23 APR 2025
OK!Firenze

142 risultati trovati dalla ricerca "santissima annunziata"

Un drappo nero a Palazzo Vecchio, bandiere a mezz’asta - FOTO

Un drappo nero a Palazzo Vecchio in segno di lutto per la morte di Papa Francesco. Lo hanno apposto questo pomeriggio intorno alle 16 la sindaca Sara Funaro, l’arcivescovo Gherardo Gambelli, il...

Il cordoglio della comunità politica e sociale per la morte di Papa Francesco

La sindaca Sara Funaro esprime il cordoglio della città di Firenze per la scomparsa di Papa Francesco. “La città di Firenze si unisce con profonda commozione e dolore al cordoglio...

La solidarietà dei fiorentini per ricreare la libreria di Marco del sottopasso de le Cure - FOTO

Mentre la politica fiorentina continua a rilasciare dichiarazioni in maniera bipartisan per il terribile rogo vandalico che ha distrutto la "libreria" del sottopasso de Le Cure di Marco i fiorentini...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

Viabilità. Tutti i lavori in programma nella settimana di lunedì 17 marzo 2025 nelle strade di Firenze

La nuova fase della riqualificazione di via Guelfa, l’avvio degli interventi in via del Porcellana e gli interventi di ripristino in lungarno Cellini dopo la sostituzione della rete idrica. Sono...

Marradi dà l'ultimo saluto a Giampaolo “Pape” Gurioli: una folla commossa ai funerali

Ravenna Notizie in un articolo a firma di Gianni Zampaglione, sottolinea il grande affetto e la partecipazione della comunità al saluto dell’eclettico musicista scomparso nei giorni scorsi...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 3 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Lavori di asfaltatura, nuovi allacci ai sottoservizi, la realizzazione di una rotatoria e la ricostruzione di un muro. Sono alcuni dei principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana...

La Befana dei Vigili del Fuoco torna a volare su Piazza della Signoria il 6 gennaio 2025

Firenze si prepara a uno degli eventi più attesi delle festività natalizie: la tradizionale "Befana dei Vigili del Fuoco". L'appuntamento è fissato per il 6 gennaio...

Notte di Capodanno, un 27enne accoltellato al piazzale Michelangelo

La sera di Capodanno, poco prima della mezzanotte, un giovane di 27 anni è rimasto vittima di un accoltellamento al torace al piazzale Michelangelo, uno dei luoghi più iconici e panoramici...

Capodanno a Firenze: Alia Multiutility potenzia i servizi di raccolta rifiuti e pulizia della città - FOTO

Con le festività in pieno svolgimento, Firenze sta vivendo giornate intense, accompagnate da un aumento significativo della produzione di rifiuti. Carta regalo, pacchi,...

Capodanno. Ztl attiva fino alle 8 del 1° gennaio, tramvia non stop e cinque linee bus in funzione fino alle 2.30

Un Capodanno diffuso con eventi in sette piazze (tra cui le due della marching band) e musica itinerante in Oltrarno e in via Palazzuolo. Sono questi gli appuntamenti con cui Firenze saluterà all’aperto...

Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici illuminati e iniziative in tutti i quartieri

Proiezioni di luci su Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e San Paolino sul tema del rispetto, illuminazioni artistiche per Palazzo Medici Riccardi, per il Mercato Centrale, per Palazzo della Mercanzia di...

Firenzuola: mille anni di storia, progetti per il futuro e tradizioni che si rinnovano

Firenzuola, situata tra Firenze e Bologna nel cuore della Romagna Toscana, è da sempre considerata la "piccola Firenze" dell'alta valle del Santerno. Quest'anno la città...

Chiusura temporanea dei cassonetti a Firenze per manifestazione del 25 ottobre 2024

In occasione della manifestazione del "Movimento studentesco Saf", che si terrà a Firenze venerdì 25 ottobre 2024, Alia Multiutility ha annunciato la chiusura temporanea dei cassonetti...

La pittura fiorentina del primo cinquecento torna protagonista agli Uffizi: tre nuove sale

Uno spazio importante quello inaugurato nella data di oggi, Martedì 15 ottobre, al secondo piano della Galleria degli Uffizi, che raccoglie una selezione di oltre 20 dipinti raccolta intorno al...

Fridays For Future: sciopero nazionale per il clima. Anche Firenze scenderà in piazza

Il movimento Fridays For Future, che ormai da 6 anni chiede e rivendica azioni politiche per prevenire il riscaldamento globale e il cambiamento climatico, ha proclamato Sciopero Nazionale per il Clima...

I migliori ospedali al mondo secondo Newsweek: tra gli italiani Careggi

Sono presenti anche degli ospedali toscani tra i migliori 250 al mondo secondo News Week. L’annuale classifica, che valuta 2400 presidi di 30 paesi nel mondo, premia le strutture italiane. A...

Firenze, Rificolona 2024. Programma ed informazioni della festa nel Quartiere 1

Come festeggiare una tra le feste più amate nel Quartiere 1, simbolo di tradizione e occasione perfetta per celebrare insieme i colori e le musiche che rendono la serata del 7 settembre magica...

Scomparsa di Suor Rosanna Palini. Il Consigliere Di Meo: "Viene a mancare una figura importantissima per tutto il territorio, per me una figura familiare, quasi una nonna"

"Con Suor Rosanna se ne va una persona di riferimento per Firenzuola e per la comunità del Mugello. Era una persona molto attiva, non solo all'interno della RSA Santissima Annunziata,...

Edizione 2024 del Musart. Migliaia di spettatori per grandi artisti

Probabilmente era una scommessa, spostare gli spettacoli di uno dei festival estivi più importanti d’Italia dalla centralissima Piazza Santissima Annunziata a Firenze al parco Mediceo di...

Grandi i Pink Floyd Legend & Orchestra della Toscana ai piedi del colosso dell’appennino

Anche il colosso dell'Appennino del Giambologna (1580) sembrava apprezzare le note provenienti dal grande prato appena sotto di lui, per l’inaugurazione dell’edizione 2024 del “Musart”il...

Musart Festival 2024. Nuova location e grandi artisti in arrivo a Firenze

Manca ormai solo un giorno all'inizio di uno degli "Eventi" dell'estate 2024: il Musart. Cambio di location per il più importante festival dell’estate fiorentina, che passa...

Borgo San Lorenzo: Cena sotto le stelle a San Cresci in Valcava

Fra le tante feste, manifestazioni, eventi e quant’altro in tutto il Mugello, come abbiamo copiosamente scritto, non possiamo non ricordare  la tradizionale “Cena sotto le stelle”...

Funanro vs Schmidt. Via all'ultima settimana prima del ballottaggio

Ha preso il via ieri l'ultima settimana elettorale, quella che decreterà chi fra Sara Funaro "investita" fin da diicembre dalla nomenclatura del partito come erede designata in casa...

Amministrative: tutti gli appuntamenti di oggi per la chiusura della campagna elettorale.

Dopo l'appoggio ricevuto dalla segretaria nazionale ieri sera in piazza dell'Isolotto Sara Funaro chiude stasera la sua campagna elettorale con una grande cena popolare al Galluzzo nell'area...

Cecilia Del Re lancia Firenze Democratica e si toglie molti sassoloni dalle scarpe

Circa 800 persone in un palco quattro lati si sono date appuntamento ieri sera in piazza Santissima Annunziata per l’appello al voto di Firenze Democratica e della sua candidata sindaca Cecilia...

Chiusura campagna elettorale: dopo Alemanno per Asciuti solo Schlein sceglie Firenze per la chiusura.

Campagna elettorale agli sgoccioli per la tornata delle amministrative fiorentine 2024. Toni sempre accesi dopo i sussurri dei sondaggi segreti e schermaglie vivissime ma intanto l’unico dato certo...

Bimbo di 9 anni costretto ad attendere otto ore al Pronto Soccorso

Che la sanità italiana, ma nel caso quella toscana non stia passando momenti felici è noto a tutti. Nelle redazioni dei giornali non facciamo che ricevere segnalazioni su segnalazioni di...

Pace Terra Dignità si presenta in Mugello.

Venerdì 31 Maggio alle 18 al circolo "4 Maggio" di San Piero a Sieve, sarà ospite della Zona Mugello del PRC Rita Scapinelli, della segreteria nazionale di Rifondazione e candidata...

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane

Domenica 26 maggio si terrà la XIV edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI). Su oltre 550 monumenti nazionali che apriranno le loro porte, ben 106...