15 APR 2025
OK!Firenze

Il Giudice di Pace lascia Borgo. Forza Italia: 'Perdita gravissima'

  • 3
  • 383
Il Giudice di Pace lascia Borgo. Forza Italia: 'Perdita gravissima' Il Giudice di Pace lascia Borgo. Forza Italia: 'Perdita gravissima' © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Proprio in questi giorni (fine aprile), dopo un anno e mezzo di proroga concessa dal Ministero di Grazia e Giustizia, viene definitivamente posta la pietra tombale sull’Ufficio del Giudice di Pace di Borgo San Lorenzo, ultimo presidio della Magistratura in Mugello, dopo che anni addietro la Pretura Onoraria di Borgo già aveva fatto la stessa fine. Ecco la nota in merito che riceviamo e pubblichiamo da Forza Italia e dal candidato Luca Ferruzzi:

Luca Ferruzzi, candidato sindaco per Forza Italia, manifesta amarezza: “Avremmo potuto utilizzare il periodo di proroga per trovare una soluzione, proporre al Tribunale di Firenze di collaborare alle spese, offrire di ospitare l’Ufficio in una piccola struttura comunale, o mettere a disposizione almeno un impiegato amministrativo, anche part-time, magari d’accordo con gli altri Comuni del Mugello e con l’Unione dei Comuni, a rotazione, per spendere un po’ meno ma, nonostante il Gruppo Consiliare di Forza Italia avesse presentato in Consiglio Comunale in data 15.03.2012 (due anni fa, quindi ampiamente in tempo per scongiurarne la chiusura) una mozione per il Ripristino dell’Organo del Giudice di Pace per il Mugello e l’Alto Mugello, non si è ritenuto valesse la pena adoperarsi a tutti i livelli per garantire la permanenza di questo piccolo ma operoso presidio del nostro territorio, al servizio di tutti i cittadini della vallata. Ma è mai possibile, ci chiediamo, che il posto venga trovato per improbabili associazioni tipo: “amanti del tortello” et-similia, e non si trovi il verso di collaborare con il Tribunale su una cosa così importante come questo tipo di servizio? Evidentemente si”.

Solamente nell’ultimo periodo l’Ufficio aveva provveduto all’iscrizione di circa 285 pratiche civili e 126 penali, trattando qualcosa come 685 cause penali, oltre ad un numero ben consistente di perizie giurate per conto dei diversi professionisti mugellani quali avvocati, geometri, ragionieri, architetti ed ingegneri, commercialisti, agronomi e periti agrari, necessarie al loro lavoro. Ferruzzi continua: “Quell’Ufficio non era solo al servizio della Giustizia, ma anche della nostra economia!!

Ora i nostri professionisti (e tutti i cittadini) dovranno recarsi a Firenze per le loro perizie, e naturalmente l’aumento delle spese e del tempo, e quindi delle parcelle, si farà sentire ben presto sui loro clienti!

L’Ufficio serviva inoltre a sbrigare una serie notevole di ricorsi dei mugellani su bollette, multe, problemi condominiali e tra confinanti, questioni commerciali, merci, veicoli e danni da incidenti, prestiti e quant’altro, oltre ad effettuare anche consulenze sulle cartelle esattoriali. Da adesso ci aspettano più giornate perse e code estenuanti a Firenze.

Forza Italia è convinta che si tratti di una perdita gravissima (una delle tante) per Borgo San Lorenzo e per il Mugello e tiene ben fermo questo punto nel proprio programma elettorale, così come lo era nel precedente. Ora che l’Ufficio è stato chiuso sarà ancora più difficile di prima trovare una soluzione, ma nostro dovere dovrà essere quello di non lasciare nulla di intentato per recuperare quanto perso, anche esplorando e mettendo in atto ogni altra possibile soluzione alternativa. Qui tutti chiudono bottega: noi invece vogliamo impegnarci per invertire il trend”.

     

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 3
  • svincoli

    scusate se nel testo precedente ho commesso degli errori, ma sono molto arrabbiata per il mio Paese, per il nostro Borgo. Cinzia

    rispondi a svincoli
    lun 5 maggio 2014 08:06
  • svincoli

    Innanzitutto un grazie per l'articolo,fatto da Forza Italia, sono Cinzia, impiegata del Giudice di Pace di Borgo San Lorenzo da ben venti anni, chiudere tutti gli uffci riporta Borgo ad essere un Comune "antico" , si ritorna al dopo-guerra, tutti i nostri predecessori si sono battuti per portare a Borgo San Lorenzo gli Uffici e la nostra politica paesana gli toglie piano piano tutti . Bel lavoro, chiedo a tutte le forze politiche di battersi per gli altri Uffici rimasti, verranno tolti piano piano anche l' Ufficio dele Entrate e dell'Equitalia gia chiuso da febbraio2014, l'Inail chiuso da due anni. Dove la create la Forza Lavoro se il lavoro lo togliete? Oltre agli impiegati, che sono stati riassorbiti dal Nuovo Palazzo di Giustizia a Firenze, c' anche il personale delle pulizie, della manutenzione e altro, bene, a tutti questi un miracolo se rimasto un p di lavoro,senn possiamo sempre sperare in una apertura di qualche centro comme

    rispondi a svincoli
    lun 5 maggio 2014 08:02
  • svincoli

    rciale. Buon lavoro a tute le forze politiche.

    rispondi a svincoli
    lun 5 maggio 2014 08:02