23 APR 2025
OK!Firenze

57 risultati trovati dalla ricerca "sottoattraversamento"

Consiglio comunale del 24 e 26 marzo. Question time, omaggio a Carlo Blasi e discussione su mozioni e risoluzioni

Lunedì 24 marzi seduta ordinaria, con question time (inizio alle 14,30) e a seguire l'inizio dei lavori con comunicazioni e domande di attualità dei consiglieri. Al termine, è...

Consiglio comunale di Firenze: ecco i temi che si discuteranno in aula

Lunedì 9 dicembre il Consiglio comunale di Firenze si riunirà per discutere e votare tre delibere di rilevanza amministrativa. Due riguardano debiti fuori bilancio, mentre la terza prevede...

Alta velocità, ingegneri Firenze. “Subito una navetta per collegare le stazioni di Santa Maria Novella e Foster”

“Il sottopasso ferroviario dell’Alta Velocità migliorerà i collegamenti di Firenze con le altre città italiane, consentendo il potenziamento dei servizi di superficie...

Rfi. Passante Av di Firenze, pronta a partire la talpa della seconda galleria

È pronta a partire la talpa Marika, che scaverà il secondo tunnel del Passante AV di Firenze da Campo di Marte a Rifredi. La presentazione della fresa è avvenuta al cantiere di Campo...

Tav a Firenze: allarme da chi presiedeva la Commissione di collaudo

L'allarme lo lancia in Palazzo Vecchio Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune. "Il progetto relativo alle gallerie ferroviarie del sistema dell'Alta Velocità di Firenze mandato...

Sottoattraversamento Tav. I rischi e le complicanze secondo il comitato "no Tav" di Firenze

Il comitato "No Tav" di Firenze esprime preoccupazione e critiche nei confronti del progetto del sottoattraversamento TAV, definendolo un problema già evidente per la città, nonostante...

15 ottobre, assemblea dei cittadini che potrebbero avere problemi con i lavori del sottoattraversamento TAV

Il 15 ottobre 2024 si terrà una assemblea per far nascere una associazione di autotutela da parte dei cittadini che temono danni dai lavori del sottoattraversamento TAV. L’iniziativa si...

Sotto attraversamento dell'Arno. Vanno avanti i lavori nonostante tutto...- VIDEO

Vanno avanti, nonostante tutto e tutti e dopo la presentazione in pompa magna delle scorse settimane (articolo e video qui) e nonostante anche le nette posizioni dei residenti (articolo qui) rappresentate...

Passante AV Firenze, la risposta di RFI agli Ingegneri Fiorentini

Tre pagine ricche di considerazioni e riflessioni sul sottoattraversamento ferroviario e il collegamento tra la stazione Belfiore e Santa Maria Novella. È la lettera con cui Rete Ferroviaria...

Amministrative 2024. Quartiere 2, Campo di Marte nodo cruciale dello sviluppo della città

Campo di Marte che nella visione moderna di quartiere comprendere un'area molto vasta che va da Pian di San Bartolo e Trespiano fino a Rovezzano e Settignano è il secondo per numero di residenti...

Elezioni Firenze, l’Ordine degli Ingegneri: “Dalla tangenziale ai bus ecologici, ecco il nostro manifesto per la mobilità”

“C’è bisogno di un “anello” per salvare la città, che sconta la mancanza di una tangenziale. L’A1 non può essere la tangenziale urbana di Firenze perché...

Informazione Tav a Firenze? Non chiedetela a Rfi!

Una sorta di ring quello con cui si sono avviati ieri a Firenze presso l’Istituto Comprensivo “Gaetano Pieraccini”, nell’ottocentesco viale Spartaco Lavagnini,  una delle...

Firenze. Tutti i lavori della settimana del 25 marzo 2024

Nuovo asfalto sulla rampa di accesso al Viadotto dell’Indiano da viuzzo dei Sarti, in via della Vigna Nuova e via degli Strozzi. Ma anche risanamenti stradali in via Magellano e alla rotatoria di...

Lavoro, ambiente e mobilità. I temi centrali dell'assemblea del Comitato No Tunnel TAV

Oltre 150 persone hanno partecipato all’assemblea che è stata promossa dal Comitato No Tunnel TAV ieri 21 febbraio 2024 nella affollata sala parrocchiale della chiesa dell’Ascensione. Dopo...

Rfi, Passante alta velocità Firenze: il 5 marzo incontro pubblico con i residenti del Campo di Marte

È in programma per martedì 5 marzo 2024 alle 17.30 presso l’Auditorium della Scuola “Dino Compagni” il terzo incontro pubblico dedicato ai residenti dell’area di...

Il fango Tav su Firenze, brutto presagio dei primi metri di scavo nel grande buco nero

9 chilometri fra la stazione di Campo di Marte fino al viale XI agosto più una nuova stazione, anch’essa sotterranea in zona ex Macelli che sarà collegata con apposito servizio navetta...

Inaugurata Florence Eye, la ruota panoramica al Parco delle Cascine fino a giugno 2024

Con il taglio del nastro di questa mattina, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha inaugurato Florence Eye, l’imponente villaggio natalizio di Firenze che prende vita, per la sua terza...

Passante AV di Firenze: è mugellana l’azienda che coordina gli interventi di emergenza sanitaria

Il 27 Luglio 2023 scorso nel cantiere di Campo Marte a Firenze è entrata in azione la fresa Iris. Inizia così lo scavo del Passante Alta Velocità del capoluogo toscano, che prevede...

Scavi TAV sotto Firenze - Idra: ma il Sindaco lo sa?

Teoricamente, il sindaco Dario Nardella dovrebbe averlo appreso dal prefetto Francesca Ferrandino. Che a sua volta l’ha saputo dal comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Marisa Cesario. Che...

Passante AV Firenze, via alla fresa. Giani: “E' lo sblocco decisivo, adesso avanti”

"Il definitivo sblocco di quest’opera - sottolinea il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani - rappresenta un traguardo importante e dal quale non si torna indietro. Lo scavo dei primi...

Ferrovie dello Stato. Passante di Firenze: con Mercitalia arrivano i primi “conci”

Entro pochi giorni, a Firenze, Iris inizierà a scavare per collegare Campo di Marte con la nuova stazione di Belfiore progettata da Norman Foster. Oggi è arrivato il primo treno Mercitalia...

Cisl Toscana. Tav a Firenze, ultima occasione per ripensare il collegamento Foster-Santa Maria Novella

“Ora che, finalmente, la talpa pare pronta ad iniziare lo scavo tav sotto Firenze abbiamo l’ultima occasione per ripensare se davvero è giusto spendere ingenti risorse e sacrificare...

La città deve sapere cosa è il progetto TAV di Firenze

Il Comitato, che da oltre 15 anni, denuncia i problemi del progetto di sottoattraversamento TAV e propone alternative veloci, economiche, senza criticità, vuol far conoscere ai cittadini i problemi...

TAV a Firenze, prosegue il cammino verso la trasparenza

Due incontri nella stessa giornata di lunedì 22 maggio, rispettivamente il primo col direttore generale dell’Arpat e il secondo con le strutture locali e di sede centrale delle Ferrovie (RFI...

Tramvia, lavori nei tempi, pre-esercizio della Vacs in primavera 2024

Entro marzo 2024 finiranno i lavori della Vacs (variante) al centro storico e poi partirà il pre-esercizio; per la linea verso Bagno a Ripoli è già arrivata l’offerta e i lavori...

Cuore, intelligenza e tanta energia, questa era Piera.

Continuano ad arrivare altri messaggi di ricordo dell'intensa attività svolta da parte di Piera Ballabio. Molte persone hanno avuto la possibilità di conoscere la tenacia del carattere...

Alta Velocità a Firenze, riprendono i colloqui Idra-Ferrovie

Il progetto della nuova stazione e delle due gallerie del sottoattraversamento della città di Firenze per il passante ferroviario ad Alta Velocità da Campo di Marte a Castello ha registrato...

Mugello, l’Ordine Ingegneri: “Serve un treno Borgo-San Piero-Firenze in 30 minuti. Ogni ora”

Borgo San Lorenzo, 21 novembre 2022. Valorizzare un'area cruciale della Toscana come il Mugello, dare opportunità ai giovani puntando anche sull'implementazione di nuove infrastrutture...

Alta velocità, il presidente della Regione e il sindaco di Firenze a FS: “Basta rinvii!"

Non sono per niente soddisfatti il presidente della Regione Toscana e il sindaco di Firenze dopo l’incontro di questa mattina con i vertici di Ferrovie dello Stato e Rfi sulla questione del nodo...

La denuncia del comitato. Il trasporto delle terre del cantiere Tav è sospeso per sei mesi

Il Comitato No Tunnel TAV di Firenze legge con interesse le dichiarazioni dell’ingegner Giacomo Parenti, Direttore generale del Comune di Firenze, rilasciate al convegno organizzato dall’ANCE...