21 APR 2025
OK!Firenze

111 risultati trovati dalla ricerca "scuolabus"

Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico e servizio mensa a Pontassieve: cosa devi sapere

Il Comune di Pontassieve ha aperto ufficialmente le iscrizioni per il trasporto scolastico e il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026. Le domande devono essere presentate esclusivamente...

Servizi Scolastici Integrativi, aperte le iscrizioni fino al 31 maggio 2025

C'è tempo da oggi fino al 31 maggio 2025 per effettuare le iscrizioni ai Servizi Scolastici integrativi gestiti dal Comune per l’anno scolastico 2025-26 e che riguardano la refezione...

Il notiziario della viabilità di mercoledì 2 aprile 2025

'''Novità''' Sulla strada provinciale 74 Marradi-San Benedetto per lavori di somma urgenza, divieto di transito nelle fasce orarie dalle ore 08:00/12:00 e dalle 13:30/18:00,...

Bocciata la proposta M5S per l’accesso alla ZTL ai genitori che accompagnano i figli. Masi "bocciata in consiglio comunale la nostra mozione"

Il Consiglio comunale di Firenze ha respinto la mozione presentata dal MoVimento 5 Stelle per consentire ai genitori con figli che frequentano le scuole medie nel centro storico di accedere alla ZTL durante...

Firenzuola: Consiglio Comunale straordinario il 20 febbraio, focus su servizi essenziali ed energie rinnovabili

Una riunione di particolare rilievo, con all’ordine del giorno numerosi temi che riguardano la comunità locale, dai servizi essenziali alla gestione delle strutture pubbliche, fino alla questione...

Cascia, rivoluzionata per qualche giorno la viabilità: al via i lavori per la realizzazione della nuova scuola primaria

Per consentire le operazioni di scarico e montaggio della struttura portante all’interno del cantiere per la realizzazione della nuova scuola primaria di Cascia, dal oggi - 3 febbraio - al...

Albero caduto sullo scuolabus, Insieme per Rignano: "Il Sindaco ci ha dato di sciacalli ma ora investe su censimento degli alberi"

"Come sapete, alcuni giorni fa, il Sindaco Certosi ci ha accusato, in relazione all’incidente dell’albero caduto sullo scuolabus, di essere “sciacalli” e di diffondere falsità,...

Insieme per Rignano: Incidenti e accuse: il nostro ruolo è vigilare, la trasparenza è un dovere

L’incidente allo scuolabus della settimana scorsa ha scatenato accuse che non avremmo mai voluto sentire, specialmente in un contesto democratico. In una democrazia, al netto del rispetto e dell’educazione,...

Albero caduto sullo scuolabus a Rignano, Sindaco risponde all'opposizione: "Era in una proprietà privata. Molti tagli effettuati nel 2024, abbiamo i dati"

“Se si erano accorti che quell’albero era in posizione anomala , potevano avvisare gli organi competenti  e non dare corso a polemiche sterili che non giovano a nessuno", il...

Scuolabus colpito da albero, Italia Viva e Insieme per Rignano: "Non basta la fortuna per amministrare, serve trasparenza"

A seguito dell'incidente che ha coinvolto nella giornata di ieri - 13 gennaio - uno scuolabus nel Comune di Rignano sull'Arno, giunge in redazione una nota stampa congiunta dei gruppi Italia Viva...

Senza tregua l'ondata di forte vento in Toscana, il Parco mediceo di Pratolino chiude in via precauzionale

Il forte vento che ha interessato in questi ultimi due giorni, in particolare, Valdarno e Bisenzio si è ora esteso anche nel restante della Regione. La Sala operativa ha, infatti, esteso il codice...

Scuolabus colpito da un albero: 8 bambini trasportati in ospedale

Emergono nuovi dettagli sull’incidente avvenuto questa mattina a Rignano sull’Arno, dove uno scuolabus è stato colpito da un albero caduto a causa del forte vento. Secondo quanto riferito...

Rignano sull'Arno, scuolabus colpito da un albero. Intervengono i Vigili del fuoco

Nella mattinata di oggi, Lunedì 13 gennaio, alle ore 08:20, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Figline Valdarno, sono intervenuti con prontezza nel comune di Rignano sull'Arno....

Vive a Pontassieve l'autista "eroe" dello scuolabus in fiamme a Grassina: 12 bambini salvati grazie alla sua esperienza

Un'esperienza difficile da spiegare e raccontare quella che ha vissuto Paolo La Rosa, 58 anni, vive ormai da tempo a Pontassieve. E' un autista con ben 15 anni di esperienza alle spalle e, con...

Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio: Sicurezza territoriale e viabilità al centro dell'azione amministrativa

Una campagna elettorale, fatta in tempi stretti ma con determinazione, schivando ogni genere di attacchi. Così Marco Bottino descrive il percorso che lo ha portato a essere eletto Sindaco di Palazzuolo...

Bagno a Ripoli. Prende fuoco lo scuolabus coi bimbi a bordo

Martedì 12 novembre 2024 - Questo pomeriggio, a Bagno a Ripoli, dieci bambini hanno vissuto momenti di paura quando lo scuolabus che li stava riportando a casa ha iniziato a fare fumo lungo via...

Lo pratica dello sport dei giovani non interessa al comune?

Finite le attività scolastiche molte famiglie si trovano nella difficoltà e col disagio logistico di gestire le attività sociali e sportive del "doposcuola" dei figli ed...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Convocazione del consiglio comunale di Firenze. Focus su sanità, lavori pubblici e sicurezza

Il Consiglio comunale di Firenze, presieduto da Cosimo Guccione, è stato convocato per lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 14:30, e si terrà nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio....

Firenze: la prima campanella di scuola suona per quasi 28mila alunni

Oggi ci siamo! Quasi 28mila (27.768 per l’esattezza, in calo rispetto a settembre 2023, quando furono circa 29mila) sono i bambine e i bambini che frequenteranno, nell’anno scolastico 2024/2025,...

Calenzano: si è insediato il nuovo consiglio comunale

Alle 21 di ieri, venerdì 5 luglio, si è insediato e riunito per la prima volta il nuovo Consiglio Comunale di Calenzano dopo l’elezione a Sindaco di Giuseppe Carovani. I Consiglieri...

Lastra a Signa, incontro alle Quattro strade sulla viabilità

Lastra a Signa, incontro venerdì alle Quattro strade per la presentazione da parte della Città Metropolitana di Firenze delle soluzioni tecniche individuate per l’intervento di installazione...

Marradi - La storia della locale Misericordia nata 70 anni fa dopo l'epidemia di colera

“Siamo nati quasi 170 anni fa: nel 1856,  un anno dopo l’epidemia di colera che colpì il territorio, la fondazione della Misericordia di Marradi fu una forte risposta della popolazione....

Figline e Incisa, il Comune nelle vesti di Babbo Natale: donati alle scuole contributi per la cultura

Si è concluso ieri il consueto “tour” nelle scuole di Figline e Incisa Valdarno, con il quale l’Amministrazione comunale ha portato agli insegnanti e agli alunni i propri...

Borgo San Lorenzo - Zona Rimorelli, via Guttuso: le cose fatte all'italiana

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore a proposito della situazione che si è venuta a creare in zona Rimorelli-via Guttuso, una zona che era già stata al centro di...

Campi Bisenzio: quando il ritorno a scuola

Il Sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri comunica che, a partire da martedì 14 novembre, il servizio di trasporto scolastico e il servizio di pre e post scuola saranno attivi, per i bambini...

Scuolabus vecchi e inquinanti. Perché il sindaco non li ferma?

Dopo il blocco delle auto diesel immatricolate fino al 2014 in nome della "crociate verde" dell'amministrazione comunale fiorentina il capogruppo di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi...

Bambina di sei anni abbandonata alla fermata dell'autobus. Il Sindaco si scusa

Ieri, venerdì 29 settembre, è scattato un allarme che ha creato momenti di agitazione a Sagginale. Una bambina piangeva da sola alla fermata dell'autobus, attirando l'attenzione...

Signa, al via lunedì i lavori di risanamento acustico di via Pistoiese

Lunedì 27 marzo iniziano i lavori di posa di asfalto fonoassorbente volti al risanamento acustico della sede stradale di Signa in via Pistoiese (SR66), dalla rotonda di San Donnino fino all’Indicatore....

Pedopornografia, 5 arresti e 26 denunce in Toscana

Conservavano migliaia di foto e video di adolescenti e bambini anche piccolissimi coinvolti in atti sessuali, con altri minori oppure con adulti: stiamo parlando dei 31 individui residenti in Toscana...