21 FEB 2025
OK!Firenze

24 risultati trovati dalla ricerca "green economy"

Democrazia Sovrana Popolare Toscana rigetta la proposta di legge regionale sulle aree idonee per impianti eolici e agro-fotovoltaici

Durante il convegno "Transizione energetica senza speculazione", organizzato dalla Coalizione Tess a Borgo San Lorenzo, Firenze, esperti e relatori hanno discusso le criticità della transizione...

Transizione ecologica. Greve in Chianti si prepara ad un cambio di passo con la comunità energetica

Transizione ecologica e sviluppo sostenibile del territorio sono i due binari entro i quali corre l’impegno della giunta Sottani che mira a rendere il territorio protagonista di un nuovo percorso...

Il progetto della comunità energetica di Barberino Tavarnelle piace

Un convegno di spessore nazionale, arricchito da interventi e contributi di alto profilo, con la partecipazione di illustri personalità del settore energetico, ma soprattutto un’occasione...

"Firenze e il lavoro", anche un'azienda del Valdarno fiorentino premiata come impresa storica

Sono 60 le imprese della Città metropolitana che ieri - 17 ottobre - hanno ricevuto in Camera di commercio il premio “Firenze e il lavoro”. Il riconoscimento, nato negli anni ’50,...

La Camera di Commercio premia 60 imprese. La Bottega del Cornocchio e Nuove Idee di Francesca le mugellane premiate

In un'atmosfera di festa e celebrazione, 60 imprese della Città Metropolitana di Firenze sono state onorate con il prestigioso premio "Firenze e il Lavoro". Questo riconoscimento,...

Eolico. L'intervista di OKMugello ai sindaci (contrari) di San Godenzo e Portico San Benedetto

Si sta concludendo (sono le 17 di sabato 19 marzo) a San Godenzo la manifestazione contro il progetto di impianto eolico sui crinali del Mugello. Da poco hanno parlato alla piazza i sindaci di San Godenzo...

L'eolico Mugello raccontato con ironia e sarcasmo. Da leggere

Alla vigilia della prossima riunione della Conferenza dei Servizi (prevista per il 20 aprile), Andrea Benati, che da anni segue le alterne vicende degli impianti eolici sui crinali tosco-romagnoli, riassume...

La Distilleria Deta: risponde alle accuse: “L’azienda è un esempio virtuoso".

La Deta, storica distilleria della Valdelsa, vuole alzare a 60 metri il camino dello stabilimento e gli abitanti di Vico d'Elsa preoccupati creano subito un comitato contro. Una convivenza che in...

Parcheggio Viale IV Novembre. Lega: 'Rigettata la risoluzione che chiedeva un 'parcheggio verde''

Recita una nota dei Consiglieri Lega a Borgo San Lorenzo, Atria e Ticci: "In sede di consiglio abbiamo presentato una Risoluzione in merito all’annosa questione parcheggio sul Viale IV novembre. Una volta...

Al via a Firenze Home TexStyle

Torna a Firenze per il secondo anno e dopo il successo della prima edizoone "Firenze home texstyle", la più importante fiera italiana della biancheria per la casa, il tessile per arredamento di nautica...

Millerivoli. Osservazioni al piano intercomunale, contro l'uso di biomasse

Di seguito la parte iniziale e le conclusioni del documento con le osservazioni del gruppo Millerivoli al Piano Strutturale Intercomunale, in merito al tema delle energie rinnovabili e per scongiurare...

L'azienda Poli C. è stata scelta per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 500kw

La parola chiave di questo anno è senza dubbio l’anglosassone “Green economy”. Negli ultimi mesi infatti quotidianamente in ogni notiziario radio-televisivo, rivista o qualsiasi altro canale d'informazione...

Sciopero del clima. Studenti in piazza in molte città del mondo, l'appello della piccola Greta

La Terra è malata e venerdì 15 marzo, i ragazzi delle scuole sono in sciopero e si mobilitano per chiedere interventi urgenti per salvare il nostro pianeta. Sosteniamo i giovani nel loro impegno ecologico,...

Due mugellani testimonial di “Cure2children”: Saverio Zeni e Ezio Alessio Gensini

Due mugellani, l’editore Saverio Zeni e il giornalista, poeta e sceneggiatore Ezio Alessio Gensini (con l’inseparabile, artisticamente parlando, Leonardo Santoli, pittore e scenografo) da un po' di tempo...

Re-Pla-ce. La nuova vita della plastica, conferenza all'autodromo del Mugello

Sabato 3 febbraio dalle 14, presso la sala stampa dell’Autodromo del Mugello, il Leo Club Mugello organizza una conferenza dal titolo “Re-pla-ce” che tratta il tema delle plastiche e dell’economia circolare....

Primo atto del dopo Omoboni: sostegno ai piccoli comuni

Approvare al più presto e senza modifiche il disegno di legge sui piccoli comuni che è fermo in Senato da tempo. Lo chiede ai senatori eletti in Toscana la giunta dell'Unione montana dei Comuni del Mugello...

“Voler Bene all’Italia 2016” in Valdisieve con Legambiente

Torna la festa dei piccoli comuni promossa da Legambiente in Toscana: in Valdisieve a Londa e San Godenzo. I "Cammini della bellezza" saranno il tema di questa XIII edizione, per riscoprire on the road...

Fino a 300 euro a chi getta la cicca. Dal 2 febbraio cambia la normativa

Una notizia che troviamo sul portale greenme.it e che è stata già rilanciata su Facebook da diversi mugellani. Anche noi lo facciamo, nella convinzione che si possa trattare (se sarà correttamente applicato)...

L'Ambiente e le buste Bio. Giotto Ulivi al concorso Ipt

Anche gli alunni del Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo hanno partecipato al concorso sull'Ambiente promosso (per festeggiare i suoi vent’anni di attività) dalla cooperativa d Scarperia e San Piero IPT...

Selvapiana. La 'Rete' esulta: 'Finalmente una buona notizia'

La 'Rete Ambientale' (che raggruppa le varie associazioni che si sono battute contro l'ipotesi termovalorizzatore) esulta e saluta con favore la decisione della Regione Toscana: Finalmente una  BUONA...

Selvapiana. Niente termovalorizzatore, accordo

E' stata trovata la soluzione per Selvapiana, dove non sarà realizzato l'impianto di termovalorizzazione ma verrà studiato un progetto di riconversione. Lo stabilisce il protocollo d'intesa che oggi hanno...

Dal cuore di Borgo per Franco Frandi, presentazione ufficiale della lista civica.

Presentato ufficialmente, sabato 14 dicembre, il progetto politico della nuova lista civica “Dal Cuore di Borgo”, che supporta il candidato a Sindaco Franco Frandi. L’incontro, organizzato nella sala...

Borgo. Presentati i candidati di 'Rivoluzione Civile'

Nonostante le condizioni meteo sfavorevoli, ieri (Giovedì 21 Febbraio), presso la saletta comunale Pio La Torre, si è svolto l'incontro con i candidati della lista "Rivoluzione Civile". Alla presenza...

A Barberino c'è il mare. Esposizione di nautica a Bilancino

Il 14 e 15 maggio a Bilancino un'esposizione ed una fiera dedicata alla nautica ad impatto zero e all'economia verde. E' 'Searacing Ecomugello', appuntamento di due giorni grazie al quale mare e nautica...

  • 1