
Il report degli interventi e il censimento dei danni causati dal maltempo dei giorni scorsi, con le maggiori criticità. Il consigliere delegato della Città Metropolitana alla Protezione civile Angelo Bassi comunica infatti che nel supporto ai diversi Comuni per il censimento dei danni dovuti al maltempo, il personale della Sala operativa di Protezione civile della Metrocittà è oggi affiancato da personale dei Vigili del fuoco.
per la gestione coordinata di interventi che hanno impiegato squadre di volontariato per la rimozione di piante pericolanti o a terra.
Per quanto riguarda Scarperia personale e mezzi stanno operando sulle strade provinciali e in coordinamento con i Vigili del Fuoco in supporto del Comune in Via Lippi, per il taglio e la rimozione di
alberature cadute. Collaborano gli operai agricoli forestali. Non sono giunte nuove segnalazioni di emergenze ambientali, criticità nelle scuole o di distacchi di energia elettrica.
Qui sotto il report della Protezione Civile da scaricare:
Ecco di seguito un breve lettera, una riflessione che riceviamo dal nostro collaboratore Simone Berretti, che volentieri pubblichiamo:
Siamo ottimisti, dicono...ci sono stati danni materiali ma per fortuna niente feriti e ne di peggiore che il danno materiale. Certo, non possiamo che essere d'accordo! I danni materiali con i soldi si riparono e gli alberi si ripiantano in un certo modo, anche se un pensiero triste rimane..quello che da quel maledetto giovedi mattina il nostro territorio è permanentemente cambiato e quei grossi alberi che ci apparivano li da mesi, anni e forse secoli, nel giro di un giorno un ora un minuto di un minuto, non ci son più. Noi non vorremmo ragionare troppo da ambientalisti (di quelli sfegatati) ma non possiamo negare che la ferita rimane comunque aperta, specie qui a Scarperia e per tutto il resto del mugello. Vorremmo fare anche un discorso su questo inquinamento che ci devasta da decenni, che sia esso dovuto ai fumi delle fabbriche o a quelli dei motori, fatto sta che l'area fiorentina è e rimane una delle più inquinate dallo smog da idrocarburo e questo ci dovrebbe sempre far riflettere..almeno un pochino.