6 APR 2025
OK!Firenze

346 risultati trovati dalla ricerca "viaggiare"

Lettera aperta ai soci e agli amici degli "Svarvolati Mugellani"

Cari amici, soci e appassionati di auto e moto d' epoca – scrive il Presidente del Club Svarvolati Mugellani Stefano Frilli - un' altro anno è trascorso ed inizia la nuova stagione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 marzo 2025

Accadde oggi 1282 - Iniziano i vespri siciliani (743 anni fa). Gli abitanti di Palermo attaccano le forze di occupazione francesi nei moti che diventeranno noti come vespri siciliani. 1842 - Viene...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 marzo 2025

accadde oggi 1790 - Nascono i lacci per le scarpe (235 anni fa). IN Inghilterra Harvey Kennedy brevetta i lacci per le scarpe, consistono in stringhe fatte passare attraverso una serie di occhielli....

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Firenze si muove per i tram a batteria. Dopo averli messi ora vuole togliere i pali con i soldi dello Stato

Come avevamo preannunciato a febbraio (leggi qui) il comune di Firenze ci prova a chiedere a Ministero dei Trasporto i fondi per aggiornare i tram già in servizio che, grazie all’installazione...

“One two FREE”, presentata la campagna di sensibilizzazione contro le molestie sui mezzi pubblici

“One Two FREE - Insieme, per il diritto a viaggiare senza molestie” è il titolo della campagna di sensibilizzazione sulle molestie e violenze sessuali sui mezzi di trasporto pubblici...

Prima trasferta nazionale. I merletti delle neo ricamatrici del Punto Tavarnelle in mostra ad Aprilia

Dalle ‘aule’ della scuola tavarnellina agli spazi espositivi del centro Italia. Il Punto Tavarnelle non smette di viaggiare, promuove e diffonde saperi di un tempo lontano, legato alle radici...

Greve in Chianti e sicurezza dei ciclisti .Installati specifici cartelli in alcune aree del territorio comunale

Su alcune strade di Greve in Chianti sono stati installati dei cartelli che indicano di fare attenzione e invitano a mantenere la distanza di un metro e mezzo per tutelare l'incolumità dei...

“Marzo Donna”, un mese di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di appuntamenti per celebrare a Firenze la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. “ Marzo Donna”, questo il titolo del calendario di iniziative, è organizzato...

San Casciano. Al Carnevale medievale i capicontrada anticipano storie e temi del 30 marzo

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Faentina, la ferrovia dei disastri: ritardi, disservizi e promesse mancate. Sarà la volta buona?

La situazione della linea ferroviaria Faentina è diventata emblematica delle difficoltà del trasporto pubblico locale, con ritardi, soppressioni improvvise, guasti frequenti e condizioni...

Autolinee Toscana introduce la modalità rapida: un modo più semplice e comodo per pagare e viaggiare con Apple Pay in tutta la Toscana

Aautolinee Toscane ha annunciato che la modalità rapida è ora disponibile per gli utenti che usano Apple Pay per pagare e viaggiare in tutta la Toscana, rendendo gli spostamenti...

Studiare inglese a tutte le età: nuovi metodi e approcci per un apprendimento efficace

L’apprendimento dell’inglese non ha età, né limiti. Con l’evoluzione delle metodologie didattiche e la possibilità di accedere a risorse sempre più innovative,...

Treni regionali 2025. 100 nuovi convogli e novità per i passeggeri

Cento nuovi treni regionali nel 2025, per un investimento economico di 850 milioni di euro e oltre 430 milioni di viaggiatori stimati. In cifre, il 2025 per il Regionale di Trenitalia si apre all’insegna...

L'arcivescovo Gambelli nell'omelia di Natale: "Non abbassare la guardia per la sicurezza sul lavoro"

Nella Messa di Natale l'arcivescovo Gambelli ha toccato molti temi ha parlato di sicurezza sul lavoro. Di seguito l'omelia completa. Fratelli e Sorelle, “è apparsa la grazia di Dio...

Mugello, un incanto in bianco: le immagini della prima neve

La prima nevicata della stagione ha trasformato l'Appennino del Mugello in un paradiso invernale. Come preannunciato dalle previsioni e dall’allerta gialla emessa dalla Protezione Civile della...

Sarà l'eccesso del turismo a far collassare il nostro pianeta?

Il futuro cosa ci riserva? Quali azioni di mitigazione possiamo attuare a Firenze e nel mondo per salvarci? Con questa domanda avevo chiuso il mio precedente approfondimento sul tema. Ora provo ad andare...

Taxi rosa: si rinnova a Firenze il servizio dedicato alle donne

Si rinnova il servizio Taxi Rosa, con un nuovo numero di telefono molto più semplice da ricordare: 055-439000. Il numero, attivo dalle 22:00 alle 04:00, si rivolge alle donne che si trovano sole...

Bibbiena, ancora violenza contro un capotreno perché chiede il biglietto

“L’aggressione subita nei giorni scorsi a un capotreno è l’ennesimo episodio di violenza che accade a bordo dei nostri treni, che purtroppo si inserisce in una catena di...

Oltre mille assunti e 400 nuovi bus nei primi tre anni di Autolinee Toscane

Più di 400 nuovi bus, 1.200 nuovi assunti con contratti a tempo indeterminato di cui 556 formati internamente con il progetto Accademia, oltre mille paline elettroniche, 6 mila dispositivi contactless...

Aspettando autumnia 2024. Arte, cultura e gastronomia in programma a Figline e Incisa Valdarno

Un altro weekend pieno di iniziative e appuntamenti a Figline e Incisa Valdarno, tutto grazie all'organizzazione e le realizzazione delle varie realtà associative del territorio e con il fondamentale...

Il buongiorno di Ok!News24, Oggi, 23 ottobre

Accadde oggi 42 a.C. - Scontro a Roma (2065 anni fa). Dopo la prima battaglia del 3 ottobre a Filippi le forze repubblicane di Marco Giunio e Bruto e Gaio Cassio Longino (i principali cospiratori...

San Casciano. Trasporto sociale nel ricordo di Massimiliano Pescini - FOTO

“Da soli si va veloce ma insieme si va lontano”. L’espressione che ha incarnato il pensiero politico di Massimiliano Pescini, l’ex sindaco scomparso prematuramente alcuni mesi...

La Faentina, simbolo di un viaggio senza arrivo: ironia e disagi quotidiani

Aggravati dalle avverse condizioni meteorologiche, i problemi della viabilità, stradale e ferroviaria, per i numerosi pendolari di Mugello e Valdisieve, sono aumentanti a dismisura. La scrittrice...

Lotta a desertificazione bancaria, la Fisac Cgil Toscana: “Sì a creare un osservatorio regionale degli sportelli bancari”

"La Fisac Cgil Toscana accoglie con favore e soddisfazione le parole del presidente della commissione per il sostegno delle aree interne del Consiglio regionale toscano Marco Niccolai che auspica...

5 motivi per utilizzare i depositi bagagli a Milano

Milano, una delle città più dinamiche d’Italia, attira milioni di visitatori ogni anno. Tuttavia, spostarsi con i bagagli può diventare rapidamente un ostacolo durante le vostre...

Vaglia, al via la rassegna "Un mondo dentro un libro": ad aprirla il primo romanzo giallo di Luca Ongaro

Sarà lo scrittore Luca Ongaro ad aprire la rassegna dedicata ai libri e alla lettura "Un mondo dentro un libro"  2024 con il suo primo romanzo dal titolo "Un'altra storia"...

Pd, Pontassieve. "Pendolari in subbuglio, disservizi ferroviari in toscana e richieste di intervento"

Il Partito Democratico di Pontassieve, insieme all'Associazione Pontassieve Futura e Pontassieve al Centro, ha lanciato un appello ai Consiglieri regionali affinché si facciano portavoce delle...

Riprendono le attività del Centro sociale "Il Giardino" a Figline e Incisa Valdarno

Al via le iniziative proposte dal Centro sociale "Il Giardino", nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, per la stagione 2024-2025. In ambito formativo e informativo le attività spaziano...

Una settimana ricca di eventi a Figline e Incisa Valdarno

Una settimana ricca di appuntamenti nei Comuni di Figline e Incisa Valdarno. Si svolgerà Mercoledì 2 ottobre il check up delle funzioni mentali e del benessere sociale a...