
Polemica sulle modalità di esecuzione dei lavori della bonifica in Mugello. A sollevarla è un nostro lettore (che ci ha chiesto di restare anonimo ma del quale, naturalmente, la redazione conosce i riferimenti) con delle foto che riguardano l'intervento sul torrente Bosso; che segna il confine tra il territorio del Comune di Borgo e quello di Scarperia.
Che è successo? Secondo la segnalazione qui i lavori delle bonifica, eseguiti lo scorso marzo, avrebbero portato al taglio di una discreta quantità di legno e vegatazione. Tutto bene allora? Quasi; perché non tutto il materiale tagliato sarebbe stato poi portato via.
Alcuni cumoli di legno e verde sarabbero infatti rimasti sulla riva del fiume. Con le piogge torrenziali dei giorni scorsi, il livello dell'acqua è salito e questa vegetazione tagliata sarebbe andata ad ostruire il fiume. Risultato? Nella ricerca di una via alternativa l'acqua ha letteralmente 'scavato' lateralmente ad un guado per auto; ora quasi inservibile...
Questo è quanto ci è stato segnalato. Naturalmente aspettiamo una replica dalle amministrazioni chiamate in causa; cui daremo la stessa visibilità. Nell'interesse di tutti ad un'informazione plurale.
Ecco di seguito le foto che ci sono state inviate dal nostro lettore e che parlamo da sole: