19 FEB 2025
OK!Firenze

199 risultati trovati dalla ricerca "mugnone"

Maltempo su Fiesole e Vaglia: VAB in prima linea per fronteggiare l’emergenza. Appello per nuovi volontari

Le intense precipitazioni che hanno colpito il territorio di Fiesole e Vaglia nella giornata di martedì hanno richiesto un intervento straordinario da parte della VAB (Vigilanza Antincendi Boschivi)...

A Firenze scavi per la TAV. È il momento di affrontare le preoccupazioni idrauliche

L’associazione Idra sta sollevando preoccupazioni cruciali riguardo agli scavi in corso per la costruzione della stazione Foster e dei tunnel TAV nella zona del Mugnone, già teatro di esondazioni...

Firenze allagata. Graziani (commissione ambiente) “ancora una conferma di quanto il clima stia cambiando anche da noi”

Dopo i gravi disagi causati dal maltempo a Firenze, con strade trasformate in fiumi, tombini che rigurgitavano acqua e fango e il rischio che il Mugnone esondasse anche in città, il dibattito sulle...

Maltempo, l'assessora Sparavigna: "Evento straordinario, imprevisto e imprevedibile"

"Firenze è stata interessata da un evento meteorologico straordinario, imprevisto e imprevedibile". Lo ha sottolineato l'assessora alla protezione civile Laura Sparavigna. “Per...

Maltempo in Toscana. Giani ottimista nonostante le difficoltà della mattinata

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha dichiarato che la mattinata del 28 gennaio 2025 è stata particolarmente difficile a causa delle intense precipitazioni che hanno colpito diverse...

Forte pioggia a Firenze e nel metrocittà le strade si riempiono d'acqua. Chiusure e disagi

Una forte pioggia si è abbattuta questa mattina sul Mugello e su Firenze. Ci sono allagamenti, il traffico è in tilt e la Protezione Civile ha attivato il servizio di vigilanza del reticolo...

Maltempo in Toscana. Criticità sulla faentina e allagamenti nel mugello

Le forti piogge che hanno colpito il Mugello e la Toscana settentrionale, a seguito dell'allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, stanno causando disagi e preoccupazioni. Sui social si moltiplicano...

Fiesole e parcheggi. Inizio anno con la novità di via Portigiani solo per residenti

Fa discutere a Fiesole l'iniziativa dell'amministrazione comunale che a far data dal 2 gennaio  2025 ha deliberato che i possessori del tagliando residenti ‘zona F’ potranno parcheggiare...

Consiglio comunale di Firenze: ecco i temi che si discuteranno in aula

Lunedì 9 dicembre il Consiglio comunale di Firenze si riunirà per discutere e votare tre delibere di rilevanza amministrativa. Due riguardano debiti fuori bilancio, mentre la terza prevede...

A Fiesole "si accende il Natale". Mercatini, laboratori e luci per tutta la comunità

A Fiesole "Si accende il Natale", a partire da Domenica 8 dicembre, infatti il territorio fiesolano si colorerà con la magia di Natale, preparandosi a offrire alla cittadinanza tantissimi...

Fiesole. Nella giornata nazionale degli Alberi, ai Giardini del Sole appuntamento alle 11.00 per piantare quattro alberi

Sono quattro storaci americani (Liquidambar styraciflua) gli alberi che giovedì 21 novembre, nella Giornata nazionale degli Alberi, saranno piantati ai Giardini del Sole di...

I no Tav scrivono alla Sindaca: "Una stazione pericolosa e senza piano d'emergenza"

Il Comitato/Associazione No Tunnel TAV Firenze ha scritto una lettera aperta alla Sindaca Sara Funaro per metterla in guardia dai rischi insiti in un progetto che non considera i rischi idrologici gravissimi...

DOSSIER - I fiumi "segreti" di Firenze sono un pericolo? Sale la paura dopo i fatti di Bologna

Il Ravone è un torrente, affluente del Reno, che dagli anni Sessanta scorre sotterraneo lambendo il centro di Bologna. Per mezzo secolo è rimasto placido e tranquillo sotto strade e case,...

Maltempo, nuova allerta meteo per 24 ore anche a Firenze e per Valdisieve, Valdarno e Mugello

I temporali che hanno colpito ieri, giovedì, almeno metà Toscana si sono per ora placati. La perturbazione che ha interessato nelle ultime ore la regione si sposta verso levante, ma domani,...

Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): Illuminazione giardini pubblici. Chiediamo al Comune una ricognizione su tutte le aree verdi

“In Consiglio Comunale abbiamo chiesto alla Vice Sindaca Galgani delucidazioni sugli impianti di illuminazione nei giardini pubblici, perché riteniamo che sia importante potenziare l’illuminazione...

Firenze. 3 ottobre 2024, codice arancione per pioggia e temporali forti

3 ottobre 2024 - Allerta arancione a Firenze, per la pioggia, e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico (con possibili esondazioni, allagamenti e smottamenti) nel cosiddetto 'reticolo...

Viale Redi, aggredito il coordinatore del comitato dei cttadini

Lo aveva denunciato da molto tempo, e ancora di più dopo il rafforzamento dei controlli alle Cascine: il popoloso rione di San Jacopino è fuori controllo. La soluzione dei maggiori controlli...

Sicurezza a Firenze: l'escalation continua a settembre con 82 reati predatori in 26 giorni

I numeri del mese di agosto (articolo qui), che dobbiamo sempre aggiornare poiché molti non denunciano o lo fanno molto tempo dopo per vergogna, hanno delineato un quadro drammatico e preciso sul...

Fiesole, sabato 21 settembre, "Puliamo il mondo" a Caldine

Ci sono ancora posti disponibili,''' sabato 21 settembre''', per l'edizione 2024 della manifestazione '''Puliamo il Mondo''', organizzata da '''Legambiente...

La contabilità shock della sicurezza a Firenze. A settembre 15 episodi violenti in 6 giorni

Il 26 agosto, prima del tragico avvenimento di via Maso da Finiguerra, avevamo pubblicato un elenco dei fatti di cronaca nera verificatisi a Firenze da fine giugno fino ad oggi, ricevuti dalla Fondazione...

Rientro dalle vacanze 2024 con furti e spaccate

Aumenta quasi a doppia cifra, giorno dopo giorno, la contabilità dei furti, scassi, aggressioni, ecc. a Firenze. Questa volta il danno più grosso riguarda una pizzeria in via Ponte alle...

San Jacopino: sembra di essere tornati vent'anni indietro

Quando dicevamo alle istituzioni tutte "prevenire  è meglio che curare" ora lo possiamo tranquillamente dire sembra di essere tornati in dietro di vent'anni quando la droga viaggiava...

Fiesole. Edizione 2024 di "puliamo il mondo", impegno per un clima di pace

Torna, sabato 21 settembre, "Puliamo il Mondo’’, l’edizione italiana di Clean Up the World, la manifestazione giunta alla sua XXII^ edizione e che,...

"Festini" lungo l'argine del Mugnone e i residenti si ribellano

Il senso di impotenza e abbandono percepito dai residenti di Firenze si estende anche ai sindaci delle zone della Fortezza e del Romito, dove la situazione di degrado sembra essere ormai fuori controllo....

Dopo l'incendio al porto di Piombino, l'associazione Idra scrive alla Prefetta di Firenze e al Presidente della Regione Toscana chiedendo più sicurezza per eventuali disastri idrogeologici

Nella giornata di oggi, Venerdì 22 agosto, l'associazione ecologista Idra ha scritto una lettera alla prefetta di Firenze Francesca Ferradino, chiedendole di prestare attenzione davanti alla...

11 agosto 1944, Firenze è libera!

Come ogni anno Firenze, Medaglia d’oro della Resistenza, ricorda la Liberazione della città dal regime nazista e fascista.   Quest'anno saranno esattamente 80 anni da quella...

Sabato 6 luglio: in piazza Mino il mercato serale per festeggiare il Patrono

Sabato 6 luglio, in occasione di San Romolo, oltre alla tradizionale celebrazione patronale organizzata dalla parrocchia della Cattedrale di Fiesole, piazza Mino ospiterà un mercato...

Concluso il progetto "Cittadini attivi crescono" a Fiesole. Un anno di educazione e comunità

Oggi, mercoledì 29 maggio, si è svolto l'ultimo incontro dell'anno scolastico del progetto "Cittadini attivi crescono", promosso dalla Protezione Civile di Fiesole in collaborazione...

Codice giallo a Firenze per pioggia e rischio temporali forti

Codice giallo, giovedì 16 maggio a Firenze, per la pioggia, la possibilità di forti temporali e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che...

Tav nelle viscere di Firenze: in difficoltà il "comitato di garanzia"

Sono stati necessari oltre cinque mesi di attesa prima che Idra ottenesse il primo incontro col ‘Comitato di Garanzia’ istituito il 23 maggio scorso da Rete Ferroviaria...