16 APR 2025
OK!Firenze

Covid Borgo. Aggiornamenti: solo 2 attualmente positivi e vaccinato il 57% della popolazione

Gli aggiornamenti della situazione Covid a Borgo, grazie al sindaco Omoboni

  • 771
Borgo Borgo © N.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

 L'aggiornamento del sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni:

Aggiornamento sulla situazione Covid: ad oggi abbiamo 2  nostri concittadini positivi, e uno in quarantena  (8 positivi e 1 quarantena sette giorni fa), zero nuovi casi nell’ultima settimana.

🟡 Per quanto riguarda i vaccini, dati aggiornati al 20 giugno, ai residenti di Borgo San Lorenzo sono state effettuate 10.372  prime dosi ( il 57% % del totale della popolazione) e          4067 richiami (erano 9634 prime dosi e 3911 richiami al 13 giugno).

Gli over 80 hanno tutti ricevuto la prima dose e il  96 % la seconda.  Il 94% della fascia 70-79 ha ricevuto la prima dose, il 90%  della fascia 60-69, il 77% della fascia 50-59, il 51 % della fascia 40-49, il 45 % della fascia 30-39, il 28% della fascia di età 18-29 anni.

Nell’hub vaccinale di Dicomano sono state somministrate già 28.658 dosi di vaccino, nell’Hub dell’Autodromo del Mugello 5.461 dosi somministrate.

⚪ Siamo in zona bianca da lunedì 21, un riepilogo delle regole in vigore:

𝐌𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚

In zona bianca c'è sempre l'obbligo della mascherina sia all'aperto sia al chiuso e il divieto di assembramento (ipotesi dal 28 giugno di eliminare obbligo mascherina all’aperto, aspettiamo la certezza del decreto)

𝐂𝐨𝐩𝐫𝐢𝐟𝐮𝐨𝐜𝐨 𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢

Nella zona bianca viene abolito il coprifuoco, in questo modo ci si può spostare più liberamente in orario notturno.

𝐀𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞

Si può far visita a parenti o amici, restando all’interno della stessa zona, senza limiti di orario o nel numero di persone che si spostano.

𝐁𝐚𝐫 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢

Aperti anche alla sera e al chiuso, senza limiti orari, i ristoranti e le altre attività di ristorazione. Si deve sempre osservare il distanziamento interpersonale e bisogna indossare la mascherina quando ci si sposta all'interno del locale. Nessun limite alle presenze al tavolo all'aperto, 6 commensali al tavolo se il locale è al chiuso. Sono consentite senza restrizioni anche la vendita con asporto di cibi e bevande e la consegna a domicilio.

𝐏𝐚𝐥𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐞 𝐩𝐢𝐬𝐜𝐢𝐧𝐞

Consentito fare la doccia.

𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢

Limite del pubblico al 25% della capienza con massimo 1000persone all’aperto e 500 al chiuso, salvo specifiche autorizzazioni

𝐅𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨

Via libera ai banchetti di nozze senza limiti numerici per le cerimonie. Gli ospiti dovranno però essere in possesso del 'green pass' che si ottiene una volta completato il ciclo vaccinale. Con l’ultimo decreto, ci sono anche altri modi per avere la certificazione verde. La si ottiene a 15 giorni dalla somministrazione della prima dose o con un certificato di avvenuta guarigione dal Covid-19 (che dura sei mesi). Se non si hanno questi documenti, serve un referto con risultato negativo di un tampone eseguito nelle 48 ore precedenti l’evento. Il green pass ha una validità di 9 mesi per chi ha completato il ciclo vaccinale.

𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢

La Regione Toscana ha deliberato che con l’ingresso in zona bianca la capienza massima sui mezzi di trasporto pubblico passa dal 50 all’80 per cento. Si raccomanda comunque prudenza e rispetto delle regole: uso della mascherina, adeguato distanziamento sociale e igienizzazione delle mani

Lascia un commento
stai rispondendo a