15 APR 2025
OK!Firenze

Botanica. Esce la prima Flora analitica della Toscana

  • 213
Botanica. Esce la prima Flora analitica della Toscana Botanica. Esce la prima Flora analitica della Toscana
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sono complessivamente oltre 3.500 le specie vegetali censite nella Flora analitica della Toscana, un progetto senza precedenti portato avanti in decenni di ricerca dal botanico Pier Virgilio Arrigoni. La prima delle otto uscite previste è un volume illustrato di 408 pagine (euro 37) edito dalla fiorentina Polistampa. L’autore, già ordinario di Fitogeografia e di Botaniche applicate dell’Università di Firenze e libero docente di Botanica sistematica, ha descritto nella sua carriera numerose nuove specie vegetali. Nel 2015 ha completato la Flora dell’isola di Sardegna in sei volumi, primo esempio di flora analitica regionale a cui oggi va aggiungersi quella toscana, dove per ogni specie, oltre alle caratteristiche biologiche e morfologiche, sono riportate le chiavi analitiche che ne permettono il riconoscimento. “La flora toscana”, spiega Arrigoni, “è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane, e la sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti”. L’imponente catalogo è corredato da un indice dei nomi che tiene conto dei diversi modi in cui un’unità tassonomica è stata individuata dagli studiosi, e da una sezione introduttiva dedicata alla storia dell’esplorazione botanica. Tutti coloro che sono interessati sono pregati di segnarsi le seguenti info: Gherardo Del Lungo (335 1373725); Eventi Pagliai s.r.l.; tel. +39 055 7378721; fax +39 055 7378761; press@eventipagliai.com Il frontespizio del libro di botanica di Pier Virgilio Arrigoni

 

Lascia un commento
stai rispondendo a