Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO
Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...
mer 2 aprile 44Dal 22 al 26 marzo, nove giovani studenti della scuola Maltoni di Pontassieve hanno preso parte al Viaggio della Memoria, un'iniziativa promossa dall'ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati....
ven 28 marzo 175Nella giornata di ieri, 16 febbraio, la Giunta e il Consiglio comunale di Pontassieve hanno partecipato a una significativa visita al Memoriale delle Deportazioni di Firenze, luogo di memoria storica...
lun 17 febbraio 95Dal nostro collaboratore, Giuseppe Zingarelli, scrittore, giornalista, storico di fama nazionale, residente a Foggia, uno dei maggiori biografi di Padre Pio da Pietrelcina, pubblichiamo questa intervista,...
sab 1 febbraio 154Il 3 gennaio prossimo si terranno le celebrazioni per ricordare la battaglia di Valibona, la prima battaglia della Resistenza in Toscana, dove rimasero uccisi per mano dei fascisti il comandante partigiano...
mer 1 gennaio 28E’ cominciata con la sindaca Sara Funaro che ha suonato alle 7 in punto la Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città...
dom 11 agosto 2024 59In occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, in partenariato con Unicoop Firenze, offrono due visite speciali rivolte agli Under30, affinché...
gio 25 aprile 2024 86In occasione del 79esimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile sono in programma le celebrazioni organizzate dal comune di Calenzano, in collaborazione con Anpi, tra cui la tradizionale cerimonia...
mar 23 aprile 2024 51Amministratori locali, insegnanti e studenti, accompagnati dai volontari dell'ANED-Associazione Nazionale Ex Deportati, visiteranno i Lager di Terezín, Flossembürg e Dachau. Tra...
ven 22 marzo 2024 258L'Istruzione della Sacra Congregazione del Culto Divino Memoriale Domini del 1969 aveva solennemente stabilito che la pratica della Comunione sulla lingua doveva essere conservata e che ogni cambiamento...
ven 23 febbraio 2024 361Liliana Segre è diventata senatrice a vita il 19 gennaio 2018, anno dell'ottantesimo anniversario dall'entrata in vigore delle vergognose leggi razziali fasciste, per i suoi - citando le...
mar 6 febbraio 2024 384