20 APR 2025
OK!Firenze

139 risultati trovati dalla ricerca "esodo"

Dicomano, inaugurata la mostra "Goli Otok, l'isola degli orrori". Giannelli: "Siamo grati alla Presidente del consiglio comunale, per il suo impegno"

Venerdì 14 marzo, alle 17:00, si terrà l'inaugurazione della mostra "Goli Otok, l'isola degli orrori" presso la biblioteca comunale di Dicomano, un evento significativo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 marzo 2025

Accadde oggi 1530 - Papa Clemente VII nega il divorzio a Re Enrico VIII (495 anni fa). Papa Clemente VII nega con una bolla a Re d'Inghilterra Enrico VIII il divorzio dalla moglie Caterina d'Aragona...

Sanità, al via in Mugello alla raccolta firme per un referendum consultivo sull'organizzazione dei servizi sanitari: cosa chiede il Comitato promotore

E' iniziata la raccolta firme, per un referendum consultivo sull'organizzazione dei servizi sanitari. Chi volesse firmare, oltre a banchini itineranti, potrà  farlo all'ufficio...

La fuga dei giovani da Borgo San Lorenzo: il Baccanale costretto a emigrare

Un evento giovanile costretto a lasciare Borgo San Lorenzo per trovare spazi adeguati: è il caso del Baccanale, in programma il 22 febbraio, che invece di svolgersi nel comune mugellano si terrà...

La terra come realtà trascendentale. Perché i palestinesi non lasceranno mai la Striscia di Gaza

Donald Trump ha dichiarato che "gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia, trasformandola in un resort turistico." Ancora una volta il neo presidente americano Donald Trump ha...

Borgo San Lorenzo, polemiche sulla mancata celebrazione della Giornata del Ricordo

È polemica sulla mancata celebrazione della Giornata del Ricordo da parte dell’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo. A sollevare la questione è il Centrodestra locale, che...

Posta a Sant'Orsola la targa per gli esuli fiumani, istriani e dalmati

C'è una storia sconosciuta a quasi tutti i fiorentini, a cui ieri è stato finalmente posto rimedio. Non a caso, proprio nel "Giorno del Ricordo", istituito solo vent’anni...

Giorno del ricordo in Mugello. Giannelli, "alcuni comuni in prima linea, altri in silenzio

Giampaolo Giannelli, coordinatore toscano dell'Unione degli Istriani, ha espresso preoccupazione per le celebrazioni del Giorno del Ricordo in Mugello, evidenziando un forte divario tra i comuni....

Giorno del Ricordo. Polemica a Pontassieve, Cappelletti (Lega) critica il silenzio dell’amministrazione

Nessuna iniziativa ufficiale per il Giorno del Ricordo da parte dell’amministrazione comunale di Pontassieve. Una mancanza che ha suscitato le critiche di Cecilia Cappelletti, capogruppo della Lega...

Campi Bisenzio e foibe, il ricordo del centrodestra, Impegno Vero e Forza Italia

“L’orrore delle Foibe ha rappresentato, per troppi anni, una pagina dimenticata della nostra storia. Una tragedia figlia della guerra e di un odio cieco, che dobbiamo continuare a ricordare...

Giorno del ricordo. Polemica a Barberino di Mugello per il silenzio dell’amministrazione sulle Foibe

Barberino di Mugello, 10 febbraio 2025 – Nessuna celebrazione ufficiale, nessuna corona, nessun evento organizzato dal Comune di Barberino di Mugello in occasione del Giorno del Ricordo, che commemora...

Il giorno del ricordo degli smemorati

Oggi si celebra il “giorno del ricordo”. Una giornata importante anche se in molti ancora cercano, sgomitando, di metterla in un angolo, meglio se ben nascosto, della storia. Una storia che...

Polemica a Firenze. Fratelli d'Italia critica l’esposizione della bandiera jugoslava

I consiglieri del gruppo Fratelli d'Italia a Firenze, Giovanni Gandolfo, Angela Sirello, Alessandro Draghi e Matteo Chelli, hanno denunciato l'esposizione della bandiera della ex Jugoslavia presso...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 10 febbraio 2025

Oggi è Il giorno del ricordo. È una solennità civile nazionale italiana che si celebra il 10 febbraio di ogni anno per ricordare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Istituita...

10 febbraio 2025, Giorno del Ricordo, tutte le iniziative del Comune di Firenze

Con la Legge 30 marzo 2004 numero 92, “la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,...

Reggello celebrerà il Giorno del Ricordo con due iniziative. Sindaco Giunti: "Educare i giovani al rispetto della storia e alla comprensione delle sofferenze vissute"

In occasione del Giorno del Ricordo, istituito per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, il Comune di Reggello organizza due eventi dedicati...

Giannelli, Unione degli Istriani: "Appello alle istituzioni, ed in particolare ai sindaci neo eletti, in vista del Giorno del Ricordo."

Giampaolo Giannelli, coordinatore regionale toscano dell’Unione degli Istriani, lancia un appello alle istituzioni affinché promuovano adeguatamente il Giorno del Ricordo, la solennità...

Rientri dalle festività. 8 milioni di transiti previsti sulla rete autostradale

Nel primo sabato dell’anno ha avuto inizio l’attesa fase di controesodo con i primi rientri al termine delle festività natalizie. Nel complesso, durante le tre giornate...

Un viaggio nei silenzi della vita con Michele Brancale. Incontro e presentazione al circolo Arci di Bivigliano

Sabato 16 novembre 2024, ore 18:00 – Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia. Il Circolo Arci di Bivigliano ospita l’autore Michele Brancale per un incontro...

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte l'uscita della stazione di Firenze Impruneta

A causa delle attività di ispezione dei cavalcavia sull'Autostrada A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta sarà chiusa al traffico dalle 00:00 alle 6:00 di mercoledì...

Esodo estivo, Anas: dal nord al Sud parte il lungo ponte di Ferragosto

Il quarto fine settimana di esodo estivo è segnato dalle partenze per il lungo ponte di Ferragosto. Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 agosto

Accadde oggi 1961 - Il muro di Berlino (63 anni fa): Dopo la Seconda guerra mondiale, la Germania è divisa in due stati distinti e politicamente e militarmente contrapposti. A partire...

All'Assemblea dei soci l'approvazione del bilancio di esercizio 2023 del Banco Fiorentino

Il 2023 è stato un anno molto complesso per le perduranti tensioni economiche e politiche che si sono ulteriormente acuite rispetto al recente passato, e per l’impetuosa crescita dei tassi...

Iniziato l'esodo di Pasqua e i rallentamenti in autostrada

È partito in questo Giovedi Santo l'esodo di Pasqua che porterà circa 4 milioni di italiani in viaggio. Già sulle varie autostrade, si registrano rallentamenti e code in prossimità...

Il treno del ricordo si ferma a Firenze alla presenza del Ministro Roccella

Una mattinata emozionante a Firenze dove stamani ha fatto tappa il "treno del ricordo" partito dalla stazione di Trieste il 10 febbraio in occasione del "Giorno del Ricordo" e che...

Marradi dimentica il giorno del ricordo delle foibe (10 febbraio)

Una giornata che suscita pareri discordanti e menti che improvvisamente perdono la memoria di una giornata che persino il Presidente Mattarella ha giudicato fondamentale per la nostra storia Repubblicana....

Firenze. Il "Treno del Ricordo" in memoria dell'esodo giuliano-dalmata

Si svolgerà giovedì 22, alle ore 11, presso il binario 16 della stazione di Firenze S. Maria Novella il “Treno del Ricordo 2024”, la cerimonia inaugurale del progetto promosso...

Giorno del ricordo."Grave la mancata celebrazione a Pontassieve, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino. Un silenzio assordante che non fa onore a questi comuni."

Giampaolo Giannelli, coordinatore per la Toscana Unione degli Istriani commenta il post Giorno del Ricordo. "Un primo bilancio, sommario e sicuramente parziale, delle iniziative che si sono celebrate...

Successo per il Giorno del ricordo in Palazzo Vecchio

“Foibe e Esodo - Storia e Memoria” questo il titolo del convegno con cui Palazzo Vrecchio ha festeggiato il Giorno del Ricordo grazie al presidente del Consiglio comunale Luca Milani e l’assessora...

Il giorno del ricordo - Il bilancio di Gianpaolo Giannelli coordinatore per la Toscana Unione degli Istriani.

Un primo bilancio, sommario e sicuramente parziale, delle iniziative che si sono celebrate nell'ambito della legge sul Giorno del Ricordo, vede una serie di luci importanti, anche in Toscana e nella...