
Fine settimana denso di appuntamenti in Mugello, e come ogni venerdì torna l'appuntamento con la nostra agenda. E come sempre iniziamo da Barberino di Mugello, che questa sera, venerdì, dedica uno spettacolo a Telethon e alla ricerca.
Questa sera alle 21 al Teatro Corsini la giornalista televisiva Paola Leoni presenterà infatti lo spettacolo Telethon 2011 chiamato 'Noi stiamo con Telethon'. Parteciperanno, tra gli altri, gli alunni dell'Istituto comprensivo 'Galileo Chini' di Scarperia' con il coro delle classi IV e V della scuola primaria. (Clicca qui per scaricare la locandina e qui per leggere l'articolo di OK!Mugello)
Intanto a Cafaggiolo si è aperta la mostra fotografica la mostra fotografica dedicata a una delle ultime grandi corse su strada: “Il Circuito del Mugello 1964 – 1970”, con le fotografie di Nedo Coppini. La mostra si chiuderà domenica 18 dicembre 2011 e potrà essere visitata con il seguente orario: venerdi dalle ore 15 alle ore 19; sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 19.
Domenica 11 invece, al Teatro Comunale Corsini, andrà in scena il teatro per ragazzi della serie 'La domenica dei Piccoli' con 'Paperonzolo', dei Pupi di Stac
A Borgo San Lorenzo, presso il centro ReMida, tante attività per i bambini legate al riutilizzo delle cose in occasione della settimana di 'Ecologia Domestica'. In particolare segnaliamo l'iniziativa GIOCHIANCORAINGIOCO' . Una nota spiega il funzionamento: i bambini sono invitati ad andare al centro con i genitori ed a portare un vecchio gioco da casa. Gioco che varrà da uno a tre soldi a seconda delle condizioni. E con questi soldi simbolici i bambini potranno prendere altri giochi. (clicca qui per conoscere tutte le iniziative della settimana )
Ma sabato 10 dicembre a Borgo sarà presentato anche l'interessante libro di Felice Bifulco (segretario della Camera del Lavoro) e intitolato 'La Fabbrica dei mattoni sodi. Le Fornaci Brunori a Borgo San Lorenzo 1890-1980'. Appuntamento alle 15:30 a Villa Pecori Giraldi, clicca qui per saperne di più.
E perché non utilizzare questo periodo natalizio per donare sangue? L'Avis Mugello fa sapere che è possibile farlo anche domenica 11 dicembre al Centro Trasfusionale di Borgo dalle 8:30 alle 10:30. Per informazioni e prenotazioni clicca qui
A Borgo sono varie anche le iniziative organizzate nel centro storico a cura del Comitato Nel Borgo con il patrocinio del Comune e in collaborazione con Confesercenti, Camera di Commercio, Banca del Mugello e Pro Loco. Inoltre domenica 11 dicembre mercato straordinario.
E anche a Dicomano per domenica 11 sono previsto mercatini di Natale nel centro del paese.
In Alto Mugello si entra sempre più nell'atmosfera natalizia. E domenica 11 i Mercatini e le iniziative di Natale si terranno in tutti e tre i Comuni: a Firenzuola, Marradi e Palazzuolo (clicca qui per info sulle iniziative del Natale in Alto Mugello e per i mercatini).
Ricordiamo che a Marradi sabato 10 alle 15:30 presso il Centro di Studi Campaniani sarà anche presentato il volume 'Domenico Vanni, sovversivo per la libertà'. Sarà presente l'autore.
E, anche se non è propriamente in Mugello, segnaliamo anche l'iniziativa di Natale a San Godenzo. Qui da domenica 11 il paese ai piedi del Falterona diventerà sede di un magico itinerario di presepi incastonato nelle bellezze del paese. Con opere realizzate dagli abitanti locali ed altre artistiche e create usando materiali particolari.
Tornando in valle tante sono le iniziative organizzate a San Piero a Sieve. Tra queste segnaliamo le 'Mercanzie di Natale' (sabato 10 a cura della Pro Loco) e il concerto della Corale Franescana al Borco ai Frati (domenica 11).
E sempre a San Piero a Sieve, presso l'asilo A. Frilli di Piazza Colonna (alle 21:30) musica anni '70 e '80 con il Dj Bugi e il Dj Giacomo Berti. Un evento esclusivo per tutti i sanpierini (clicca qui per maggiori info)
A Vaglia sabato 10 dicembre si terrà il Mercatino di Natale organizzato dall'associazione Vaglia Attiva. Dalle 10 alle 19 si terrà la mostra mercato in cui trovare sia delizie culinarie sia idee regalo. Nel pomeriggio animazione per bambini con Raul e le Marionette, la compagnia teatrale i 'puck' e giro sul carro alla ricerca della renna perduta (clicca qui per scaricare il volentino della giornata )
A Vicchio sabato 10 va in scena il Mercatino della Solidarietà dei bambini delle scuole elementari del capoluogo. L'iniziativa si chiama 'Per un amico in più' e si terrà in Piazza Giotto dalle 9:30 alle 18:30 in favore delle adozioni a distanza dei bambini palestinesi.