12 APR 2025
OK!Firenze

Mugello. Forza Italia scalda i motori per le amministrative. La nota

  • 145
Mugello. Forza Italia scalda i motori per le amministrative. La nota Mugello. Forza Italia scalda i motori per le amministrative. La nota © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Da Forza Italia Mugello riceviamo e pubblichiamo questa nota sulle prossime elezioni per la scelta dei sindaci mugellani:
 
Venerdì 17 gennaio, in barba ad ogni scaramanzia, gli eletti e numerosi simpatizzanti di Forza Italia di Borgo e dei vicini comuni, si sono ritrovati a cena presso il "Galletto" per scaldare i motori in vista dell’avvio della campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative nei diversi Comuni dell’area.
 
I Consiglieri Regionali Nascosti e Fuscagni, costantemente presenti nel Mugello, hanno illustrato le linee guida per i prossimi mesi di attività politica, per presentare Forza Italia come forza propulsiva e di cambiamento per il governo del territorio.
 
Nascosti ha inoltre confermato la disponibilità di diversi candidati di notevole spessore per i Comuni di Scarperia-San Piero, Vicchio e Borgo San Lorenzo, di cui renderemo conto prossimamente.
 
Fulvio Boni, capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, e Luca Ferruzzi, già coordinatore del PDL di Borgo e membro dell'attuale direttivo, hanno sottolineato il totale fallimento della "Città dei Servizi", così come prospettato nella precedente campagna elettorale dalla attuale amministrazione.
 
Nel tempo Borgo ha perduto la Pretura; la nuova Scuola Elementare e la Palestra del Chino Chini, nonostante le promesse, non sono state neppure avviate; l'adeguamento antisismico del Giotto Ulivi è fermo con le quattro frecce dopo una spesa che pare si aggiri attorno al milione di euro; l'Ospedale di Luco oggetto di una prospettiva da albergo a 5 stelle che pare una chimera tanto quanto la precedente destinazione ad uso universitario; ed infine, una gravissima prospettiva di chiusura avvolge l'Ospedale nuovo.
 
Sentiremo presto dire che tutto è dovuto alla mancanza di fondi pubblici, ma continuiamo ogni giorno ad assistere allo spreco di soldi della collettività, come nel caso della Pedonalizzazione del Centro Storico per la quale sono stati impiegati 45.000 euro.
 
La prospettiva per la città di Borgo San Lorenzo è quindi necessariamente quella di netta rottura verso la costosa burocrazia assistenzialista che ha contraddistinto il passato, per innescare lo sviluppo del territorio con principi liberali e incentivare anziché mortificare l’iniziativa privata, abbattendo il costo della amministrazione e ridando dignità al lavoro e alla libertà di impresa come motore della occupazione, che è ormai la vera piaga sociale.
 
Per il programma, che è in elaborazione, sono benvenuti i contributi dei singoli cittadini e delle forze produttive e sociali, in modo particolare provenienti dalle frazioni, che giacciono quasi abbandonate.
 
Auspicando una stretta collaborazione con tutte le persone e le forze politiche che desiderano il cambiamento dell'attuale amministrazione, e nell’ottica di coinvolgere al massimo le diverse realtà economiche e sociali nella finalizzazione delle proposte programmatiche e cogliere l’opportunità di partecipare al cambiamento nella politica del nostro territorio, anche manifestando il proprio interesse ad essere coinvolti nella campagna elettorale per Borgo San Lorenzo, Forza Italia invita gli interessati a inviare consigli e richieste per il programma e a manifestare la propria disponibilità inviando una email a pdlborgo@gmail.com, o a contattarci tramite la nostra pagina Facebook http://www.facebook.com/pdl.borgosanlorenzo ovvero contattando di persona i responsabili del partito.
 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a