
Una Fortis coraggiosa e per niente intimorita dalle tante assenze, ottiene un prezioso 0-0 sul campo dell’Orvietana, che permette ai ragazzi di Galbiati di mantenere il terzultimo posto e potersi giocare tanto, sabato prossimo in casa con il Sangimignano penultimo.
Nel derby mugellano preziosa vittoria del Barberino, che con gli ex Tarli e Zanelli supera il San Piero, comunque vicino alla salvezza, creando un terzetto a quota 27 in lotta per evitare l’ultimo posto che lascia presupporre due giornate da vivere con il fiato sospeso. Il Vicchio fa soffrire i propri tifosi fino al 93’ quando Costi trova una rete che vale tre punti con il fanalino di coda Cavriglia evitando così di piombare in zona play out.
In prima categoria il Dicomano gioca una gara coraggiosa ma finisce per capitolare di fronte al Pelago, ed è ormai rassegnato ai play out. Che a sua volta vuole evitare il Luco che sul campo della seconda, Porta Romana, gioca alla pari, spreca un rigore nel finale di primo tempo per poi capitolare nella ripresa. Bella prestazione del Sagginale che con due reti di Liotti ed una di Pagliuca, rimonta e supera l’Olimpia Palazzolo, e adesso la salvezza è ormai a portata di mano. La Galianese, in casa, si fa fermare sul 2-2 dalla Floriagafir, malgrado il vantaggio iniziale e resta in bilico in zona play off. Di Gomma e Galoppi le reti rossoblu.
Nel big match di seconda categoria la Molinense supera per 2-1 lo Scarperia e riapre il campionato. Gli uomini di Nardoni giocano bene ma non concretizzano, e vanno sotto di due reti prima che Venturini accorci. La Rufina, con Barucci e due gol di Silvano Posi supera il Firenzuola, in gol con Ciampolini, e si riaffaccia ai margini della zona play off. Che forse deve abbandonare definitivamente la Rontese, battuta 2-0 a domicilio dal Santa Brigida, ora vicino alla salvezza. Passo avanti in tal senso importante per il San Godenzo che con un gol di Filippo Conti super ala Sancat, in attesa del recupero di mercoledì a Firenzuola. In terza continua il momento no del Sant’Agata, fermato sull’1-1 e che vede scappare il Firenze calcio a 5. Identica sorte per il Vaglia fermato su un deludente 1-1 interno. Meglio il Londa che supera la Trocedo ed è ora terzo. Colpaccio dello Sporting Barberino sul campo della Floria, mentre il Mugello 2001, ferma al Simone Margheri la Sales.
Tanta carne al fuoco dunque stasera in “Contropiede”, che racconterà con la voce dei protagonisti la giornata di ieri, analizzandola sotto il punto di vista tecnico, statistico ed emotivo, con i campionati ormai in dirittura d’arrivo. Galbiati, Cei, Possenti, Del Rio, Tronconi, Gomma, Nardoni, solo alcuni dei protagonisti della trasmissione in onda da stasera alle 18.45.
Alessio Barletti