1 APR 2025
OK!Firenze

159 risultati trovati dalla ricerca "truffe"

"Per un Comune sicuro", a Reggello incontri sul tema sicurezza aperti ai cittadini con l’Amministrazione e le Forze dell’Ordine: gli appuntamenti in programma

L’Amministrazione comunale di Reggello, insieme alla Compagnia dei Carabinieri di Figline e Incisa Valdarno, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza e alla Polizia municipale di Reggello,...

Figline, Pianigiani si esprime sulle preoccupazioni dei circoli della zona. On.Michelozzi e Venturi (FdI): "Gravi parole contro l'Arma. Presentata un'interrogazione parlamentare"

Negli scorsi giorni il Sindaco di Figline e Incisa Valdarno, Valerio Pianigiani, ha voluto chiarire alcune dichiarazioni fatte durante un'assemblea a Ponterosso, sottolineando che il suo intento...

Sicurezza e ordine pubblico: il Sindaco di Reggello incontra il Prefetto di Firenze, il punto della situazione

Questa mattina si è tenuto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato in Prefettura a Firenze, con all’ordine del giorno la “Situazione dell’ordine...

Impruneta: al via il progetto “Generazioni Capovolte”

Il Comune di Impruneta, in collaborazione con Auser, l'Istituto "Primo Levi" e l'Assessorato all'Istruzione, promuove il progetto "Generazioni Capovolte", un'iniziativa...

Signa: sicurezza urbana: incessante l’impegno dell’Amministrazione comunale

Prosegue anche nel 2025 l’impegno dell’Amministrazione comunale di Signa sul fronte del contrasto alla criminalità, in maniera coordinata con Prefettura, Questura e Carabinieri, per...

Lotta ai crimini informatici. Il bilancio 2024 del C.O.S.C. Toscana

Firenze, 3 gennaio 2025 – Nel 2024, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (C.O.S.C.) della Polizia Postale per la Toscana ha intensificato la lotta contro i crimini informatici, con un...

Sicurezza urbana, reati in diminuzione: le denunce calano del 27%

Sono in diminuzione i reati registrati nel territorio comunale di Signa: dai 765 dell’anno precedente ai 565 dell’anno in corso. È questo il dato emerso durante l’incontro tenutosi...

Attenzione alle truffe online. I consigli dall’associazione "Codici"

L'uso crescente delle tecnologie digitali ha purtroppo portato a un aumento delle truffe online, tra cui phishing, vishing e smishing, che mirano a rubare dati sensibili. L’associazione Codici...

La sicurezza online per i cittadini del Mugello

La sicurezza online è un tema che riguarda tutti i cittadini, indipendentemente dall’età, dalla professione e dalle proprie abitudini. Il cambiamento è rapidissimo, e mentre...

La liquidazione di "Forte Mugello" e le ombre del Forteto: i posti di lavoro al centro, ma le vittime dimenticate

Negli ultimi mesi, la cooperativa Forteto, ora denominata "Forte Mugello", è stata oggetto di una serie di notizie allarmanti, culminate nella sua messa in liquidazione. Questa decisione...

Unicoop Firenze e polizia postale unite per la sicurezza informatica

Unicoop Firenze ha siglato un protocollo d'intesa con la Polizia Postale, volto a prevenire e contrastare i crimini informatici e a sensibilizzare la cittadinanza sui rischi legati al cyberspazio....

Truffe agli anziani: A Firenzuola un incontro per prevenirle

Si svolgerà Giovedì 29 agosto alle ore.20:30, presso il parco della RSA SS Annunziata a Firenzuola, un incontro oragizzato dai Carabinieri della Stazione locale con l'Amministrazione...

Piazza Alberti: aggredito il Benzivendolo

Continuano senza sosta, gli episodi di aggressioni e criminalità che ormai dilagano in ogni parte della città. La "contabilità" ordinaria è imbarazzante e fra vetrine...

Polizia Postale. Vacanze di Ferragosto: i cybercriminali non vanno in ferie

Nel periodo delle vacanze, complice la voglia di leggerezza e il desiderio di pubblicare sui social momenti di svago e panorami suggestivi, dimentichiamo di prestare attenzione all’uso che può...

Action day della Polizia Postale contro le truffe online. Operazione ad alto impatto su tutto il territorio nazionale

Le articolate attività, coordinate dal Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, hanno coinvolto oltre 160 operatori dei Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica e hanno riguardato...

La beffa delle tre carte. I truffatori si spostano sul Ponte Vecchio

Pare di essere nel film "caccia al ladro" ma c'è poco da ridere sulla situazione fiorentina e sulla truffa delle tre carte. Il comune fa un'ordinanza ad hoc (articolo qui) per...

Attenzione alle truffe dei finti addetti di Alia Multiutility

A seguito di ripetute segnalazioni da parte di cittadini residenti sul territorio della Toscana centrale relativamente a finti addetti Alia che si presentano presso abitazioni private con varie motivazioni...

Gioco delle tre carte, scatta l’ordinanza di divieto in tutta la città

La sindaca Funaro: “Intervento per mettere un freno al dilagare di un fenomeno intollerabile e a tutela anche di situazioni di debolezza legate alla ludopatia” Buone le intenzioni di combattere...

Sicurezza, abusivismo commerciale e “gioco delle tre carte” un Cosp speciale in Prefettura

Un focus sulla situazione della sicurezza in città, con particolare riguardo al fenomeno delle “spaccate”, dell’abusivismo commerciale e dell’accattonaggio e del c.d. “gioco...

Truffe estive e rischi per gli utenti: i consigli della Polizia postale

Il Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale per la Toscana, grazie all’esperienza acquisita nelle indagini sulle truffe online, rinnova la guida con consigli pratici...

Il vademecun: da Polizia di Stato e Airbnb i consigli per evitare le truffe online

Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni, dalle frodi con carte di credito al phishing,...

Publiacqua: attenzione alle truffe a Borgo San Lorenzo

Un cittadino residente nel Comune di Borgo San Lorenzo ha segnalato un individuo che, nella zona di Rabatta, è entrato in una corte privata presentandosi come tecnico dell'acquedotto con l'intento...

Wangiri: La frode telefonica che continua a minacciare gli ignari utenti

"Squillo e riaggancio" è il significato del termine giapponese Wangiri, una parola che gli italiani hanno imparato a conoscere, purtroppo, a proprie spese. Durante la pandemia, questa...

Publiacqua avverte: attenzione alle truffe, nessun controllo nelle case

Una cittadina residente nel comune di Prato segnala due persone che, in zona via dell’Alberaccio, hanno suonato il campanello chiedendo di entrare in casa per la verifica di una presunta perdita. Publiacqua...

172° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha confermato anche nel primo trimestre del 2024 il suo impegno per garantire, insieme a tutte le Forze di Polizia cittadine, i suoi compiti di pubblica sicurezza: la tutela dell’ordine...

Diremo addio alle poker room in favore delle stanze virtuali?

Negli ultimi anni, il poker online ha guadagnato una popolarità straordinaria, portando molti a chiedersi se possa o meno sostituire l’esperienza del gioco fisico nelle poker room. Con la...

Anziani presi di mira in tutta la provincia con la truffa del “falso avvocato o carabiniere”

Ancora truffe ad anziani in tutta la provincia fiorentina: i metodi di questi raggiri sono sempre più ingegnosi e i bottini dei colpi, spesso consistenti, si concretizzano nei ricordi di una vita,...

ATTENZIONE: Truffa via whatsapp: Come proteggersi e riconoscere i segnali

Da alcuni giorni stanno arrivando sui telefoni dei mugellani e non solo dei messaggi che sono un vero e proprio tentativo di truffa. Grazie alle tante segnalazioni giunte in redazione abbiamo voluto stilare...

Polizia di Stato - Allarme per le truffe del conto corrente bancario!

In questi ultimi giorni, nel capoluogo toscano, sarebbe andata in scena una truffa studiata nei minimi dettagli: la Polizia di Stato fiorentina è già a lavoro per individuare i responsabili...

Pericolo truffe a Reggello, già troppe segnalazioni nel 2024: Enel corre ai ripari e dà alcuni consigli

Con la prima parte del 2024 e in seguito ad alcune segnalazioni di tentativi di truffa telefonici e porta a porta provenienti da Reggello e dintorni, Enel Energia torna a fornire consigli...