
Dal 9 settembre torna Artigianato & Aperitivo, appuntamenti di trekking urbano alla scoperta delle antiche botteghe artigiane e dei quartieri del centro storico di sette città toscane.
Il progetto - firmato Artex-Centro per l’Artigianato artistico e tradizionale della Toscana in collaborazione con Unicoop Firenze, Cna Toscana, Confartigianato Imprese Toscana, Regione Toscana e Andare a Zonzo - è riservato ai soli soci di Unicoop Firenze e ha l'obiettivo di valorizzare il tessuto artigianale delle città e dei borghi della Toscana attraverso attività dinamiche e coinvolgenti.
In ogni passeggiata urbana si coniugano un percorso, che permette di visitare il patrimonio artistico, architettonico e culturale della città, e la visita a una bottega artigiana, per vedere dal vivo le tecniche di produzione e i segreti dei maestri.
Ogni percorso di trekking si conclude con un aperitivo riservato ai partecipanti e agli artigiani che hanno aperto le porte dei loro laboratori.
Nata nel 2017, l'iniziativa Artigianato & Aperitivo quest'anno toccherà le sette città nelle quali è presente Unicoop Firenze: Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Siena, Pistoia e Prato. In tutto saranno 22 ventidue i percorsi, offerti in esclusiva ai soci Unicoop Firenze.
"Abbiamo deciso di riproporre questa iniziativa dopo il successo delle passate edizioni", afferma Sara Biagiotti, vice-presidente di Artex. "Si tratta di occasioni importanti per far conoscere meglio le città toscane e le loro tradizioni anche a chi, da cittadino, le vive ogni giorno. L'artigianato rappresenta un'eccellenza del territorio e quest'iniziativa offre un punto di vista unico ai suoi partecipanti".
Questo l'elenco del programma fiorentino.
10 Settembre 2020 | Leggende Sepolte - Bottega: Gioie e Argenti
17 Settembre 2020 | Due ponti per Firenze - Bottega: Tommaso Pestelli
24 Settembre 2020 | Incendio a Firenze - Bottega: Franceschi Cornici
01 Ottobre 2020 | Dietrofront! - Bottega: Spira Mirabilis gioielli
Inizio ore 18.00. Iniziativa riservata ai soli soci Unicoop Firenze.
Le visite si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-Covid 19. La prenotazione è obbligatoria e soggetta a disponibilità limitata di posti. Tutti i partecipanti dovranno essere dotati di dispositivi di protezione individuali.
Il costo dell'aperitivo è di 10 euro.