15 APR 2025
OK!Firenze

Auguri dalla Costa d’Avorio. Lettera di don Pasquale Poggiali

  • 165
Auguri dalla Costa d’Avorio. Lettera di don Pasquale Poggiali Auguri dalla Costa d’Avorio. Lettera di don Pasquale Poggiali
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Da don Pasquale Poggiali, missionario in Costa d’Avorio da oltre 30 anni riceviamo e pubblichiamo:

Natale 2015

                 Carissimi,

in occasione delle feste natalizie, come di consueto, vi scrivo per aggiornarvi sulle attività della nostra Missione in Costa d’Avorio e sui progetti dell’Associazione Solidarietà Missionaria Onlus. Innanzi tutto ci tengo ad informarvi che quest’anno ho la fortuna di passare le feste di Natale insieme ai miei cari, trovandomi in Italia per degli accertamenti. Dopo più di 35 anni di duro lavoro in Africa, ritrovare gli affetti familiari, specie durante le festività, è un gran piacere. A maggior ragione quindi mi sento unito a voi amici, che da anni ci aiutate con le nostre attività, ed è con il cuore colmo di gioia che a nome mio e dell’Associazione vi auguro un Buon e Santo Natale ed un Nuovo Anno ricco di pace e felicità.

Oltre agli auguri ecco alcune notizie dalla Missione. Come sapete i miei impegni all’interno della Congregazione Don Orione, sono diminuiti in questi ultimi anni ed ho dunque, avuto più forze per dedicarmi al progetto della nuova Parrocchia ed ad quelli dell’Associazione. Partiamo dalla nuova parrocchia. Come sapete il lavori per la costruzione della Chiesa sono ultimati già da tempo, e ci troviamo a buon punto con il plesso a fianco destinato ad aule scolastiche. Il piano inferiore è già ultimato ed utilizzato per corsi di recupero, sostegno, alfabetizzazione e, quando le aule sono libere, per la catechesi e per tutte le attività svolte dai gruppi parrocchiali che con mia grande gioia crescono di giorno in giorno. Contiamo al più presto di terminare ed attrezzare il piano superiore di modo da rendere operativo il tutto al più presto. Rimane soltanto un sogno che con l’aiuto della Provvidenza spero di poter realizzare: quello di portare l’acqua potabile a tutta la gente del quartiere che ad oggi è costretta a fare molti chilometri, buona parte in salita, con le taniche stracolme d’acqua che vanno a prendere più in basso. Per fare questo c’è la necessità di realizzare un foraggio completo di pompa. Sarebbe davvero una cosa meravigliosa per queste persone avere l’acqua a portata di mano.

Per quanto riguarda l’Associazione tutto procede per il meglio. Quest’anno ho avuto in visita un loro delegato che mi ha affiancato nelle attività inerenti alle Borse di Studio. Ebbene, anche se non abbiamo potuto aiutare tutti coloro che si sono presentati alla nostra porta, abbiamo fatto un buon lavoro aiutando ad andare a scuola circa 700 ragazzi sostenendo i costi per la mensa scolastica, il trasporto, il materiale didattico e gli accessori come la divisa e la cartella. . Questo è stato possibile grazie a tutti coloro che come voi, nonostante la crisi che incalza, continuano a rinnovare il loro impegno. Quindi un grande grazie a tutti voi che continuate a mantenere i nostri ragazzi più poveri.

Il Progetto Ippocrate continua nel migliore dei modi la sua attività nei villaggi e quest’anno ha ottenuto ulteriori riconoscimenti. Infatti, a seguito di adeguamenti ai programmi statali, lo stesso è stato inserito dai dipartimenti della sanità di Grand Bassam, Adiaké e Allepé nei protocolli per la lotta alla malaria e all’Aids e per le campagne di vaccinazione e screening di massa.

Insomma possiamo dire che l’Associazione, nonostante le difficoltà economiche che accomunano tutta l’Italia, continua imperterrita nella sua opera di benevolenza mantenendo ottimi risultati.

Per quanto riguarda la Costa d’Avorio, superati i timori legati alle elezioni presidenziali, le quali si sono svolte nella tranquillità più assoluta ed hanno riconfermato Ouattara alla presidenza, continua la crescita, continuano i cantieri ed aumenta la presenza di stranieri, per lo più francesi e cinesi, ma anche la comunità italiana si sta sviluppando molto.

Ecco, in breve, alcune notizie che vi mando per accompagnare i miei auguri di Buone Feste Natalizie, a voi, carissimi amici, che in vari modi ci aiutate a portare avanti la nostra opera missionaria in mezzo a questa brava gente.

Che Dio vi benedica.

Don Pasquale Poggiali

A nome mio, del Consiglio Direttivo e di tutti i Soci dell’Associazione Solidarietà Missionaria ONLUS, porgo gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Il Presidente Luca Margheri
 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a