6 APR 2025
OK!Firenze

194 risultati trovati dalla ricerca "la pira"

Verso l' 8 marzo. Intervista a una collega in prima linea nei centri antiviolenza

In avvicinamento alla data dell'8 marzo, festa della donna che da alcuni anni è diventata più che un momento conviviale come avveniva qualche anno fa in un'occasione di riflessione...

La doppietta di “OK” a Parigi per Cyndi Lauper e Jeanne Mas

Come ogni anno, ci piace andare a vedere spettacoli e concerti anche al di fuori del circondario, ed anche quest’anno faremo una puntatina nella capitale francese per due degli eventi più...

Tutti i lavori della settimana di lunedì 17 febbraio nelle strade di Firenze

Risanamento della carreggiata della viabilità in via Pompeo Neri, nuovi allacci all’acquedotto in via di San Matteo in Arcetri e via Livorno e alla fognatura in via Gioberti. Sono alcuni...

Commemorato Lando Conti nel 39° anniversario dell’assassinio

Lunedì 10 febbraio 2025, nel 39° anniversario dell’assassinio di Lando Conti, la città ha ricordato l'esponente repubblicano, sindaco dal 1984 al 1985, ucciso da un commando...

Lo spregio. Quel cestino della spazzatura sotto la statua della Madonna - FOTO

L'ex consigliere Andrea Asciuti senza troppi giri di parole definisce la vicenda "figlia della Firenze capitale dell’arte, dalla Firenze che vive la contraddizione fra i monumenti cattolici...

Incontro con Mario Lancisi su David Maria Turoldo a Bivigliano

Sabato 15 febbraio, alle ore 17:00, il Circolo Arci di Bivigliano ospiterà un incontro con Mario Lancisi, autore del libro David Maria Turoldo. Vita di un poeta impossibile, edito da TS. L'evento,...

Top 10 Strategie di Trading Crypto per Principianti: La Guida Completa 2024 

Punti chiave  Il successo nel trading di criptovalute richiede un approccio metodico basato su strategie consolidate come il Dollar Cost Averaging (DCA) e l'analisi tecnica  La diversificazione...

La terza inaugurazione della Vacs “Lavagnini Fortezza” - “San Marco” è quella buona - FOTO

Dopo oltre otto mesi di ritardo e le due finte inaugurazioni che i maligni chiamano pre-elettorali (a pensar male a volte ci si azzecca dato che avvennero prima delle amministrative) Ieri 25 gennaio è...

A San Piero a Sieve la presentazione del libro su David Maria Turoldo

Sabato 18 gennaio alle ore 16:00, presso i locali della Pieve di San Piero a Sieve, si terrà la presentazione del libro “La fede e il coraggio. David Maria Turoldo, vita di un poeta ribelle”...

Crisi aziende latte Mugello: "Tutto nasce da svendita Mukki Latte"

"La scomparsa di altre stalle è, a tutti gli effetti, un disastro annunciato. Per una grave miopia politica sono state svendute le quote della Mukki Latte, un'azienda al tempo sana e...

Lavori in corso. I principali interventi nelle strade di Firenze

Prosegue la sostituzione della rete idrica in via Masaccio. La prossima settimana, da lunedì 2 dicembre il cantiere si sposterà nel tratto via Nardi-via La Farina con restringimenti...

Firenze, gli urbanisti: “Isolotto e Murate esempi contro abbandono città”

"In un’epoca in cui i centri storici vedono l’espulsione costante di residenti a favore di abitanti temporanei, le esperienze delle Murate e dell’Isolotto possono essere esempi...

Proiezione speciale di "le chiavi di una storia" per il 70° anniversario della comunità dell'Isolotto

L’abbiamo applaudito al Teatro della Compagnia ed alla proiezione estiva in piazza dell’Isolotto, e siamo nuovamente a parlare di una perla dell’audiovisivo perché in occasione...

Lavori all'ufficio postale di Compiobbi. Chiusura e apertura di un nuovo sportello multi-servizi

Fiesole, 14 ottobre 2024. Inizieranno lunedì 21 ottobre i lavori all’Ufficio Postale di Compiobbi, in piazza Etrusca, che a fine novembre riaprirà al pubblico in una veste totalmente...

80° Anniversario degli eccidi nazifascisti e della liberazione di Pelago. Una giornata di memoria e riflessione

Domenica 25 agosto 2024, il Comune di Pelago (FI) commemorerà l'80° anniversario degli eccidi di Podernovo Lagacciolo e Consuma, insieme alla liberazione di Pelago. Questo evento, di profonda...

“Con i nuovi tram a batteria a Firenze via pali e fili dal centro storico?”

L'annuncio di Hitachi riguardante la fornitura di 46 nuovi tram a batteria per le future linee tranviarie T3 e T4 di Firenze ha sollevato importanti questioni estetiche e urbanistiche tra i cittadini,...

Affitti turistici brevi: adottata dal Consiglio comunale la variante per l'inserimento del blocco nel Piano operativo

È stata adottata martedì 30 luglio dal Consiglio comunale la variante al Piano operativo che inserisce nel nuovo strumento urbanistico la norma per bloccare nuovi affitti turistici brevi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 luglio

Accadde oggi 1946 - Lancio del bikini (78 anni fa): Una novità dalla portata "esplosiva". Animato da questa intenzione, il sarto francese Louis Reard presenta alla piscina...

La Costituzione italiana prende forma a San Donnino con il murale “Innesto” dell’artista Nian

Due possenti pini che si intrecciano per simboleggiare la solidarietà e l'unità del popolo italiano. Così l’artista Nian ha deciso di rappresentare la Costituzione italiana...

Chiusura campagna elettorale: dopo Alemanno per Asciuti solo Schlein sceglie Firenze per la chiusura.

Campagna elettorale agli sgoccioli per la tornata delle amministrative fiorentine 2024. Toni sempre accesi dopo i sussurri dei sondaggi segreti e schermaglie vivissime ma intanto l’unico dato certo...

Al Meyer ricostruito il naso a un bambino grazie alla stampa 3D e al suo fratellino

Gli hanno ricostruito il naso progettandolo con l’ausilio della stampa 3D, “copiando” quello del fratellino gemello per ottenere un risultato quanto più possibile naturale. È...

Piazzale & Pizza: una vergogna tutta fiorentina

E scempio sia! Quando l'amico Stefano, mio "osservatorio" dal piazzale Michelangelo mi ha fatto presente cosa stesse succedendo pensavo che scherzasse. Ma purtroppo non era così. Eppure...

La pizza connection del piazzale Michelangelo fa arrossire di vergogna Firenze

Il primo grido d'allarme è giunto da chi al piazzale ci lavora da sempre. Stefano, titolare del chiosco lato giardino dell'Iris di famiglia dal 1947 (ancora prima che La Pira inaugurasse...

Le liste dei candidati: Eike Schmidt punta sulla cultura per riappropriarsi delle Cascine

Perfetto equilibrio far uomini e donne 18 donne e 18 uomini, che rappresentano un ampio ventaglio di professioni e di età e addirittura il pronipote di Gabriele D'Annunzio. Due i capilista: Paolo...

Firenze dedica il sottopasso di viale Milton all'avvocato Raffaello Torricelli

Il sottopasso di viale Milton - viale Strozzi sarà dedicato all'avvocato Raffaello Torricelli, una delle figure più rappresentative del mondo cattolico, culturale e politico fiorentino. La...

A Borgo San Lorenzo asfalto a go go, marciapiedi e segnaletica continuano gli interventi

Proseguono gli interventi voluti dall'Amministrazione. In questi giorni sono in corso, o partiranno, i lavori di asfaltatura in Via 30 Dicembre 1943 nel capoluogo, Via Pio la Torre a Ronta, in un...

Nuovi marciapiedi a Borgo San Lorenzo. Al via l'intervento in Piazza Curtatone e Montanara

È in procinto di partire, inizio previsto la prossima settimana, la sistemazione di Piazzale Curtatone e Montanara. Così dopo Via Primo Maggio, Piazza Dante, Via Giovanni della Casa, Via...

Cinque giovani nuovi medici di famiglia in arrivo per i Comuni del Valdarno fiorentino: ecco tutti i nomi

Cinque giovani nuovi medici in arrivo in Valdarno Fiorentino. In particolare due per Figline e Incisa Valdarno, uno a Rignano sull'Arno e due per il territorio di Reggello.  Da giovedì...

La replica del Presidente Milani alla lettera della comunità ebraica fiorentina

Carissimi, ho letto con estrema attenzione e più volte la vostra lettera, facendo attenzione ai singoli passaggi e alle parole che sono utilizzate, dalle quali emerge chiara l’amarezza...

La strage di via Mariti. Basta con le lacrime di coccodrillo. Agiamo!

Dopo la triste cronaca nera che anche noi vi abbiamo raccontato in diretta dal luogo della strage del cantiere Esselunga di via Mariti con tutto il carico, anche emotivo che anche noi giornalisti proviamo...