
Tutto è pronto per l’atteso evento di lancio del nuovo E-STC Series (Electric Super Touring Car Series), il primo campionato Super Turismo elettrico al mondo con vetture derivate dalla serie. A rappresentare il palcoscenico d’eccezione dell’innovativa serie elettrica sarà l’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola, dove Sabato 17 e Domenica 18 Luglio avrà luogo il primo week-end agonistico full electric in Italia, vista anche la contemporanea presenza in pista del campionato Smart EQ fortwo e-cup.
Tra i protagonisti di questo nuovissimo evento non poteva mancare Max Mugelli, sempre pronto ad accettare nuove ed emozionanti sfide, che per la prima volta in carriera sarà al volante di una vettura elettrica preparata per la competizione: si tratta della Tesla Model 3, derivata dalla serie, equipaggiata con uno specifico kit racing sviluppato dal preparatore americano Unplugged Performance, portata in pista dalla scuderia Best Lap con cui Max partecipa anche al Campionato Italiano Gran Turismo su Lamborghini Huracán.
Quello di Imola non sarà una gara valida per la classifica del campionato, ma piuttosto un evento lancio che ricalcherà comunque in toto il format del week-end di gara, con parte dei team al via della stagione 2021 (altri si aggiungeranno in futuro).
Il programma del fine settimana prevede nella giornata di oggi (Sabato 17 Luglio) lo svolgimento delle sessioni di prove libere, mentre alle 17:30 scatterà la caccia al giro veloce nella sfida della Superpole. Domenica 18 Luglio si svolgeranno poi le due gare, con la prima manche alle ore 9:30 e la seconda in programma alle 18:00.
Max Mugelli
“Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura fortemente voluta da Roberto Molino (che ringrazio di cuore) CEO di Y3K, azienda di punta in Italia nel noleggio di veicoli ecologici a basse emissioni inquinanti. La Tesla Model 3 ha una velocità massima che supera i 260 km/h con uno scatto 0-100 km/h in 2.9 secondi per un totale di 470 cavalli. Una vettura che ancora non ho avuto modo di guidare e che ci sarà consegnata solamente oggi pomeriggio.
Mi fa piacere che l’organizzazione abbia optato per un evento lancio che ricalca in tutto e per tutto il weekend di gara: sia io che il team dovremo infatti scoprire da zero la vettura, di cui conosciamo pochissimo se non nulla.
Per quanto mi riguarda affronto questo nuovo progetto con grande entusiasmo: spero solo di potere girare con continuità ed accumulare dati utili in vista della prima gara ufficiale prevista il prossimo 10-12 Settembre a Varano de’ Melegari nell’ambito del Formula X Racing Weekend.”