21 APR 2025
OK!Firenze

476 risultati trovati dalla ricerca "galileo"

Uffizi, nuova vita per ‘lo stanzino delle matematiche’ - FOTO

Riaperto e completamente restaurato agli Uffizi lo Stanzino delle Matematiche, raccolto ambiente collocato al fianco della Tribuna del Buontalenti e così chiamato per gli originali affreschi a...

Ex Meccanotessile, le opposizioni di centrodestra: “Un PD ipocrita boccia mozione che chiedeva di proseguire nell’opera di messa in sicurezza dell’area”

Firenze – Le forze del centrodestra in Palazzo Vecchio – Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lista Schmidt e Gruppo misto-Noi Moderati – scelgono l’ironia per commentare l’evoluzione...

Il piano strutturale e piano operativo e locazioni turistiche brevi nel Consiglio comunale di lunedì 7 aprile

Saranno quattro le delibere al voto nel Consiglio comunale di lunedì prossimo: due riguardano il riconoscimento di debiti fuori bilancio, mentre le altre due, collegate tra loro, concernono il...

Visite guidate gratuite alla mostra dell’Archivio di Stato di Firenze su Meccanica e ornato

Visite guidate gratuite, con prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo: as-fi@cultura.gov.it, per scoprire l’ultima mostra dell’Archivio di Stato di Firenze.  I curatori...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...

Firenze in testa alla classifica delle città italiane dov'è più difficile parcheggiare

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre più una sfida. Tra traffico in aumento, restrizioni ai veicoli privati e sempre meno posti disponibili, gli automobilisti...

Musica, teatro, poesia ed arte in Mugello tutto in un fine settimana: gli eventi in programma

Un fine settimana impegnativo per gli appassionati di Musica, teatro, poesia ed arte, che dovranno scegliere a quali degli eventi partecipare, perchè già da oggi (venerdi) si presenta una...

Scienza e divulgazione: rinnovato accordo tra Accademia dei Georgofili e Museo Galileo

È stato rinnovato il protocollo di intesa triennale tra l’Accademia dei Georgofili e il Museo Galileo. Le due importanti istituzioni culturali fiorentine si impegnano a collaborare sul piano...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 marzo 2025

Accadde oggi 1610 - Galileo pubblica il Sidereus Nuncius (415 anni fa): «Grandi cose per verità in questo breve trattato propongo all'osservazione e alla contemplazione di...

Borgo Liberty Festival 2025: Trekking, Arte e Musica nella Pieve di San Giovanni Maggiore

Il Borgo Liberty Festival torna a illuminare il Mugello con un nuovo appuntamento che unisce arte, natura e musica. Domenica 9 marzo 2025, la suggestiva Pieve di San Giovanni Maggiore, nella frazione...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 3 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Lavori di asfaltatura, nuovi allacci ai sottoservizi, la realizzazione di una rotatoria e la ricostruzione di un muro. Sono alcuni dei principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana...

21 febbraio 1775, apre alla Specola il Museo di Storia Naturale

Entrare in quei grandi saloni desta una certa impressione, tra fossili preistorici, teche d’insetti tropicali che sembrano usciti da un film di fantascienza e animali di cui, mai, avremmo neanche...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 febbraio 2025

Accadde oggi 399 A.c. - Viene giustiziato Socrate (2423 anni fa). Quando mancano 34 giorni all'equinozio di primavera viene giustiziato ad Atene il filosofo Socrate. Accusato di empietà...

Tutti i lavori della settimana di lunedì 10 febbraio 2025 nelle strade di Firenze

Rifacimenti stradali in via Mariti e via Boito-via Tartini, la sostituzione delle condutture dell’acquedotto in via Masaccio e lungarno Serristori. E ancora il ripristino delle barriere di sicurezza...

Borgo Liberty Festival 2025. Arte, storia e musica nella chiesa di "San Michele a Figliano"

Prosegue il viaggio nella storia e nell’arte con la quarta edizione del Borgo Liberty Festival, evento inserito nella 12ª Stagione Lirico-Sinfonica 2024-2025 e nel programma della Festa della...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 gennaio 2025

Accadde oggi 1610 - Galileo inconsapevolmente osserva Nettuno (412 anni fa). Inscnsapevole della scoperta Galileo Galileo torna ad osservare un astro che aveva già visto l'anno prima:...

Ricordo in Palazzo Strozzi del Maestro Silvio Loffredo con una giornata di studi al Vieusseu

Per tutti gli appassionati  di pittura e in modo particolare gli estimatori del Maestro Silvio Loffredo, ricordiamo che Venerdì 31 gennaio 2025, ore 10.30 a Firenze, presso il Palazzo...

Piazzale Michelangelo: visita garantita e toilette proibite

Torna a farsi sentire a Firenze il problema dei bagni pubblici, di cui vi abbiamo parlato spesso. L’ultima volta ne abbiamo discusso lo scorso novembre, quando l’Assessora Biti ha annunciato...

Antella, la Misericordia che da 170 anni fa più di tremila viaggi all'anno

“Ogni anno la Misericordia di Antella si occupa di più di mille servizi di emergenza e più di duemila servizi ordinari, oltre che di protezione civile, e di servizi alla persona, grazie...

Borgo Liberty Festival. A Febbraio la 12° stagione lirico sinfonica nel Mugello

La 12ª Stagione Lirico-Sinfonica 2024-2025 del Mugello si arricchisce della quarta edizione del Borgo Liberty Festival, un evento che celebra il fascino e il patrimonio culturale del periodo liberty,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 gennaio 2025

Accadde oggi 1610 - Gallileo avvista uno dei satelliti di Giove (415 anni fa). Grande più del pianeta Mercurio Ganimede, satellite di Giove, viene avvistato oggi da Galileo Galilei. E'...

Torna con la sesta edizione “Botteghe della scienza” al Museo Galileo - FOTO

Dall’uso della camera oscura per disegnare alla tecnica della doratura, dalla creazione della carta fiorentina con cui venivano rivestiti i cannocchiali alla tecnica della cianotipia: sono solo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 gennaio

Accadde oggi 1297 - Nasce il Principato di Monaco (728 anni fa). Francesco Grimaldi travestito da frate francescano s'introduce nella Rocca di Monaco. Con l'ausilio di Ranieri signore...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 dicembre 2024

Accadde oggi 1610 - Galileo scopre Nettuno (ma non lo sa) (414 anni fa). L'astronomo Galileo Galilei annota la prima osservazione conosciuta del pianeta Nettuno. Poichè in prossimità...

Firenzuola e Consiglio, lista Bene Comune: "Interessanti i lavori dei ragazzi delle scuole per la Festa della Toscana, ma dopo nessuna regolare seduta"

Venerdì 29 novembre, in occasione della FESTA DELLA TOSCANA 2024, si è svolto a Firenzuola il Consiglio comunale. A questa speciale seduta del Consiglio hanno partecipato anche gli...

Festa della Toscana 2024. Il coraggio del cambiamento e la visione umana di Mazzeo

La seduta solenne del Consiglio regionale della Festa della Toscana 2024, celebrata al Cinema della Compagnia, ha visto il presidente Antonio Mazzeo aprire l'evento con una riflessione sull'identità...

Via Taddeo Alderotti: incendio nella notte nell'ex Galileo - FOTO

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti stanotte poco dopo la mezzanotte in via Taddeo Alderotti, presso l’ex Galileo, per un incendio all’interno di un...

Lutto nel giornalismo fiorentino. Addio a Franco Mariani

Questa mattina, durante una conferenza stampa, inevitabilmente tra di noi è emerso il ricordo di Franco, che probabilmente sarebbe stato lì con noi, come tanti giorni negli ultimi 25 anni....

Festeggiamo Galileo Chini: l’Arte e l’Artigianato si Incontrano al Chino Chini

Lunedì 2 dicembre 2024, presso la sede centrale dell’I.I.S. “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo (FI), si terrà un evento speciale dal titolo “Festeggiamo Galileo Chini”,...

Bagni pubblici a Firenze. Restyling in corso ma emergono criticità nella pulizia

Un restyling completo per 12 bagni pubblici cittadini. Lavori di riqualificazione ma anche interventi mirati alla sicurezza, con l’installazione di tornelli all’ingresso nella metà...