dagli impegni. E farlo mettendosi...

15 aprile 1446, muore Filippo Brunelleschi, architetto geniale

Filippo Brunelleschi, per esteso Filippo di ser Brunellesco Lapi, è stato un architetto, ingegnere, scultore, matematico, orafo e scenografo italiano del Rinascimento. Considerato tra i primi architetti...

Dallo sport alla cultura. Le nuove opportunità per Borgo San Lorenzo grazie ai fondi PNRR

“Grazie alla mia Giunta, ai consiglieri comunali, a dirigenti e a tutti i dipendenti del Comune – afferma il Sindaco Paolo Omoboni –, perché è grazie al loro impegno se...

Santo Spirito: piove acqua nella cupola della Sagrestia della Basilica

Sono sospesi i lavori di restauro della cupola della Sagrestia della Basilica di Santo Spirito, e per adesso si contano solo i danni: sì, perché in questo ponte di Pasqua la pioggia si è...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 febbraio

Accadde oggi 1872 - Inaugurato il Metropolitan Museum of Art di New York (152 anni fa): Con la voglia di lasciarsi alle spalle gli orrori della guerra civile, l'America salutò nel...

Le gru sopra Firenze - Tra Nardella e Schmidt volano gli stracci - La vignetta del nostro Enrico Martelloni

A Firenze ormai, fanno parte del panorama aereo della città. Le gigantesche gru che campeggiano al di sopra i tetti del centro storico, fanno parte del paesaggio tant'e che i milioni di turisti,...

Borgo S. Lorenzo - Chiusura Centro Piscine - Botta e risposta tra Frandi e Romagnoli

La vicenda della ristrutturazione delle piscine di Borgo San Lorenzo e la chiusura di quella privata presso la palestra Borgonovo, sta suscitando un acceso dibattito politico e rischia di provocare vari...

27 dicembre 1716, nasce Leonardo Ximenes, gesuita, astronomo e ingegnere

Ingegnere civile, idraulico. astronomo, geografo e scienziato, Padre Leonardo Ximenes, sacerdote gesuita, rappresenta una delle più grandi personalità scientifiche del XVIII secolo, legata...