3 APR 2025
OK!Firenze

93 risultati trovati dalla ricerca "memoriale"

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Viaggio della Memoria, conclusa l'intensa esperienza per nove giovani della scuola Maltoni di Pontassieve

Dal 22 al 26 marzo, nove giovani studenti della scuola Maltoni di Pontassieve hanno preso parte al Viaggio della Memoria, un'iniziativa promossa dall'ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati....

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...

Memoria e impegno. Il comune di Pontassieve al memoriale delle deportazioni. Betulanti: "Guardare al passato per costruire un futuro migliore"

Nella giornata di ieri, 16 febbraio, la Giunta e il Consiglio comunale di Pontassieve hanno partecipato a una significativa visita al Memoriale delle Deportazioni di Firenze, luogo di memoria storica...

Caso Aldo Moro. Intervista a Giuseppe Zingarelli, storico e ricercatore di Padre Pio da Pietrelcina

Dal nostro collaboratore, Giuseppe Zingarelli, scrittore, giornalista, storico di fama nazionale, residente a Foggia, uno dei maggiori biografi di Padre Pio da  Pietrelcina, pubblichiamo questa intervista,...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Giornata della Memoria a Firenze, tutti gli eventi e le visite speciali - FOTO

In occasione della Giornata della Memoria, che ricorda la liberazione del campo di Auschwitz il 27 gennaio 1945, sono in programma alcune iniziative speciali presso il Memoriale delle Deportazioni,...

Giornata della memoria 2025. Eventi e visite speciali a Firenze

In occasione della Giornata della Memoria 2025, Firenze propone un ricco programma di eventi e visite guidate per commemorare le vittime della Shoah e riflettere su questo tragico capitolo della storia....

Firenze celebra l'arte. Musei gratis e eventi speciali per la prima Domenica Metropolitana del 2025"

Domenica 5 gennaio 2025, la prima domenica del nuovo anno, la Città Metropolitana di Firenze offre ai suoi residenti un’opportunità unica: l’ingresso gratuito ai Musei Civici...

81° anniversario della battaglia di Valibona, il 3 gennaio le celebrazioni

Il 3 gennaio prossimo si terranno le celebrazioni per ricordare la battaglia di Valibona, la prima battaglia della Resistenza in Toscana, dove rimasero uccisi per mano dei fascisti il comandante partigiano...

Torna la Domenica Metropolitana il 3 novembre 2024

Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre...

6 ottobre torna la "Domenica Metropolitana". Scopri le meraviglie artistiche di Firenze

Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Cosa fare questo fine settimana a Firenze e dintorni

DOMENICA METROPOLITANA: Come ogni prima domenica del mese tornano i musei Nazionali gratis per tutti, mentre i musei Civici  gratis per i residenti nella Città Metropolitana...

Liberazione di Calenzano, il programma delle iniziative per l’80° anniversario

Il 6 settembre ricorrono 80 anni dalla Liberazione di Calenzano. In occasione dell’anniversario, dal 4 all’8 settembre il Comune di Calenzano, insieme ad ANPI Calenzano, organizza un ricco...

Liberazione di Firenze, Funaro: "Abbiamo il dovere di diffondere consapevolezza e conoscenza per costruire memoria fra i giovani"

E’ cominciata con la sindaca Sara Funaro che ha suonato alle 7 in punto la Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città...

La Domenica Metropolitana, ritorna il 4 agosto

Nella giornata del 4 agosto, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

5 maggio 2024: è 'Domenica Metropolitana'

Per la Domenica Metropolitana di maggio tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Calenzano: la pace secondo il candidato sindaco Carovani

Vogliamo cogliere l’occasione delle celebrazioni appena concluse per la Festa della Liberazione del 25 Aprile per parlare di Pace, solidarietà e cooperazione internazionale. Come tutti gli...

Anniversario della Liberazione d’Italia: visite gratuite al Memoriale delle Deportazioni e al Carcere Duro delle Murate

In occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, in partenariato con Unicoop Firenze, offrono due visite speciali rivolte agli Under30, affinché...

Calenzano, Festa della Liberazione, il programma delle iniziative del 25 aprile

In occasione del 79esimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile sono in programma le celebrazioni organizzate dal comune di Calenzano, in collaborazione con Anpi, tra cui la tradizionale cerimonia...

Il 7 aprile 2024 è "Domenica Metropolitana" in Metrocittà Firenze

Per la Domenica Metropolitana di aprile 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Pasqua 2024 nei Musei Civici Fiorentini, tutte le iniziative

Arriva la Pasqua anche nei musei fiorentini, con un ricco programma di visite e di attività in tutti i Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi. Per tutte le vacanze...

Viaggio della Memoria 2024, in partenza questa sera anche alcuni studenti della Maltoni di Pontassieve

Amministratori locali, insegnanti e studenti, accompagnati dai volontari dell'ANED-Associazione Nazionale Ex Deportati, visiteranno i Lager di Terezín, Flossembürg e Dachau. Tra...

Torna il 3 marzo la "domenica metropolitana"

Il 3 marzo torna la giornata in cui tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e potranno visitare gratuitamente i musei cittadini...

Parrocchia di San Godenzo - La presentazione del libro di don Federico Bortoli "La distribuzione della Comunione sulla mano"

L'Istruzione della Sacra Congregazione del Culto Divino Memoriale Domini del 1969 aveva solennemente stabilito che la pratica della Comunione sulla lingua doveva essere conservata e che ogni cambiamento...

Liliana Segre, vittima ancora oggi. Accuse pretestuose nei confronti di una preziosa testimone

Liliana Segre è diventata senatrice a vita il 19 gennaio 2018, anno dell'ottantesimo anniversario dall'entrata in vigore delle vergognose leggi razziali fasciste, per i suoi - citando le...

Il 4 febbraio torna la Domenica Metropolitana

Per la Domenica Metropolitana di febbraio 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo...

Il 3 gennaio l’80° anniversario della battaglia di Valibona

Ottanta anni dalla battaglia di Valibona: il prossimo 3 gennaio si terrà la commemorazione della prima battaglia della Resistenza in Toscana. A Valibona rimasero uccisi per mano dei fascisti il...

Card del fiorentino, torna la campagna “A Natale regala Firenze”

Per le festività torna la campagna ‘A Natale regala Firenze’ lanciata dal Comune di Firenze per promuovere come idea regalo la Card del fiorentino, il pass nominativo che consente a...