
Enrico Carpini, candidato per Toscana a Sinistra, chiede che la scelta di realizzare la condotta tra Bilancino e il 'pratese' non vanifichi gli investimenti fatti sul lago e sulla Sieve:
Riesumare il progetto per la realizzazione del cosiddetto “tubone” che porti le acque di Bilancino direttamente nel pratese è inaccettabile. Quest’idea di sottrarre l’acqua al Mugello eludendo il corso della Sieve era già balzato agli onori della cronaca nel 2017, venendo però smentita da Publiacqua e dagli amministratori locali che coi gruppi consiliari della Sinistra interrogammo sulla questione. Con una rete idrica che disperde fino a quasi il 40% dell’acqua e località con seri problemi di approvvigionamento, gettare 100 milioni di euro nel “tubone” è assurdo, si investa piuttosto nel miglioramento diffuso della rete e per differenziare le aree di approvvigionamento, rendendo ogni territorio il più possibile autonomo. Gli investimenti che finalmente, dopo 20 anni di ritardi, stanno arrivando per il Lago di Bilancino non possono essere neanche in minima parte vanificati da scelte che non coinvolgono il territorio, e il silenzio sulla questione del Partito Democratico, dei suoi Sindaci e dei suoi candidati per il Consiglio Regionale, preoccupa non poco.
Elisa Tozzi, candidata Lega nel collegio Firenze 2 interviene invece sul tema della scuola:
"Mancano 20 giorni alla riapertura delle scuole ma ancora non si sa con quali mezzi i ragazzi raggiungeranno le sedi degli istituti scolastici. - dichiara Elisa Tozzi, consigliere Anci Toscana e candidata capolista Lega nella circoscrizione Firenze 2 alle prossime elezioni regionali- "E’ di ieri l'ultimo allarme lanciato dall’Anci Toscana proprio in tema di trasporto pubblico scolastico. Il distanziamento a bordo imposto dal nuovo DPCM riduce di circa la metà i numeri di posti disponibili: è evidente che se non si individueranno soluzioni rapidamente ci troveremo a breve nel caos tra studenti che resteranno a piedi e genitori che avranno enormi difficoltà nella gestione dei figli. Se poi come sembra gli orari di entrata e uscita verranno scaglionati per tutte le famiglie che hanno figli in età scolastica diversa accompagnare i figli a scuola ogni mattina sarà impossibile.
Se la situazione sarà difficile in città, figuriamoci nei paesi e nei borghi dell'hinterland dove i ragazzi di tutti gli ordini e grado ogni giorno devono raggiungere plessi scolastici distanti da casa e dove già normalmente i mezzi di trasporto sono centellinati durante tutta la giornata.
Si procederà aumentando il numero dei mezzi o si procederà con una deroga alla regola del distanziamento su scuolabus e autobus e mezzi adibiti al trasporto scolastico?
La Regione Toscana dia una risposta subito - conclude la candidata leghista Elisa Tozzi.
Per Fratelli d'Italia i candidati nelle 13 circoscrizioni della Toscana si sono ritrovati a Tirrenia (Pisa), riuniti dai vertici del partito per serrare le fila, pronti per spingere sull'acceleratore della campagna elettorale e vincere la partita per la Regione.
A guidare la squadra i dirigenti e i parlamentari con in testa il responsabile nazionale organizzazione Giovanni Donzelli. Hanno parlato di scuola, lavoro, economia, infrastrutture, sanità, ambiente e tanti altri temi per convincere i toscani che Fratelli d'Italia è la scelta giusta per il rilancio della Regione.
Ha detto Giovanni Donzelli:
"Porteremo il merito in Toscana, a noi non interessa se un dirigente ha la tessera del Pd: al governo della Regione premieremo il merito, terremo quelli bravi ma nessuno sarà nominato solo perché ha una tessera di partito. Chi non la pensa così fa bene a votare la sinistra". Lo ha detto il deputato e responsabile nazionale organizzazione di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli, intervenendo a Tirrenia (PIsa) all'incontro programmatico dei candidati di Fratelli d'Italia alle elezioni regionali.
"Vogliamo portare la Toscana nel tempo di oggi, la sinistra è ancorata ancora al Novecento. - ha aggiunto - Noi vogliamo parlare di lavoro, di scuola, di sanità, di economia, di ambiente, di famiglia, di infrastrutture. Temi che la sinistra ormai ha abbandonato: sanno parlare solo di poltrone. Abbiamo programma molto concreto, la nostra classe dirigente sta già amministrando i territori: Fratelli d'Italia è già partito di governo sui territori e sarà presto il partito di governo più importante della nostra Regione. Non siamo solo una destra di opposizione ma siamo già il miglior governo che c'è".
La lista Europa Verde Toscana (candidato Eros Tetti) interviene invece sul tema dei rifiuti:
Rifiuti, Tetti (Europa Verde): Toscana sia capofila delle politiche 'zero waste'. Vogliamo una Toscana che sappia rispondere alla grande crisi climatica che stiamo vivendo e che punti ad azzerare il prima possibile le emissioni nette di CO2, di tutti i gas climalteranti, oltre che dei fumi, polveri e ceneri nocivi che sono alla base dei cambiamenti climatici stessi e provocano pesanti conseguenze sulla salute dei cittadini.
"Il Protocollo di Impegno proposto da Rossano Ercolini (Goldman Environmental Prize 2013) e da Zero Waste Italia e promosso da un vasto numero di movimenti ed associazioni, presentato a Firenze il 28 agosto ci convince e, perciò Europa Verde lo approva convintamente in ogni suo punto ritenendolo la base di partenza per la costruzione della Toscana Verde e del Buon Vivere essa aspira" . Lo afferma Eros Tetti, candidato alle prossime elezioni regionali nella lista Europa Verde.
"Da tanti anni seguo il grande lavoro di Rossano Ercolini, un'eccellenza internazionale, quale Goldman Prize 2913 per l'Ambiente, che abbiamo la fortuna di avere in Toscana" aggiunge Tetti. "E' giunto il momento di mettere in pratica su scala regionale le sue proposte concrete dando seguito e coerenza anche alla dichiarazione di emergenza ambientale ed alla deliberazione sull'Economia circolare già approvate dalla Regione Toscana".
"Per questo -sottolinea- intendo portare su tavoli della maggioranza tutte queste forti e innovative proposte del Protocollo di Impegno che sono maturate nel seno dei comitati e delle associazioni toscane che sono e restano per me, che ho avuto l'onore di presiedere la Rete dei Comitati Toscani, i punti di riferimento. Dobbiamo farlo in questi 5 anni anni data la criticità e l'emergenza del momento."
A Tetti fanno eco il commissario di Europa Verde per la Toscana Francesco Alemanni e dal coordinatore nazionale di Europa Verde Filiberto Zaratti : "facciamo nostro il Protocollo di Impegno di Zero Waste e Rossano Ercolini e lo abbiamo già trasmesso a Eugenio Giani chiedendogli di sottoscriverlo come candidato presidente del Centrosinistra e di coinvolgere tutta la coalizione in questo grande lavoro ed obiettivo"
Mugelli Giampiero
Tutti bravi prima bisogna lavorare poi parlare , ma questi signori della politica hanno la lingua lunga e biforcuta parlano e non fanno altro; poi hanno le mani lunghe per prendere il loro lauto stipendio mese dopo mese, anno dopo anno e così sia.